Il caso dei due fratellini di Paola, colpi di pistola contro una troupe di Pomeriggio 5 «vivi per miracolo»

Almeno 3 colpi di pistola verso Vincenzo Rubano, giornalista e inviato di Pomeriggio 5, la trasmissione di approfondimenti di Canale 5 e la sua troupe che stava seguendo il caso dei due fratellini di Paola

- Advertisement -

PAOLA (CS) – Almeno 3 colpi di pistola verso Vincenzo Rubano, giornalista e inviato di Pomeriggio 5, la trasmissione di approfondimenti di Canale 5 condotta Myrta Merlino e la sua troupe che stava seguendo il caso dei due fratellini di Paola che avrebbero subito maltrattamenti e violenze. Il giornalista con il cameramen e i tecnici, si era recato verso la casa dove risiede il papà biologico dei due fratellini, con l’intento di farsi rilasciare qualche dichiarazione, quando all’improvviso sono stati esplosi anche alcuni colpi di pistola verso di loro. «In tanti anni di carriera non ricordo un episodio del genere – spiga la conduttrice mentre viene mandato in onda il filmato dove l’inviato racconta i momenti degli spari con l’arrivo dei carabinieri – è una cosa gravissima inaudita. Il nostro lavoro – spiega Myrta Merlino – è informare e raccontare e se viene minacciato un nostro collega è grave per tutti. Fare domande non significa che ti sparano addosso come capitato al nostro inviato».

Colpi di pisola da una finestra «aggressione improvvisa»

È lo stesso giornalista, in collegamento diretto, a raccontare cosa è accaduto: «è stata un’aggressione violentissima e improvvisa, siamo vivi per miracolo – ha raccontato Vincenzo Rubano dalla caserma dei Carabinieri di Paola. Ci eravamo recati verso l’abitazione del papà naturale dei due fratellini che si trova in una zona periferica di Paola. Quando siamo arrivati sul posto alcuni vicini ci avevano detto di fare attenzione a questa persona che a volte diventa molto aggressiva. Ci siamo avvicinati con cautela e abbiamo semplicemente bussato al citofono e non ci ha risposto nessuno. Stavamo andando via quando all’improvviso ci hanno sparato tre colpi di pistola da una finestra che ci hanno sfiorato. Ci siamo guardati intorno e abbiamo trovato riparto sotto un muro di una villetta, ma è stato terribile».

Indaga la Procura di Paola «non ci faremo intimidire»

«Abbiamo avvertito subito i carabinieri. Una pattuglia si trovava nelle vicinanze ed ha chiamato i rinforzi. Nel giro di pochi minuti sono arrivate diverse pattuglie che hanno indossato i giubbotti antiproiettile. Ci hanno messo al riparo e sono entrati dentro l’abitazione per effettuare una perquisizione. Ringrazio il Comandante dei Carabinieri di Paola e il Capitano Pedullà. L’area è stata circoscritta e sarebbe stata sequestrata un’arma, parliamo di un fucile con dei proiettili di piombo. Su questo indaga la procura di Paola e c’è il massimo riserbo. Quello che possiamo dire e che non ci faremo intimidire e continueremo a fare domande per fare luce su questa storia anche recandoci nuovamente dal padre biologico».

Il racconto delle due donne a Pomeriggio 5

Nella puntata di ieri, sempre a Pomeriggio 5, erano intervenute la madre e la nonna dei due piccoli, indagate per presunti maltrattamenti e per le quali l’autorità giudiziaria ha disposto l’allontanamento dalle persone offese, ribadendo con forza: “non abbiamo mai picchiato i bambini. Ci sono tante cose inventate e ingigantite dai dottori dell’ospedale. L’ultima volta che ho visto mio figlio ero in ospedale con lui ed all’improvviso sono venuti a togliermelo dalle braccia – ha detto la mamma. E nello stesso momento hanno tolto a mia madre il più piccolo, che era a casa. E da quel momento non li ho più né sentiti e visti. La verità é che i bambini sono stati vittime di cadute accidentali giocando. E noi ci batteremo fino all’ultimo affinché venga fuori la verità perché non posso perdere i miei figli in questo modo».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

via-savoia cosenza

Cosenza: ispezioni dei vigili nello stabile occupato di via Savoia «vogliono sabotare il confronto...

COSENZA - "L'amministrazione Caruso ordina provocazioni contro gli abitanti di via Savoia e l'irruzione nello stabile". E' quanto segnala il Comitato Prendocasa Cosenza. "Da...
Banco Alimentare_spreco

Banco Alimentare Calabria, nel 2024 oltre 7 quintali di cibo recuperati dai supermercati per...

MONTALTO -  La lotta allo spreco alimentare è per Banco Alimentare un’attività quotidiana, se si considera che dal 1989 è al fianco di oltre...
Sindaco mormanno Pappaterra el Comandante vigili del fuoco Roberto Fasano

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per tutelare il territorio...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...
belvedere amore supporto emergenza educativa

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...
Lucchetti-a-Laino-Borgo

Lucchetti dell’amore a Laino Borgo: la proposta dell’ideatrice de ‘Il Ponte dei Single’

LAINO BORGO (CS) - Chi la conosce personalmente non si dice stupito perchè, a quanto pare, l'ideatrice de 'Il Ponte dei Single' ('fratello bolognese' del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...

La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più...

MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...

Cosenza, Centro antiviolenza a rischio sfratto. Amalia Bruni annuncia un’interrogazione

COSENZA - «Quanto accaduto al Centro antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza è inaccettabile. Costringere ad andare via questa struttura che da anni affianca e...

Escalation di furti a Villapiana. Intensificato e potenziato il controllo del...

VILLAPIANA (CS) - È stato il sindaco di Villapiana, Vincenzo Ventimiglia, a rassicurare i suoi cittadini, dopo un confronto con le forze dell'ordine. Saranno...

I fratellini di Paola maltrattati. Marziale: «un quadro orrorifico. Vissuti nella...

COSENZA - «Mentre la magistratura e le autorità inquirenti svolgono le proprie indagini, la società è tenuta ad interrogarsi e nessuno può dirsi escluso...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA