Grande partecipazione per la cerimonia di consegna dei quadri benedetti dal Papa all’Ospedale di Praia Mare

L'iniziativa organizzata nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di Speranza". Presente il vescovo di Scalea Mons. Rega che ha Celebrato la Santa messa alla presenza delle Autorità locali, operatori sanitari, pazienti e familiari

- Advertisement -

PRAIA A MARE (CS) – Tantissima emozione e partecipazione alla cerimonia di consegna dei quadri benedetti da Papa Francesco presso l’Ospedale a di Praia Mare che si è tenuta ieri mattina. Il Vescovo di San Marco Argentano-Scalea, Mons. Rega, compagnato dal cappellano Don Maurizio Franco Laurito, ha prima visitato la struttura salutando gli ammalati e il personale che non poteva recarsi alla cerimonia. Successivamente insieme al cappellano, a Don Leonardo Grisolia e Padre Domenico Orlando ha celebrato la Santa Messa. Un momento promosso nell’ambito del Giubileo 2025 che é stato particolarmente sentito da tutti: accanto ai Medici, agli Infermieri, agli Oss, ai pazienti ed ai loro familiari c’erano infatti le Istituzioni Locali rappresentate dai Sindaci di Praia a Mare – che ha dato il benvenuto ai presenti – e Tortora, la Vicesindaca di Verbicaro, l’assessore alla sanità del Comune dell’Isola Dino, la Polizia locale di Praia e Tortora, i Carabinieri di Praia a Mare, la Guardia di Finanza della Tenenza di Scalea, i familiari di ex degenti e tanti altri cittadini arrivati da ogni dove.

Praia a mare ospedale messa

Custodi dell’ambiente e delle persone

Nella sua omelia il successore degli Apostoli ha sottolineato l’importanza della Speranza in questo Anno Giubilare, rimarcando l’importanza di andare incontro all’altro. In riferimento ai manifesti funebri strappati ha sottolineato come si tratti di gesti di poca sensibilità, ciascuno di noi infatti é chiamato a essere “custode” dell’ambiente e delle persone contribuendo così alla creazione di un mondo più giusto, nessuno nasce cattivo! Carichi di emozione gli interventi del dott. Egidio Biagio Vanni della direzione sanitaria e del dott. Remigio Magnelli dell’ASP di Cosenza, i quali hanno sottolineato che quando c’è un problema o un disservizio i primi a essere mortificati sono i medici, che vorrebbero offrire il massimo delle cure.

Quadri Papa ospedale Praia a mare3

Al termine della celebrazione sono intervenuti i rappresentanti del gruppo spontaneo – con il supporto l’Unione delle Associazioni della Riviera dei Cedri e del Pollino, l’Unpli Cosenza, la Pro Loco di Tortora, l’Associazione Alessandro Siciliano – che ha organizzato l’evento. Nel consegnare i quadri della Madonna che scioglie i nodi e San Camillo de Lellis, i referenti hanno voluto sottolineare come gli operatori sanitari del nosocomio praiese si distinguano non solo per la loro professionalità ma anche per l’umanità e per la disponibilità, l’idea di donare questi quadri infatti é sorta proprio dopo questa constatazione. È stata inoltre ribadita la condanna al vile gesto dello strappo dei manifesti funebri avvenuta a Scalea, in particolare di quelli dei medici e con cui si ringraziavano gli operatori sanitari. Come si ricorderà queste raffigurazioni avevano già accompagnato il gruppo composto da cittadini di Verbicaro e di tutta la Riviera dei Cedri nel pellegrinaggio a Roma, ma la benedizione al Santo Padre é stata chiesta proprio in risposta al tale gesto, non una ragazzata ma un’azione mirata, perché con il bene però si può vincere anche il male.

Particolare menzione meritano la Croce Rossa Italiana – sez. Alto Tirreno Cosentino e l’Associazione Sanità é Vita, non solo per la loro presenza ma soprattutto perché con le loro attività ogni giorno supportano gli operatori sanitari, insieme all’Associazione Operatori Volontari Forze di Polizia che in occasione degli eventi collabora per la sicurezza. Presente anche numerosi rappresentanti della stampa locale e regionale, sempre vicini alle iniziative dei cittadini. Una giornata che si può definire storica e che rimarrà nel cuore di molti, l‘auspicio é che questi quadri donati come “segni di speranza” facciano interrogare le coscienze di chi ha responsabilità a qualsiasi livello e donino conforto agli operatori sanitari, ai pazienti ed ai loro familiari che si troveranno in Ospedale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sequestro gdf scalise

‘Ndrangheta: sequestro da 850mila euro ad un soggetto legato al “gruppo storico della montagna”

CATANZARO - Beni mobili ed immobili riconducibili ad un soggetto affiliato alla cosca di ‘ndrangheta “Scalise” operante nei comuni del Reventino, e identificata anche...

Corigliano: incendio nel garage di un condominio, evacuata la palazzina

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Intervento nella tarda serata in Via San Giovanni Evangelista a Corigliano Scalo, dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza,...
Bergamini Internò2

Bergamini, la procura di Castrovillari fa ricorso contro la sentenza per la Internò

CASTROVILLARI - La procura della Repubblica di Castrovillari ha presentato ricorso alla Corte di cassazione contro la sentenza con cui la Corte d'assise di...
Roberta Lanzino

Chiusura Centro ‘R.Lanzino’, la Fondazione Giacomo Mancini offre la propria sede

COSENZA - "La Fondazione Giacomo Mancini è vicina e solidale al Centro Anti Violenza "Roberta Lanzino di Cosenza" e fin da subito segue con...
Occhiuto-e-Cartabellotta-Gimbe

Occhiuto: “Il commissariamento della sanità in Calabria è stato il problema”

CATANZARO - "Piani di rientro e commissariamento hanno inciso negativamente sulle performance di tutte le regioni del Mezzogiorno. Questi piani, va ricordato che si...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sanremo 2025, la scaletta della terza serata. Brunori SAS canterà per...

COSENZA - Brunori Sas subito sul palco di Sanremo. La scaletta della terza serata di Sanremo 2025 prevede anche la finalissima delle nuove proposte...

Ritirato l’emendamento che avrebbe prorogato il mandato del Rettore Leone. Esulta...

COSENZA - Era stato presentato dai senatori di Forza Italia Daniela Ternullo e Adriano Paroli all'interno del decreto Milleproroghe. L'emendamento ribattezzato "Pro-rettori" avrebbe prolungato...

Ryanair annuncia 13 nuove rotte in Calabria. E Occhiuto punta a...

LAMEZIA TERME (CZ) - Il flusso di passeggeri negli aeroporti calabresi registrano aumenti record. Nel 2024 i viaggiatori sono stati circa 3,5 milioni e...

Il terremoto di Cosenza 171 anni fa. Alle 17:50 una scossa...

COSENZA - Dagli archivi dell'INGV il terremoto di Cosenza del 1854: sono passati 171 anni quando una scossa di magnitudo 6.3, con epicentro a...

Cosenza, Pronto Soccorso assediato: 6.000 accessi in un mese. Ma solo...

COSENZA - Il Pronto Soccorso dell'Annunziata di Cosenza è in perenne affanno. E non è solo per la cronica mancanza di personale medico e...

La Madonna del Pilerio, Cosenza celebra la sua santa patrona. Salvò...

COSENZA - Cosenza prega e festeggia oggi la sua santa patrona. Come ogni anno il 12 febbraio si celebra la Madonna del Pilerio, culto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA