Gas Radon. San Lucido tra i primi comuni in Italia a superare ‘brillantemente’ la misurazione

Gli esposimetri sono stati ritirati dal personale dell'associazione "Biologi senza frontiere" e analizzi nei laboratori Arpacal con le fasi previste dalla legge

- Advertisement -

SAN LUCIDO (CS) –  La Cittadina tirrenica continua a distinguersi per la qualità della vita e la svolta green. Il Comune di San Lucido amministrato dal sindaco, Dott. Cosimo De Tommaso, è tra i primissimi comuni in Italia ad aver effettuato e superato egregiamente la misurazione tramite esposimetri, per il monitoraggio del gas Radon negli ambienti di vita e di lavoro del comune tirrenico. Gli esposimetri sono stati ritirati dal personale dell’associazione “Biologi senza frontiere» in data 16/10/2024, e sono stati di seguito analizzati presso il laboratorio dell’Arpacal di Catanzaro nelle modalità e con le fasi dalla procedura di dettaglio prevista per legge.

Il radon è un gas nobile, chimicamente inerte ma radioattivo, incolore ed inodore, derivante dalla catena di decadimento nucleare dell’uranio e del radio presenti naturalmente nelle rocce della crosta terrestre. Il monitoraggio della presenza del gas viene svolto attraverso il posizionamento di dosimetri. Questi strumenti sono costituiti da un materiale plastico in grado di evidenziare le radiazioni α rilasciate dal decadimento del radon.

De Tommaso: “A San Lucido alta qualità della vita”

«Aver ricevuto parere favorevole dall’Arpacal è davvero una bellissima notizia» evidenzia il sindaco Dott. De Tommaso, proseguendo con soddisfazione: «San Lucido ha una qualità della vita alta, anche grazie alla svolta green, sostenibile, ed eco-sostenibile che abbiamo improntato, quale amministrazione comunale, dal momento del nostro insediamento. Ci siamo proiettati verso un futuro green, siamo stati selezionati dalla Ue per un progetto di sviluppo sostenibile in sinergia – da capofila – con Cosenza, Paola e Falconara, per realizzare 4 comunità energetiche, ed inoltre, stiamo dando grande una dimensione europea alla nostra comunità, dopo esser stati protagonisti ad Oporto, in Portogallo, per l’energia e l’ambiente». Il Sindaco conclude: «Certamente non è semplice. Le risorse a nostra disposizione sono poche, ma con una seria programmazione stiamo dimostrando non solo di avere benessere sul territorio, ma di essere un comune modello, spesso e volentieri pionieristico in Calabria».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza, processione della Madonna del Pilerio: ecco i divieti di sosta e di transito

COSENZA - In occasione della tradizionale processione della Festa della Madonna del Pilerio, patrona della città di Cosenza, in programma mercoledì 12 febbraio, la...
tortura-rifugiati-cosenza

Cosenza, senza corrente il centro che ospita i sopravissuti a tortura: “Nessun preavviso dalla...

COSENZA - A Cosenza il centro che prende in carico i richiedenti internazionali sopravissuti a tortura - che si trova nell'area dell'ex INAPLI di...
slargo-a-Filippo-Salemme

Cosenza dedica uno slargo a Filippo Salemme, lo storico sarto cosentino ‘maestro di vita’

COSENZA -  "Un grande sarto ed anche un maestro di vita". Così il Sindaco Franz Caruso ha definito Filippo Salemme, il titolare di una...

Medici falsi malati per assentarsi dal lavoro durante il lockdown, 8 prosciolti

CATANZARO - Il Gup di Catanzaro Piero Agosteo, ha prosciolto, perché il fatto non sussiste, otto medici del servizio di emergenza 118 dell'Azienda sanitaria...
mab cosenza

Arte povera o povera Arte? Il MAB Bilotti tra bellezza e degrado a Cosenza

COSENZA - Il Museo all'Aperto Bilotti (MAB) di Cosenza rappresenta un progetto culturale di grande valore, nato grazie alla donazione di opere d’arte da...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, processione della Madonna del Pilerio: ecco i divieti di sosta...

COSENZA - In occasione della tradizionale processione della Festa della Madonna del Pilerio, patrona della città di Cosenza, in programma mercoledì 12 febbraio, la...

Cosenza, senza corrente il centro che ospita i sopravissuti a tortura:...

COSENZA - A Cosenza il centro che prende in carico i richiedenti internazionali sopravissuti a tortura - che si trova nell'area dell'ex INAPLI di...

Cosenza dedica uno slargo a Filippo Salemme, lo storico sarto cosentino...

COSENZA -  "Un grande sarto ed anche un maestro di vita". Così il Sindaco Franz Caruso ha definito Filippo Salemme, il titolare di una...

Medici falsi malati per assentarsi dal lavoro durante il lockdown, 8...

CATANZARO - Il Gup di Catanzaro Piero Agosteo, ha prosciolto, perché il fatto non sussiste, otto medici del servizio di emergenza 118 dell'Azienda sanitaria...

Minasi contro Caruso: «Il vero scippo alla Calabria è voler far...

COSENZA - «Devo ringraziare il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, perché con il suo ennesimo attacco strumentale in tema di Alta Velocità in Calabria...

Potatura ‘indiscriminata’ di alberi secolari a Bonifati: monta la protesta dei...

CITTADELLA DEL CAPO (CS) - La potatura indiscriminata di alberi a Bonifati - frazione Cittadella del Capo - ha mandato su tutte le furie...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA