Gas Radon. San Lucido tra i primi comuni in Italia a superare ‘brillantemente’ la misurazione

Gli esposimetri sono stati ritirati dal personale dell'associazione "Biologi senza frontiere" e analizzi nei laboratori Arpacal con le fasi previste dalla legge

- Advertisement -

SAN LUCIDO (CS) –  La Cittadina tirrenica continua a distinguersi per la qualità della vita e la svolta green. Il Comune di San Lucido amministrato dal sindaco, Dott. Cosimo De Tommaso, è tra i primissimi comuni in Italia ad aver effettuato e superato egregiamente la misurazione tramite esposimetri, per il monitoraggio del gas Radon negli ambienti di vita e di lavoro del comune tirrenico. Gli esposimetri sono stati ritirati dal personale dell’associazione “Biologi senza frontiere» in data 16/10/2024, e sono stati di seguito analizzati presso il laboratorio dell’Arpacal di Catanzaro nelle modalità e con le fasi dalla procedura di dettaglio prevista per legge.

Il radon è un gas nobile, chimicamente inerte ma radioattivo, incolore ed inodore, derivante dalla catena di decadimento nucleare dell’uranio e del radio presenti naturalmente nelle rocce della crosta terrestre. Il monitoraggio della presenza del gas viene svolto attraverso il posizionamento di dosimetri. Questi strumenti sono costituiti da un materiale plastico in grado di evidenziare le radiazioni α rilasciate dal decadimento del radon.

De Tommaso: “A San Lucido alta qualità della vita”

«Aver ricevuto parere favorevole dall’Arpacal è davvero una bellissima notizia» evidenzia il sindaco Dott. De Tommaso, proseguendo con soddisfazione: «San Lucido ha una qualità della vita alta, anche grazie alla svolta green, sostenibile, ed eco-sostenibile che abbiamo improntato, quale amministrazione comunale, dal momento del nostro insediamento. Ci siamo proiettati verso un futuro green, siamo stati selezionati dalla Ue per un progetto di sviluppo sostenibile in sinergia – da capofila – con Cosenza, Paola e Falconara, per realizzare 4 comunità energetiche, ed inoltre, stiamo dando grande una dimensione europea alla nostra comunità, dopo esser stati protagonisti ad Oporto, in Portogallo, per l’energia e l’ambiente». Il Sindaco conclude: «Certamente non è semplice. Le risorse a nostra disposizione sono poche, ma con una seria programmazione stiamo dimostrando non solo di avere benessere sul territorio, ma di essere un comune modello, spesso e volentieri pionieristico in Calabria».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Agroalimentare calabrese ‘in vetrina’ al festival di Sanremo: tra le protagoniste la patata della...

CATANZARO - "L'agroalimentare calabrese sarà protagonista a Casa Sanremo per un'intera giornata di promozione della Calabria Straordinaria tipica e gustosa. Il 13 febbraio, nel...
polizia-provinciale-rossano

Uva: “Perplessità sull’apertura di un distaccamento di Polizia Provinciale all’ospedale di Rossano”

CORIGLIANO ROSSANO (CS) -  "Egregio Presidente, Mi rivolgo a Lei in qualità di consigliere comunale di Corigliano-Rossano nonché capogruppo della lista “Uniti per Stasi...

Coppia crivellata di colpi a Castrovillari: annullata l’ordinanza di arresto per Francesco Faillace

CASSANO ALLO IONIO (CS)  - La seconda sezione penale del Tribunale di Catanzaro ha annullato "per assenza di gravità indiziaria", l'ordinanza di custodia cautelare...
fiamme-ambulanze-lamezia

In fiamme 2 ambulanze dell’associazione di volontariato ‘San Pio’: nessuna pista esclusa

LAMEZIA TERME (CZ) - Un'ambulanza distrutta dalle fiamme e un'altra gravemente danneggiata. E' il bilancio di un incendio, sulle cui cause sono in corso...

Cosenza, processione della Madonna del Pilerio: ecco i divieti di sosta e di transito

COSENZA - In occasione della tradizionale processione della Festa della Madonna del Pilerio, patrona della città di Cosenza, in programma mercoledì 12 febbraio, la...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Agroalimentare calabrese ‘in vetrina’ al festival di Sanremo: tra le protagoniste...

CATANZARO - "L'agroalimentare calabrese sarà protagonista a Casa Sanremo per un'intera giornata di promozione della Calabria Straordinaria tipica e gustosa. Il 13 febbraio, nel...

Uva: “Perplessità sull’apertura di un distaccamento di Polizia Provinciale all’ospedale di...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) -  "Egregio Presidente, Mi rivolgo a Lei in qualità di consigliere comunale di Corigliano-Rossano nonché capogruppo della lista “Uniti per Stasi...

Coppia crivellata di colpi a Castrovillari: annullata l’ordinanza di arresto per...

CASSANO ALLO IONIO (CS)  - La seconda sezione penale del Tribunale di Catanzaro ha annullato "per assenza di gravità indiziaria", l'ordinanza di custodia cautelare...

In fiamme 2 ambulanze dell’associazione di volontariato ‘San Pio’: nessuna pista...

LAMEZIA TERME (CZ) - Un'ambulanza distrutta dalle fiamme e un'altra gravemente danneggiata. E' il bilancio di un incendio, sulle cui cause sono in corso...

Cosenza, processione della Madonna del Pilerio: ecco i divieti di sosta...

COSENZA - In occasione della tradizionale processione della Festa della Madonna del Pilerio, patrona della città di Cosenza, in programma mercoledì 12 febbraio, la...

Cosenza, senza corrente il centro che ospita i sopravissuti a tortura:...

COSENZA - A Cosenza il centro che prende in carico i richiedenti internazionali sopravissuti a tortura - che si trova nell'area dell'ex INAPLI di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA