Gas Radon. San Lucido tra i primi comuni in Italia a superare ‘brillantemente’ la misurazione

Gli esposimetri sono stati ritirati dal personale dell'associazione "Biologi senza frontiere" e analizzi nei laboratori Arpacal con le fasi previste dalla legge

- Advertisement -

SAN LUCIDO (CS) –  La Cittadina tirrenica continua a distinguersi per la qualità della vita e la svolta green. Il Comune di San Lucido amministrato dal sindaco, Dott. Cosimo De Tommaso, è tra i primissimi comuni in Italia ad aver effettuato e superato egregiamente la misurazione tramite esposimetri, per il monitoraggio del gas Radon negli ambienti di vita e di lavoro del comune tirrenico. Gli esposimetri sono stati ritirati dal personale dell’associazione “Biologi senza frontiere» in data 16/10/2024, e sono stati di seguito analizzati presso il laboratorio dell’Arpacal di Catanzaro nelle modalità e con le fasi dalla procedura di dettaglio prevista per legge.

Il radon è un gas nobile, chimicamente inerte ma radioattivo, incolore ed inodore, derivante dalla catena di decadimento nucleare dell’uranio e del radio presenti naturalmente nelle rocce della crosta terrestre. Il monitoraggio della presenza del gas viene svolto attraverso il posizionamento di dosimetri. Questi strumenti sono costituiti da un materiale plastico in grado di evidenziare le radiazioni α rilasciate dal decadimento del radon.

De Tommaso: “A San Lucido alta qualità della vita”

«Aver ricevuto parere favorevole dall’Arpacal è davvero una bellissima notizia» evidenzia il sindaco Dott. De Tommaso, proseguendo con soddisfazione: «San Lucido ha una qualità della vita alta, anche grazie alla svolta green, sostenibile, ed eco-sostenibile che abbiamo improntato, quale amministrazione comunale, dal momento del nostro insediamento. Ci siamo proiettati verso un futuro green, siamo stati selezionati dalla Ue per un progetto di sviluppo sostenibile in sinergia – da capofila – con Cosenza, Paola e Falconara, per realizzare 4 comunità energetiche, ed inoltre, stiamo dando grande una dimensione europea alla nostra comunità, dopo esser stati protagonisti ad Oporto, in Portogallo, per l’energia e l’ambiente». Il Sindaco conclude: «Certamente non è semplice. Le risorse a nostra disposizione sono poche, ma con una seria programmazione stiamo dimostrando non solo di avere benessere sul territorio, ma di essere un comune modello, spesso e volentieri pionieristico in Calabria».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sindaco mormanno Pappaterra el Comandante vigili del fuoco Roberto Fasano

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per tutelare il territorio...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...
belvedere amore supporto emergenza educativa

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...
Lucchetti-a-Laino-Borgo

Lucchetti dell’amore a Laino Borgo: la proposta dell’ideatrice de ‘Il Ponte dei Single’

LAINO BORGO (CS) - Chi la conosce personalmente non si dice stupito perchè, a quanto pare, l'ideatrice de 'Il Ponte dei Single' ('fratello bolognese' del...
Treni e bus ecologici Calabria Ferrovie della Calabrua

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale per una Calabria...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...
Calabria bit 2025

La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più flussi turistici. Servono...

MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Lucchetti dell’amore a Laino Borgo: la proposta dell’ideatrice de ‘Il Ponte...

LAINO BORGO (CS) - Chi la conosce personalmente non si dice stupito perchè, a quanto pare, l'ideatrice de 'Il Ponte dei Single' ('fratello bolognese' del...

Cassano, consegnati i lavori del Parco naturalistico Torre di Milione e...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Sono stati consegnati in viale Stazione i lavori del Parco naturalistico Torre di Milione e del Teatro all'aperto. Una...

A Diamante apre lo sportello comunale per aiutare alberghi, B&B e...

DIAMANTE (CS) - La Giunta di Diamante, guidata dal sindaco Achille Ordine, ha deliberato l'attivazione di uno "sportello amico" comunale. Si tratta di un...

Intelligenza artificiale nelle scuole, la Calabria è la prima regione a...

MILANO - "Organizziamo un grande summit internazionale, il primo grande summit mondiale sulla intelligenza artificiale, proprio qua in Italia". È l'idea lanciata dal ministro...

Dissesto, Caloveto si candida per ottenere oltre 3 milioni di fondi...

CALOVETO (CS) – Un milione di euro per la frana di località Cariti; un milione e 200 mila euro per interventi di messa in...

Allerta arancione: stop ai treni domani mattina su alcune linee ferroviarie...

CATANZA - È prevista una riduzione dell'offerta ferroviaria domattina in Calabria sulla base del bollettino diramato dalla Protezione civile, con previsione di "allerta meteo...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA