I fratellini di Paola maltrattati. Marziale: «un quadro orrorifico. Vissuti nella giungla dell’indifferenza»
il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale «viene da pensare ad atteggiamenti figli della paura o dell’indifferenza che pervade la triste epoca dataci da vivere»
COSENZA – «Mentre la magistratura e le autorità inquirenti svolgono le proprie indagini, la società è tenuta ad interrogarsi e nessuno può dirsi escluso da un’introspezione responsabile». È quanto dichiara il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, a proposito dei fratellini maltrattati nel cosentino. «Il quadro che sta verosimilmente emergendo è aberrante con un patrigno che maschera le proprie frustrazioni dietro il paravento di una “educazione rigida, ma necessaria”, ed una nonna naturale che approva e diviene complice. Fratture, lesioni, bruciature di sigaretta, morsi, costituiscono nell’insieme un quadro orrorifico, che ci consegna la crudeltà abbattutasi su due inermi piccolini«.
Per il Garante: «Botte, strattoni e percosse lasciano segni, che a quanto pare nessuno, prima dei medici è riuscito a vedere. Oltre la nonna complice, emerge la figura della madre silente. Bruttissima società quella dove una madre tace sul dolore dei propri figli, della carne della sua carne. Una madre dovrebbe essere disposta a tutto pur di salvaguardare i propri cuccioli da abusi. E, sembrerebbe che i bambini abbiano vissuto nella giungla, giacché nessuno, ma proprio nessun occhio adulto abbia mai anche solo intuito qualcosa».
«Viene da pensare ad atteggiamenti figli della paura o dell’indifferenza – specifica, senza perifrasi, Marziale – che pervade la triste epoca dataci da vivere. Ed è su questo che siamo tenuti a riflettere. Ed è questo che spiega perché le istituzioni sentano la necessità di dotarsi della figura del Garante dei minorenni, quando tutti gli adulti, nessuno escluso, saremmo tenuti ad esserlo. Una siffatta società non ha molto da dire, se non chiudersi nel perimetro della propria coscienza e battersi il petto fino a farsi male. A tutti è riconosciuto il diritto a dimostrare la propria innocenza fino a prova contraria – conclude il Garante – ed anche ai protagonisti di questa deprecabile vicenda, ma davanti all’accertamento di responsabilità, chi è tenuto ad applicare le leggi, valuti prima le sofferenze dei bambini e solo dopo le attenuanti ai colpevoli».
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Santa Maria del Cedro: lite tra vicini finisce con due feriti, uno con l’orecchio...
SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - Una tranquilla riunione familiare in occasione della preparazione del maiale è finita con il ferimento di due persone:...
Concorso irregolare per un posto da docente ordinario, accolto ricorso al Tar di uno...
COSENZA - Una sentenza destinata a fare storia e scrivere una pagina rilevante della giustizia amministrativa. La vicenda ruota attorno ad un concorso all’Università...
Camera di commercio di Cosenza: eletta la nuova Giunta in rappresentanza del tessuto produttivo...
COSENZA - Sono sette i componenti di giunta che affiancheranno il Presidente Klaus Algieri in rappresentanza del tessuto produttivo del territorio. L’elezione è avvenuta...
Maxi operazione antimafia a Palermo: decine di arresti, anche a Reggio Calabria
PALERMO - E' scattato nella notte un maxi blitz dei carabinieri nei confronti dei mandamenti mafiosi di Palermo e provincia con 183 provvedimenti eseguiti...
Caring nurse: plauso degli infermieri cosentini sul servizio «hanno le competenze per potersi relazionare»
COSENZA - Gli infermieri Opi di Cosenza, attraverso il presidente Fausto Sposato, plaudono al nuovo progetto "Caring nurse" partito negli ospedali di Reggio Calabria,...
Correlati
-->
Leggi ancora
A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per...
MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...
Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale...
COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...
La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più...
MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...
Cosenza, Centro antiviolenza a rischio sfratto. Amalia Bruni annuncia un’interrogazione
COSENZA - «Quanto accaduto al Centro antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza è inaccettabile. Costringere ad andare via questa struttura che da anni affianca e...
Escalation di furti a Villapiana. Intensificato e potenziato il controllo del...
VILLAPIANA (CS) - È stato il sindaco di Villapiana, Vincenzo Ventimiglia, a rassicurare i suoi cittadini, dopo un confronto con le forze dell'ordine. Saranno...
Porto di Gioia Tauro: primo porto di transhipment d’Italia. A fine...
GIOIA TAURO (RC) - Prosegue e si rafforza il trend positivo di movimentazione container del porto di Gioia Tauro. A fine gennaio, il terminal...