Il caso dei due fratellini di Paola, colpi di pistola contro una troupe di Pomeriggio 5 «vivi per miracolo»

Almeno 3 colpi di pistola verso Vincenzo Rubano, giornalista e inviato di Pomeriggio 5, la trasmissione di approfondimenti di Canale 5 e la sua troupe che stava seguendo il caso dei due fratellini di Paola

- Advertisement -

PAOLA (CS) – Almeno 3 colpi di pistola verso Vincenzo Rubano, giornalista e inviato di Pomeriggio 5, la trasmissione di approfondimenti di Canale 5 condotta Myrta Merlino e la sua troupe che stava seguendo il caso dei due fratellini di Paola che avrebbero subito maltrattamenti e violenze. Il giornalista con il cameramen e i tecnici, si era recato verso la casa dove risiede il papà biologico dei due fratellini, con l’intento di farsi rilasciare qualche dichiarazione, quando all’improvviso sono stati esplosi anche alcuni colpi di pistola verso di loro. «In tanti anni di carriera non ricordo un episodio del genere – spiga la conduttrice mentre viene mandato in onda il filmato dove l’inviato racconta i momenti degli spari con l’arrivo dei carabinieri – è una cosa gravissima inaudita. Il nostro lavoro – spiega Myrta Merlino – è informare e raccontare e se viene minacciato un nostro collega è grave per tutti. Fare domande non significa che ti sparano addosso come capitato al nostro inviato».

Colpi di pisola da una finestra «aggressione improvvisa»

È lo stesso giornalista, in collegamento diretto, a raccontare cosa è accaduto: «è stata un’aggressione violentissima e improvvisa, siamo vivi per miracolo – ha raccontato Vincenzo Rubano dalla caserma dei Carabinieri di Paola. Ci eravamo recati verso l’abitazione del papà naturale dei due fratellini che si trova in una zona periferica di Paola. Quando siamo arrivati sul posto alcuni vicini ci avevano detto di fare attenzione a questa persona che a volte diventa molto aggressiva. Ci siamo avvicinati con cautela e abbiamo semplicemente bussato al citofono e non ci ha risposto nessuno. Stavamo andando via quando all’improvviso ci hanno sparato tre colpi di pistola da una finestra che ci hanno sfiorato. Ci siamo guardati intorno e abbiamo trovato riparto sotto un muro di una villetta, ma è stato terribile».

Indaga la Procura di Paola «non ci faremo intimidire»

«Abbiamo avvertito subito i carabinieri. Una pattuglia si trovava nelle vicinanze ed ha chiamato i rinforzi. Nel giro di pochi minuti sono arrivate diverse pattuglie che hanno indossato i giubbotti antiproiettile. Ci hanno messo al riparo e sono entrati dentro l’abitazione per effettuare una perquisizione. Ringrazio il Comandante dei Carabinieri di Paola e il Capitano Pedullà. L’area è stata circoscritta e sarebbe stata sequestrata un’arma, parliamo di un fucile con dei proiettili di piombo. Su questo indaga la procura di Paola e c’è il massimo riserbo. Quello che possiamo dire e che non ci faremo intimidire e continueremo a fare domande per fare luce su questa storia anche recandoci nuovamente dal padre biologico».

Il racconto delle due donne a Pomeriggio 5

Nella puntata di ieri, sempre a Pomeriggio 5, erano intervenute la madre e la nonna dei due piccoli, indagate per presunti maltrattamenti e per le quali l’autorità giudiziaria ha disposto l’allontanamento dalle persone offese, ribadendo con forza: “non abbiamo mai picchiato i bambini. Ci sono tante cose inventate e ingigantite dai dottori dell’ospedale. L’ultima volta che ho visto mio figlio ero in ospedale con lui ed all’improvviso sono venuti a togliermelo dalle braccia – ha detto la mamma. E nello stesso momento hanno tolto a mia madre il più piccolo, che era a casa. E da quel momento non li ho più né sentiti e visti. La verità é che i bambini sono stati vittime di cadute accidentali giocando. E noi ci batteremo fino all’ultimo affinché venga fuori la verità perché non posso perdere i miei figli in questo modo».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

poliambulatorio-Cassano.

‘Odissea’ al poliambulatorio di Cassano: “Accalcati in centinaia per un nuovo medico di famiglia”

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Oggi, davanti allo sportello 'Scelte, Esenzioni e Ticket' del Poliambulatorio di Cassano, si è consumata l’ennesima vergogna della sanità...

Cosenza, non si fermano all’alt e fuggono: due giovani beccati con oltre un chilo...

COSENZA -  Una squadra volante della Questura di Cosenza diretta dal questore Giuseppe Cannizzaro, durante il servizio di controllo del territorio, ha arrestato due...

Cosenza, Curve a 5 euro e Tribuna B a 8 per il match contro...

COSENZA - L'annuncio lo aveva dato lo stesso Presidente Guarascio, nel comunicato della società, al termine dell'incontro avuto in Comune con il Sindaco Caruso...
Maria Locanto Comune Cosenza

Comune: Maria Locanto verso la casella di vice sindaco. Caruso e il Pd cosentino...

COSENZA - È questione di giorni o addirittura di ore e il Comune di Cosenza, dopo l'esperienza di Maria Pia Funaro (defenestrata dal primo...

“Sono dello staff di Crosetto”: maxi truffa in tutta Italia nel nome del ministro

MILANO - Telefonano a nome del ministro della Difesa Guido Crosetto, e del suo staff, chiedendo ingenti somme di denaro. E' la truffa sui cui...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Comune: Maria Locanto verso la casella di vice sindaco. Caruso e...

COSENZA - È questione di giorni o addirittura di ore e il Comune di Cosenza, dopo l'esperienza di Maria Pia Funaro (defenestrata dal primo...

La storia dei fratellini di Paola, colpi di fucile a pallini...

PAOLA (CS) - Non solo la troupe Mediaset di Pomeriggio 5. Ieri a Paola, dove sono stati esplosi 3 colpi di fucile, era presente...

Svolta per il “caviale” di Calabria, via libera della Regione alla...

CORIGLIANO- ROSSANO (CS) - Semaforo verde per la pesca sperimentale della sardella. La Regione Calabria l'ha autorizzata nelle acque del Mar Ionio e del...

Era stata accusata di essere una scafista. Assolta l’attivista curda Maysoon...

CROTONE - Assolta, "per non avere commesso il fatto". Finisce l'incubo di Maysoon Majidi, l'attivista curda di 29 anni che era stata arrestata il...

Rossano, eccezionale intervento al Giannettasio: impiantato il più piccolo pacemaker al...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - All’ospedale "Giannettasio" di Rossano è stato eseguito il primo intervento su un paziente di impianto di un pacemaker senza...

Perché imparare le lingue straniere è così importante?

COSENZA - L'importanza della conoscenza delle lingue straniere va ben oltre la semplice comunicazione: è una porta d'accesso alla comprensione di culture e mentalità diverse...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA