Fratellini maltrattati, a Paola l’interrogatorio al compagno della madre: “Non sono stato io”

Tuttavia, il gip Carla D’Acunzo, ha confermato l'arresto per l'uomo accusato di aver maltrattato i due fratellini di 2 e 3 anni dopo il grave quadro indiziario emerso dalle indagini

- Advertisement -

PAOLA (CS) – “Non sono stato io”. Nega ogni addebbito il compagno della madre dei due bimbi ricoverati all’ospedale di Cosenza, arrestato con l’accusa maltrattamenti nei confronti dei due fratellini. L’interrogatorio si è svolto ieri mattina davanti al Gip del Tribunale di Paola e il 34enne – difeso dall’avvocato Pasquale Filippelli del foro di Cosenza, ha risposto alle domande non avvalendosi quindi della facoltà di non rispondere. Il suo legale ha avanzato la richiesta di una misura cautelare meno severa, come gli arresti domiciliari. Tuttavia, il giudice per le indagini preliminari, Carla D’Acunzo, che aveva già firmato l’ordinanza di custodia cautelare in carcere, si è riservata la decisione, confermando infine l’arresto.

Mamma e nonna complici dei maltrattamenti: le intercettazioni

L’indagine condotta dai Carabinieri ha preso avvio dalle segnalazioni dei medici che hanno in cura i bambini e ha incluso anche intercettazioni di conversazioni tra gli indagati e persone a loro vicine. Particolarmente rilevante ai fini investigativi è il dialogo tra la nonna e il padre dell’indagato, nel quale quest’ultimo suggerisce di portare il bambino più piccolo in ospedale sostenendo che sia caduto.

Sono stati poi gli stessi Carabinieri a trasportare il più piccolo dei fratellini all’ospedale Annunziata e ad avvisare la Procura, che ha disposto il divieto di avvicinamento per la madre e la nonna materna. Il quadro descritto dal giudice appare allarmante: emerge chiaramente che i minori vivevano nell’abitazione dell’uomo arrestato, instaurando con lui, la madre e, in alcune occasioni, anche la nonna materna, una convivenza stabile, interrotta solo quando i bambini si trovavano presso la nonna paterna.

Un ulteriore elemento di conferma per il giudice è il fatto che la nonna materna sia stata trovata proprio a casa del 34enne, rafforzando la tesi secondo cui i membri di questo nucleo si considerassero una famiglia. Dalle indagini è emerso che i maltrattamenti fossero perpetrati direttamente dall’uomo arrestato, con la complicità della madre e della nonna, che lo hanno difeso. Va ricordato che la madre è attualmente in attesa di un terzo figlio dall’indagato.

Il Gip ha inoltre evidenziato come le due donne abbiano tentato più volte di ostacolare la corretta ricostruzione dei fatti, delineando un quadro particolarmente grave e preoccupante, anche sotto il profilo della prevenzione, che in questo caso sembra essere mancata.

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

corsia-sanita_medic

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci di tutte le...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...
auto-carabinieri-notte-STRANGIO-ANTONIO-1

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati nell’auto

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...
Raffaele Sicari

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di 26 anni

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...
supercomputer_IA

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer HPC

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...
Cardiologia-pediatrica

Cardiologia pediatrica, all’Annunziata più di 1000 ecografie l’anno sui bimbi cardiopatici

COSENZA - Gli open day, solitamente, significano promozione ed attrattività. A cardiologia pediatrica non funziona certamente così, ma l’open day celebrato all’Annunziata di Cosenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...

Crisi da sovraindebitamento: a Cosenza nasce l’APS per supportare gratis i...

COSENZA - Nasce a Cosenza l'APS "Presidium Debitores". Il progetto di contrasto alla povertà ed inclusione sociale supporta gratuitamente i cittadini in difficoltà. I...

Concorsi pilotati, a giudizio i due ex rettori della ‘Magna Grecia’...

REGGIO CALABRIA - Ventisette persone, tra le quali due ex rettori, sono stati rinviati a giudizio a conclusione di un'inchiesta su presunti concorsi pilotati...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA