Fratellini di Paola. Per il Gip l’autore delle violenze è il compagno della madre. Le donne non l’hanno impedito

Il compagno della mamma dei piccoli, attualmente ai domiciliari, autore delle lesioni ai due bambini. Contestato alle due donne un comportamento omissivo, reticente e connivente

- Advertisement -

PAOLA (CS) – Lo scrive nero su bianco il GIP che oggi ha convalidato la misura cautelare del divieto di avvicinarsi ai due bambini alla mamma (che dovrà rimanere lontana almeno 500 metri) e nonna con divieto di comunicare con i due con qualsiasi mezzo. Sarebbe stato il compagno della madre, attualmente ai domiciliari, a compiere le violenze sui due bambini finiti in ospedale con ematomi, contusioni, escoriazioni anche alla testa e alle orecchie, ecchimosi, fratture e traumi vari. I due fratellini di 4 e 2 anni, attualmente ricoverati nell’ospedale di Cosenza, hanno subito violenti maltrattamenti familiari e gravi e reiterate lesioni personali e il rischio è che tale episodi si sarebbero sarebbero potuti ripetere. Nel convalidare la richiesta della Procura, infatti, il giudice ha evidenziato che «ricorrono fondati motivi di ritenere che le condotte criminose per cui si procede potessero porre in grave e attuale pericolo l’integrità fisica dei minori».

fratellini paola uscita tribunale cosenza

La compagna e mamma dei due bambini, ma anche l’ex marito e la nonna  «non hanno impedito il verificarsi degli eventi delittuosi, coprendo il presunto auto materiale delle violenze». Soprattutto alle due, dunque, gli investigatori contestano reticenze e connivenze. Il PM ha chiesto questa mattina la convalida dell’allontanamento, mentre mamma e nonna rispondevano al GIP respingendo ogni accusa, chiedendo la sospensione immediata dalla responsabilità genitoriale della mamma e del padre con la nomina di un tutore legale e l’allontanamento dei piccoli della casa familiare ed il loro temporaneo affidamento, una volta dimessi dall’ospedale, ad una famiglia affidataria. Il pm della Procura dei minorenni di Catanzaro ha chiesto anche di decretare la decadenza di entrambi i genitori in considerazione della loro assoluta inidoneità alla cura dei figli.

Nell’ordinanza di conferma della misura il GIP ha evidenziato anche le condotte reiterate dell’uomo con «percosse di varia natura e in diverse parti del corpo» mentre la madre «non ha impedito, pur avendo l’obbligo giuridico di protezione nei confronti dei figli minori, le condotte dell’aggressore». E infine per la nonna «anche quale concorrente morale nell’aver assecondato la figlia nella scelta di non impedire che nei confronti dei due bambini venissero tenute condotte criminose nonché nell’aver continuato a favorire la frequentazione degli stessi con il pregiudicato».

Il Tribunale ha fissato un’udienza per il 13 febbraio per valutare il provvedimento emesso in via provvisoria di sospensione dall’autorità genitoriale di padre e madre e l’affidamento ai servizi sociali dei piccoli. Il PM, riporta anche stralci degli atti della Procura di Paola con cui è stato disposto l’allontanamento dai bambini della mamma e della nonna, che indicano nel compagno della mamma dei piccoli – attualmente ai domiciliari per altra causa e a casa del quale era stato trovato il bambino più piccolo dopo il ricovero del grande.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

petizione sfratto statua mancini

Cosenza: lanciata una petizione per dire ‘no’ allo sfratto della statua di Giacomo Mancini

COSENZA - "La storia non si sfratta"; è l'incipit della petizione lanciata dalla Fondazione Giacomo Mancini sul sito Change.org per dire no allo spostamento...

Caramella Day: per un italiano su tre è un prodotto intramontabile che evoca ricordi

ROMA - La caramella è un prodotto in grado di resistere ai tempi e, per 1 italiano su 3, rappresenta un tuffo nel passato...

Agroalimentare calabrese ‘in vetrina’ al festival di Sanremo: tra le protagoniste la patata della...

CATANZARO - "L'agroalimentare calabrese sarà protagonista a Casa Sanremo per un'intera giornata di promozione della Calabria Straordinaria tipica e gustosa. Il 13 febbraio, nel...
polizia-provinciale-rossano

Uva: “Perplessità sull’apertura di un distaccamento di Polizia Provinciale all’ospedale di Rossano”

CORIGLIANO ROSSANO (CS) -  "Egregio Presidente, Mi rivolgo a Lei in qualità di consigliere comunale di Corigliano-Rossano nonché capogruppo della lista “Uniti per Stasi...

Coppia crivellata di colpi a Castrovillari: annullata l’ordinanza di arresto per Francesco Faillace

CASSANO ALLO IONIO (CS)  - La seconda sezione penale del Tribunale di Catanzaro ha annullato "per assenza di gravità indiziaria", l'ordinanza di custodia cautelare...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...

La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più...

MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...

Cosenza, Centro antiviolenza a rischio sfratto. Amalia Bruni annuncia un’interrogazione

COSENZA - «Quanto accaduto al Centro antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza è inaccettabile. Costringere ad andare via questa struttura che da anni affianca e...

Escalation di furti a Villapiana. Intensificato e potenziato il controllo del...

VILLAPIANA (CS) - È stato il sindaco di Villapiana, Vincenzo Ventimiglia, a rassicurare i suoi cittadini, dopo un confronto con le forze dell'ordine. Saranno...

I fratellini di Paola maltrattati. Marziale: «un quadro orrorifico. Vissuti nella...

COSENZA - «Mentre la magistratura e le autorità inquirenti svolgono le proprie indagini, la società è tenuta ad interrogarsi e nessuno può dirsi escluso...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA