Giornata della Memoria: a Diamante una giornata per non dimenticare

Per celebare, ottanta anni dopo, l'ingresso dei soldati sovietici dell'Armata Rossa nel campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz-Birkenau

- Advertisement -

DIAMANTE (CS) – “Per non dimenticare”: è l’evento organizzato per domani, 27 gennaio, dall’amministrazione comunale di Diamante in occasione della Giornata della Memoria. Ottanta anni dopo l’ingresso dei soldati sovietici dell’Armata Rossa nel campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz-Birkenau, che portò alla liberazione dei superstiti e fece emergere gli abissi terribili del genocidio nazista, diventa ancor più importante non far cadere l’oblio sulle vittime della Shoah e delle deportazioni nei lager nazisti. A 80 anni da quell’orrore e dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, la celebrazione della Giornata della Memoria acquista, quindi, un significato profondo, correlandosi agli scenari bellici in Medio Oriente e non solo, alla necessità di riflettere e di imparare dagli errori commessi, impegnandosi nel non dimenticare.

Il 27 gennaio, Diamante renderà omaggio a questa ricorrenza, con una prima tappa alla villa comunale “S. Pertini“. Qui, alle ore 9:00, il sindaco Achille Ordine accenderà la Candela della Memoria presso la Pietra Monumentale in ricordo del martire adamantino Venturino Imparato e dei concittadini che hanno vissuto le atrocità della deportazione e della Seconda Guerra Mondiale. Parteciperanno le istituzioni civili, militari e religiose assieme ai familiari delle vittime. Per la commemorazione, il professor Mario Giovanni Silvestri suonerà il silenzio. La celebrazione continuerà al Museo Dac, con la partecipazione attiva degli alunni delle classi quinte della Primaria e tutte le classi della Secondaria di Primo Grado dell’Istituto comprensivo di Diamante.

Alle ore 10 ci sarà la proiezione della cerimonia di Accensione della “Candela del Ricordo”, cui seguirà un minuto di silenzio. Dopo i saluti del sindaco di Diamante e della dirigente scolastica dell’IC cittadino, Patrizia Barbarello, verranno proiettati i cortometraggi di animazione sulla Shoah, vincitori del “Mediterraneo Festival Corto” a cura del “CineCircolo Maurizio Grande”. In questa iniziativa – moderata dalla professoressa Stella Fabiani – rilevante sarà l’incontro con i testimoni che condivideranno il dramma della Seconda Guerra Mondiale. Seguirà la discussione guidata, un momento di confronto e di scambio di idee, durante il quale gli studenti e le studentesse potranno porre delle domande ed esprimere le proprie riflessioni.

Poi ogni classe darà il suo contributo per la costruzione del “Muro della Memoria“: un’opera che rimarrà a testimonianza dell’impegno di ciascuno a non dimenticare queste ferite dell’umanità. La manifestazione si concluderà nel cortile dell’Istituto comprensivo con la piantumazione dell’Albero della Memoria.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Malito-

Malito è un luogo salubre: monitoraggio del gas Radon superato con successo

MALITO (CS) - Il Comune di Malito si distingue ancora una volta per l’attenzione alla qualità della vita e alla salute dei suoi cittadini....
aula tribunale

Vacanze e spese private con soldi pubblici: 1 condanna e 4 assoluzioni nel processo...

CATANZARO -  Quattro assoluzioni e una condanna. È questo il bilancio del processo di primo grado denominato "Calabria Verde", svoltosi davanti al Tribunale di...
Francesco Cannizzaro

Forza Italia: il deputato calabrese Francesco Cannizzaro nella segreteria nazionale

CATANZARO - "Antonio Tajani ha appena formalizzato il mio ingresso nella segreteria nazionale di Forza Italia". Così, in una nota, Francesco Cannizzaro, vicecapogruppo alla...
Risonanza-magnetica-Catanzaro

Inaugurata la nuova sede del Cnr-Ibsbc con la Risonanza magnetica nucleare tra le più...

CATANZARO - Dalla ricerca scientifica di elevato livello all'assistenza concreta a beneficio dei pazienti: è stata inaugurata a Catanzaro la nuova sede dell'Istituto di...
Infermieri-oss

Oss idonei Asp Cosenza: “Dopo un anno niente assunzioni mentre gli ospedali affannano”

COSENZA - "Da questa mattina l'Unione Sindacale di Base di Cosenza sta presidiando gli uffici della direzione generale dell'Asp di Cosenza. Non si può...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Katya Gentile nominata Commissario Provinciale della Lega a Cosenza

COSENZA - Katya Gentile è il nuovo Commissario Provinciale di Cosenza per la Lega Calabria per Salvini Premier. "Ringrazio il Commissario regionale Filippo Mancuso...

Strade sicure: la Provincia di Cosenza ottiene un nuovo finanziamento per...

COSENZA - La presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro ha comunicato l'ottenimento da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di un...

Fondazione Premio Sila: Piero Marrazzo presenta il suo libro “Storia senza...

COSENZA - Domani 12 febbraio alle 18.30, nella sede della Fondazione, in via Salita Liceo 14, a Cosenza, si terrà la presentazione del libro...

Truffa del ‘falso incidente’ ad una persona anziana: due soggetti denunciati,...

VIBO VALENTIA - La segnalazione era arrivata al commissariato di Serra San Bruno, e il questore di Vibo ha emesso un foglio di via...

Peculato e autoriciclaggio: sequestrato un immobile a Rende, due indagati

COSENZA - I carabinieri hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di due persone, originarie della provincia di Crotone, una delle quali...

Dramma a Santa Maria del Cedro, 61enne trovato senza vita nel...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - Potrebbe essere deceduto domenica ed il cadavere dell'uomo, è stato rinvenuto solo ieri pomeriggio intorno alle 17. E'...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA