Grande partecipazione per la cerimonia di consegna dei quadri benedetti dal Papa all’Ospedale di Praia Mare

L'iniziativa organizzata nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di Speranza". Presente il vescovo di Scalea Mons. Rega che ha Celebrato la Santa messa alla presenza delle Autorità locali, operatori sanitari, pazienti e familiari

- Advertisement -

PRAIA A MARE (CS) – Tantissima emozione e partecipazione alla cerimonia di consegna dei quadri benedetti da Papa Francesco presso l’Ospedale a di Praia Mare che si è tenuta ieri mattina. Il Vescovo di San Marco Argentano-Scalea, Mons. Rega, compagnato dal cappellano Don Maurizio Franco Laurito, ha prima visitato la struttura salutando gli ammalati e il personale che non poteva recarsi alla cerimonia. Successivamente insieme al cappellano, a Don Leonardo Grisolia e Padre Domenico Orlando ha celebrato la Santa Messa. Un momento promosso nell’ambito del Giubileo 2025 che é stato particolarmente sentito da tutti: accanto ai Medici, agli Infermieri, agli Oss, ai pazienti ed ai loro familiari c’erano infatti le Istituzioni Locali rappresentate dai Sindaci di Praia a Mare – che ha dato il benvenuto ai presenti – e Tortora, la Vicesindaca di Verbicaro, l’assessore alla sanità del Comune dell’Isola Dino, la Polizia locale di Praia e Tortora, i Carabinieri di Praia a Mare, la Guardia di Finanza della Tenenza di Scalea, i familiari di ex degenti e tanti altri cittadini arrivati da ogni dove.

Praia a mare ospedale messa

Custodi dell’ambiente e delle persone

Nella sua omelia il successore degli Apostoli ha sottolineato l’importanza della Speranza in questo Anno Giubilare, rimarcando l’importanza di andare incontro all’altro. In riferimento ai manifesti funebri strappati ha sottolineato come si tratti di gesti di poca sensibilità, ciascuno di noi infatti é chiamato a essere “custode” dell’ambiente e delle persone contribuendo così alla creazione di un mondo più giusto, nessuno nasce cattivo! Carichi di emozione gli interventi del dott. Egidio Biagio Vanni della direzione sanitaria e del dott. Remigio Magnelli dell’ASP di Cosenza, i quali hanno sottolineato che quando c’è un problema o un disservizio i primi a essere mortificati sono i medici, che vorrebbero offrire il massimo delle cure.

Quadri Papa ospedale Praia a mare3

Al termine della celebrazione sono intervenuti i rappresentanti del gruppo spontaneo – con il supporto l’Unione delle Associazioni della Riviera dei Cedri e del Pollino, l’Unpli Cosenza, la Pro Loco di Tortora, l’Associazione Alessandro Siciliano – che ha organizzato l’evento. Nel consegnare i quadri della Madonna che scioglie i nodi e San Camillo de Lellis, i referenti hanno voluto sottolineare come gli operatori sanitari del nosocomio praiese si distinguano non solo per la loro professionalità ma anche per l’umanità e per la disponibilità, l’idea di donare questi quadri infatti é sorta proprio dopo questa constatazione. È stata inoltre ribadita la condanna al vile gesto dello strappo dei manifesti funebri avvenuta a Scalea, in particolare di quelli dei medici e con cui si ringraziavano gli operatori sanitari. Come si ricorderà queste raffigurazioni avevano già accompagnato il gruppo composto da cittadini di Verbicaro e di tutta la Riviera dei Cedri nel pellegrinaggio a Roma, ma la benedizione al Santo Padre é stata chiesta proprio in risposta al tale gesto, non una ragazzata ma un’azione mirata, perché con il bene però si può vincere anche il male.

Particolare menzione meritano la Croce Rossa Italiana – sez. Alto Tirreno Cosentino e l’Associazione Sanità é Vita, non solo per la loro presenza ma soprattutto perché con le loro attività ogni giorno supportano gli operatori sanitari, insieme all’Associazione Operatori Volontari Forze di Polizia che in occasione degli eventi collabora per la sicurezza. Presente anche numerosi rappresentanti della stampa locale e regionale, sempre vicini alle iniziative dei cittadini. Una giornata che si può definire storica e che rimarrà nel cuore di molti, l‘auspicio é che questi quadri donati come “segni di speranza” facciano interrogare le coscienze di chi ha responsabilità a qualsiasi livello e donino conforto agli operatori sanitari, ai pazienti ed ai loro familiari che si troveranno in Ospedale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Illegittima la sospensione adottata dalla Sorical. Disposta l’immediata reintegra di Raffaele Poerio

CROTONE - La Sorical, all’esito della diffusione della notizia sulla stampa di un presunto coinvolgimento del dipendente Poerio Raffaele nell'operazione Nemesis aveva disposto con...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende: “impegno condiviso per...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...
Statua Giacomo Mancini

Statua di Mancini, il Comune ordina la rimozione. “Attuale sistemazione non più di prioritario...

COSENZA - Nessun passo indietro del Comune: la statua che raffigura Giacomo Mancini in pizza Giuseppe Carratelli deve essere rimossa e riconsegnata alla Fondazione...
a 3.5 e

Sciame sismico nel marchesato: 11 scosse la più forte di magnitudo 3.8. Domani scuole...

SCANDALE - Lo sciame sismico che ha colpito oggi pomeriggio la zona del Marchesato nel Crotonese ha fatto registrare 11 scosse di terremoto nel...
Incidente Grisolia

Incidente tra due auto sulla Statale 18 a Grisolia nel cosentino, una si ribalta....

GRISOLIA (CS) - È di due feriti, fortunatamente non in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Illegittima la sospensione adottata dalla Sorical. Disposta l’immediata reintegra di Raffaele...

CROTONE - La Sorical, all’esito della diffusione della notizia sulla stampa di un presunto coinvolgimento del dipendente Poerio Raffaele nell'operazione Nemesis aveva disposto con...

Statua di Mancini, il Comune ordina la rimozione. “Attuale sistemazione non...

COSENZA - Nessun passo indietro del Comune: la statua che raffigura Giacomo Mancini in pizza Giuseppe Carratelli deve essere rimossa e riconsegnata alla Fondazione...

Sciame sismico nel marchesato: 11 scosse la più forte di magnitudo...

SCANDALE - Lo sciame sismico che ha colpito oggi pomeriggio la zona del Marchesato nel Crotonese ha fatto registrare 11 scosse di terremoto nel...

Incidente tra due auto sulla Statale 18 a Grisolia nel cosentino,...

GRISOLIA (CS) - È di due feriti, fortunatamente non in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi...

Scalea, disagi e pericoli sulla Strada Provinciale SP9. Pappaterra (IDM) chiede...

SCALEA (CS) - Una lettera aperta di Antonio Pappaterra, Segretario Cittadino di IDM Scalea e presidente dell’associazione La Scossa inviata al Presidente della Provincia...

L’allarme: «la voragine dell’Inrca di Cosenza (17 milioni) sia a carico...

COSENZA- «Il debito della sede periferica calabrese dell'Inrca, oltre 17 milioni di euro, rischia di gravare sulla sede principale dell'Inrca ad Ancona e dunque...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA