Grande partecipazione per la cerimonia di consegna dei quadri benedetti dal Papa all’Ospedale di Praia Mare

L'iniziativa organizzata nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di Speranza". Presente il vescovo di Scalea Mons. Rega che ha Celebrato la Santa messa alla presenza delle Autorità locali, operatori sanitari, pazienti e familiari

- Advertisement -

PRAIA A MARE (CS) – Tantissima emozione e partecipazione alla cerimonia di consegna dei quadri benedetti da Papa Francesco presso l’Ospedale a di Praia Mare che si è tenuta ieri mattina. Il Vescovo di San Marco Argentano-Scalea, Mons. Rega, compagnato dal cappellano Don Maurizio Franco Laurito, ha prima visitato la struttura salutando gli ammalati e il personale che non poteva recarsi alla cerimonia. Successivamente insieme al cappellano, a Don Leonardo Grisolia e Padre Domenico Orlando ha celebrato la Santa Messa. Un momento promosso nell’ambito del Giubileo 2025 che é stato particolarmente sentito da tutti: accanto ai Medici, agli Infermieri, agli Oss, ai pazienti ed ai loro familiari c’erano infatti le Istituzioni Locali rappresentate dai Sindaci di Praia a Mare – che ha dato il benvenuto ai presenti – e Tortora, la Vicesindaca di Verbicaro, l’assessore alla sanità del Comune dell’Isola Dino, la Polizia locale di Praia e Tortora, i Carabinieri di Praia a Mare, la Guardia di Finanza della Tenenza di Scalea, i familiari di ex degenti e tanti altri cittadini arrivati da ogni dove.

Praia a mare ospedale messa

Custodi dell’ambiente e delle persone

Nella sua omelia il successore degli Apostoli ha sottolineato l’importanza della Speranza in questo Anno Giubilare, rimarcando l’importanza di andare incontro all’altro. In riferimento ai manifesti funebri strappati ha sottolineato come si tratti di gesti di poca sensibilità, ciascuno di noi infatti é chiamato a essere “custode” dell’ambiente e delle persone contribuendo così alla creazione di un mondo più giusto, nessuno nasce cattivo! Carichi di emozione gli interventi del dott. Egidio Biagio Vanni della direzione sanitaria e del dott. Remigio Magnelli dell’ASP di Cosenza, i quali hanno sottolineato che quando c’è un problema o un disservizio i primi a essere mortificati sono i medici, che vorrebbero offrire il massimo delle cure.

Quadri Papa ospedale Praia a mare3

Al termine della celebrazione sono intervenuti i rappresentanti del gruppo spontaneo – con il supporto l’Unione delle Associazioni della Riviera dei Cedri e del Pollino, l’Unpli Cosenza, la Pro Loco di Tortora, l’Associazione Alessandro Siciliano – che ha organizzato l’evento. Nel consegnare i quadri della Madonna che scioglie i nodi e San Camillo de Lellis, i referenti hanno voluto sottolineare come gli operatori sanitari del nosocomio praiese si distinguano non solo per la loro professionalità ma anche per l’umanità e per la disponibilità, l’idea di donare questi quadri infatti é sorta proprio dopo questa constatazione. È stata inoltre ribadita la condanna al vile gesto dello strappo dei manifesti funebri avvenuta a Scalea, in particolare di quelli dei medici e con cui si ringraziavano gli operatori sanitari. Come si ricorderà queste raffigurazioni avevano già accompagnato il gruppo composto da cittadini di Verbicaro e di tutta la Riviera dei Cedri nel pellegrinaggio a Roma, ma la benedizione al Santo Padre é stata chiesta proprio in risposta al tale gesto, non una ragazzata ma un’azione mirata, perché con il bene però si può vincere anche il male.

Particolare menzione meritano la Croce Rossa Italiana – sez. Alto Tirreno Cosentino e l’Associazione Sanità é Vita, non solo per la loro presenza ma soprattutto perché con le loro attività ogni giorno supportano gli operatori sanitari, insieme all’Associazione Operatori Volontari Forze di Polizia che in occasione degli eventi collabora per la sicurezza. Presente anche numerosi rappresentanti della stampa locale e regionale, sempre vicini alle iniziative dei cittadini. Una giornata che si può definire storica e che rimarrà nel cuore di molti, l‘auspicio é che questi quadri donati come “segni di speranza” facciano interrogare le coscienze di chi ha responsabilità a qualsiasi livello e donino conforto agli operatori sanitari, ai pazienti ed ai loro familiari che si troveranno in Ospedale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Polizia locale Santa Maria del cedro

Polizia Locale di Santa Maria del Cedro: concorso per assunzione a tempo indeterminato e...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - Cercarsi rinforzi per la Polizia Locale di Santa Maria del Cedro. Il Comune del tirreno Cosentino, con determina...
Sequestro carabinieri immobile

Peculato e autoriciclaggio: sequestrato un immobile a Rende, due indagati

COSENZA - I carabinieri hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di due persone, originarie della provincia di Crotone, una delle quali...

Dramma a Santa Maria del Cedro, 61enne trovato senza vita nel suo terreno agricolo

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - Potrebbe essere deceduto domenica ed il cadavere dell'uomo, è stato rinvenuto solo ieri pomeriggio intorno alle 17. E'...

Cosenza: le proposte della Commissione Sanità a De Salazar su posti letto, Pronto soccorso...

COSENZA - La commissione consiliare Sanità del Comune di Cosenza si è riunita questa mattina presso la sede della Direzione Generale dell’AO di Cosenza....

Dramma sfiorato: alla vista degli ufficiali giudiziari si versa della benzina e minaccia di...

CATANZARO - Tragedia sfiorata a Catanzaro dove un uomo, raggiunto da un provvedimento di sfratto, alla vista degli ufficiali giudiziari che gli stavano notificando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Polizia Locale di Santa Maria del Cedro: concorso per assunzione a...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - Cercarsi rinforzi per la Polizia Locale di Santa Maria del Cedro. Il Comune del tirreno Cosentino, con determina...

Dramma sfiorato: alla vista degli ufficiali giudiziari si versa della benzina...

CATANZARO - Tragedia sfiorata a Catanzaro dove un uomo, raggiunto da un provvedimento di sfratto, alla vista degli ufficiali giudiziari che gli stavano notificando...

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...

La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più...

MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...

Cosenza, Centro antiviolenza a rischio sfratto. Amalia Bruni annuncia un’interrogazione

COSENZA - «Quanto accaduto al Centro antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza è inaccettabile. Costringere ad andare via questa struttura che da anni affianca e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA