Fumogeni e petardi lanciati verso le panchine e sul campo. Daspo a 2 tifosi dello Scalea

I due tifosi, nel corso dell’incontro di calcio contro la Paolana, avrebbero acceso dei fumogeni e lanciato petardi all’indirizzo delle panchine delle due squadre e sul terreno di gioco

- Advertisement -

COSENZA – A conclusione delle indagini condotte dalla Divisione Anticrimine e dalla DIGOS, il Questore di Cosenza, ha emesso due provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono le manifestazioni sportive (D.A.S.P.O.). La vicenda che riguarda due tifosi della squadra di calcio dello Scalea, che nel corso dell’incontro di calcio contro la squadra calcio della Paolana, accendevano dei fumogeni e lanciavano petardi all’indirizzo delle panchine delle due squadre e sul terreno di gioco. Dalla visione delle immagini riprese dagli operatori della Polizia Scientifica, venivano identificati gli autori . L’istruttoria, condotta dal personale dell’Ufficio Misure di Prevenzione della Divisione Polizia Anticrimine, consentiva di dimostrare, inequivocabilmente, l’inclinazione dei soggetti destinatari del D.A.S.P.O., ad assumere condotte violente, tali da mettere in pericolo non solo il regolare svolgimento di manifestazioni sportive, ma anche l’incolumità personale di coloro che vi partecipano o assistono. I due D.A.S.P.O. vietano ai soggetti destinatari della misura di accedere ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive, rispettivamente, per 2 e 8  anni. Sempre nella stessa giornata, il Questore ha emesso 4  ammonimenti nei confronti di altrettante persone resesi responsabili di violenza domestica e 8  avvisi nei confronti di soggetti già titolari di pregiudizi penali.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

duomo-vibo-valentia.

Tragedia nel Duomo di San Leoluca: donna di 78 anni muore mentre legge il...

VIBO VALENTIA - Una donna di 78 anni é morta a Vibo Valentia nel duomo di San Leoluca  mentre leggeva un passo del Vangelo....

Nei versi di Brunori la “scirubbetta” va a Sanremo: «è la canzone che volevo,...

RENDE - Dalla scirubbetta al familismo morale. La canzone di Dario Brunori, è pronta per il palco di Sanremo; è nata in una notte,...
Sardella collage

Svolta per il “caviale” di Calabria, via libera della Regione alla pesca sperimentale della...

CORIGLIANO- ROSSANO (CS) - Semaforo verde per la pesca sperimentale della sardella. La Regione Calabria l'ha autorizzata nelle acque del Mar Ionio e del...
Maysoon Majidi

Era stata accusata di essere una scafista. Assolta l’attivista curda Maysoon Majidi che scoppia...

CROTONE - Assolta, "per non avere commesso il fatto". Finisce l'incubo di Maysoon Majidi, l'attivista curda di 29 anni che era stata arrestata il...
camionista-ucciso-a-Bologna

Investì e uccise con il camion il collega: processo a Bologna per il calabrese...

BOLOGNA - E' cominciato, con il via alla fase istruttoria, il processo davanti alla Corte d'Assise di Bologna, presieduta dal giudice Pier Luigi Di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Svolta per il “caviale” di Calabria, via libera della Regione alla...

CORIGLIANO- ROSSANO (CS) - Semaforo verde per la pesca sperimentale della sardella. La Regione Calabria l'ha autorizzata nelle acque del Mar Ionio e del...

Era stata accusata di essere una scafista. Assolta l’attivista curda Maysoon...

CROTONE - Assolta, "per non avere commesso il fatto". Finisce l'incubo di Maysoon Majidi, l'attivista curda di 29 anni che era stata arrestata il...

Il caso dei due fratellini di Paola, colpi di pistola contro...

PAOLA (CS) - Almeno 3 colpi di pistola verso Vincenzo Rubano, giornalista e inviato di Pomeriggio 5, la trasmissione di approfondimenti di Canale 5...

Rossano, eccezionale intervento al Giannettasio: impiantato il più piccolo pacemaker al...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - All’ospedale "Giannettasio" di Rossano è stato eseguito il primo intervento su un paziente di impianto di un pacemaker senza...

Perché imparare le lingue straniere è così importante?

COSENZA - L'importanza della conoscenza delle lingue straniere va ben oltre la semplice comunicazione: è una porta d'accesso alla comprensione di culture e mentalità diverse...

Cosenza, via libera al recupero di Palazzo “Bombini-Longo”. Saranno realizzati alloggi...

COSENZA - Un interlocuzione costante da parte dell'Amministrazione Comunale, con Aterp e Regione Calabria, e un vero e proprio "pressing" affinché partissero i lavori...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA