Fuscaldo ha il suo “Cerchio della Pace”. Il secondo al mondo dopo il primo in Finlandia – FOTO

Spazi verdi mirano a promuovere la pace, la sostenibilità e l’impegno della comunità su scala globale a partire dalle scuole. La mission è istituire i Cerchi della Pace in 100 Nazioni entro il 2030

- Advertisement -

FUSCALDO (CS) – Fuscaldo ha il suo “Peace Circle”. Il Cerchio della Pace è una bellissima iniziativa fondata da Mika Vanhanen, a Liperi in Finlandia, che mira a istituire i cerchi in 100 Paesi entro il 2030, sulla base del successo del primo lancio in Finlandia. Una bellissima iniziativa che si inserisce in un’importante rete globale di cooperazione internazionale, allo scopo di diffondere la cultura della Pace, a partire dalle scuole creando spazi rigenerativi che uniscono le persone nella pace, nella sostenibilità e nella resilienza delle comunità.

Peace Circle Fuscaldo4

Il cerchio della Pace

Si tratta di spazi verdi mirano a promuovere la pace, la sostenibilità e l’impegno della comunità su scala globale. Ieri mattina a Fuscaldo si è svolta la cerimonia di piantumazione di alberi di ulivo creando tre linee distinte che formano il simbolo della pace. La linea del cuore rappresenta da speranza, amore e giustizia, la linea della testa simboleggiata da conoscenza, scienza e saggezza e la linea delle mani rappresenta da vita, equilibrio e diversità.

La visione dell’Amministrazione di Fuscaldo a guida Middea, soprattutto nella persona dell’assessore Maria Luisa Santoro (che ha seguito e coordinato, con tanto impegno, passione ed amore, ogni tappa e la preparazione dell’evento) è quella di impegnarsi attivamente in iniziative che mettano al centro la Pace, quale modello cardine su cui far fiorire le generazioni future e costruire un mondo sicuramente migliore, ma non a parole, bensì nei fatti e negli atti che consumiamo ogni giorno! Anna Maria De Luca, coordinatrice del progetto per l’Italia, sta lavorando per realizzare a breve il secondo Circolo della Pace italiano che sarà a Roma, in occasione del Giubileo.

cerchio pace

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Infermieri-oss

Oss idonei, sanzionata l’Asp di Cosenza: “Non subiremo in silenzio”

COSENZA - Sono molteplici gli appelli che gli Oss idonei in graduatoria per l'Asp di Cosenza - in attesa da diverso tempo di essere...
area-industriale-Corigliano

Videosorveglianza nelle aree industriali in Calabria: ecco il progetto da quasi 20 milioni

CATANZARO - È stato sottoscritto oggi il contratto tra la Regione Calabria e il raggruppamento composto da Leonardo spa e Novasistemi srl per l’appalto...
Palazzo dei Bruzi - Comune di Cosenza2

Cosenza, domani il sindaco Caruso nominerà il nuovo vicesindaco

COSENZA -  Il Sindaco Franz Caruso ufficializzerà, domani, giovedì 20 febbraio, la nomina del nuovo vicesindaco. Nonostante non ci sia ufficialità è Maria Locanto...

Consorzio di bonifica del Cosentino, vinto nuovo ricorso contro pagamenti per servizi mai espletati

COSENZA - «Ancora una battaglia vinta per l'Associazione Italiana Coltivatori a difesa degli utenti del Consorzio di bonifica dei bacini settentrionali, vessati da nuove...
ndrangheta-sentenza-Grimilde

‘Ndrangheta in Emilia, la supremazia del clan calabrese Grande Aracri: «sono ndranghetisti moderni»

BOLOGNA - Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Madrid, Parigi, Nizza, Francoforte, Bucarest…. 8 nuove rotte per l’estate 2025...

LAMEZIA TERME (CZ) – Gli aeroporti calabresi pronti ad accogliere migliaia di turisti e si preparano ad una "affollata" si spera stagione estiva. La...

A Cosenza l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”. Loizzo «rivoluzione...

COSENZA - Simona Loizzo, deputata della Lega e capogruppo in commissione Affari Sociali, ha annunciato con entusiasmo l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”...

Rifiuti, nel 2023 raccolta differenziata in Calabria stabile al 54,8%. Provincia...

COSENZA - Nel 2023, secondo l'ultimo rapporto Ispra, la Calabria si assesta sul 54,8% di raccolta differenziata, in una situazione sostanzialmente ferma se paragonata...

L’allarme di Coldiretti: in Calabria -60% di extravergine. Invasione di olio...

COSENZA - L’arrivo di 65 milioni di litri di olio extra Ue nel 2024 alimenta il rischio di frodi e inganni ai danni dei...

Acquappesa, vandalizzata la targa che ricorda il genocidio nazista al popolo...

ACQUAPPESA (CS) - Una targa commemorativa del Samudaripen dedicata al ricordo dell'eccidio nazista del popolo Rom e Sinti collocata il 27 gennaio scorso ad...

La proposta – Una metropolitana leggera per unire i comuni del...

SAN LUCIDO (CS) - «Una metropolitana leggera in grado di unire davvero i paesi del litorale tirrenico, e di unire il Tirreno Cosentino all'università...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA