Il Comune di Scalea verso lo scioglimento: si dimettono 9 consiglieri comunali

Da mesi, ormai, si inseguivano voci circa la possibilità di una caduta dell'amministrazione Perrotta, concretizzatasi oggi

- Advertisement -

SCALEA – Nove consiglieri comunali di Scalea – 7 della minoranza e 2 ex componenti della maggioranza – sui 17 complessivi, hanno protocollato questa mattina le loro dimissioni, precedentemente firmate davanti un notaio. Le dimissioni sono state presentate “concordemente, contestualmente, con effetto immediato e irrevocabilmente” e “al fine di provocare lo scioglimento del Consiglio comunale di Scalea”, si legge nell’atto notarile. Ora, si attendono i conseguenti provvedimenti del prefetto di Cosenza.

Il documento è stato sottoscritto dai consiglieri di minoranza Eugenio Orrico (Scalea bene comune), Francesco Silvestri, Giovanna Versace, Angelo Paravati e Raffaele D’Anna (Per Scalea), Giuseppe Angona (indipendente, ex consigliere maggioranza) e Giuseppe Torrano (indipendente, ex lista Perrotta entrato in consiglio al posto della dimissionaria Maria Teresa Faillace). A loro si sono aggiunti due consiglieri provenienti dal gruppo con il quale il sindaco Giacomo Perrotta aveva vinto le scorse elezioni comunali, ovvero, l’ex vicesindaco Annalisa Alfano e l’ex capogruppo di maggioranza in consiglio Giovanna Fiore (a sua volta entrata in consiglio al posto della dimissionaria Francesca Vittorino).
“È stato un onore servire il mio paese”, ha scritto su Facebook il sindaco di Scalea rinviando a breve un’analisi di quanto avvenuto.

Da mesi, ormai, si inseguivano voci circa la possibilità di una caduta dell’amministrazione Perrotta, concretizzatasi oggi e dettata in particolare dai movimenti politici all’interno della maggioranza, anche in previsione delle prossime elezioni regionali, che hanno provocato dimissioni di consiglieri comunali, poi surrogati, ma anche fuoriuscite dalla giunta e passaggi all’opposizione. Recentemente aveva fatto discutere l’ingresso del sindaco Giacomo Perrotta in Forza Italia, partito contemporaneamente rappresentato in consiglio da alcuni consiglieri di minoranza. Una decisione giudicata quanto meno incompatibile con la presenza in maggioranza di esponenti di altre forze politiche, tra cui Italia del Meridione (Alfano), e Movimento 5 Stelle, rappresentato dal presidente del consiglio comunale, Gaetano Bruno, dimessosi dalla carica e passato all’opposizione proprio a seguito del tesseramento di Perrotta con il partito di Berlusconi. Appena dieci giorni fa, era stata presentata dalle minoranze una mozione di sfiducia a Perrotta che però non era passata nel corso del Consiglio comunale convocato ad hoc. In quella occasione, otto consiglieri avevano votato a favore, sette contro, e Bruno era uscito dall’aula prima del voto.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

deficit idrico

Deficit idrico in Calabria, il Cdm proproga lo stato di emergenza per diversi Comuni...

ROMA - Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la...

Regionali, Toscano (DSP): «La Calabria laboratorio di macelleria sociale: no alle Asl, si al...

CATANZARO - "La Calabria è stata trasformata in un laboratorio di macelleria sociale: trent'anni di governi-fotocopia, di destra e di sinistra, hanno chiuso 18...

Troppi cinghiali, Molinaro (FdI) propone di aumentare i giorni di caccia: «Danni esponenziali»

CATANZARO - "L'azione di un esercito di selecontrollori è stata finora insufficiente a diminuire la presenza dei cinghiali, che sta determinando in modo esponenziale...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Lisca di pesce in gola, all’Annunziata di Cosenza la rimozione senza intervento: «La buona...

COSENZA - Si era recato all'ospedale di Paola per via di una lisca di pesce rimasta in gola che dava fastidio, ma non avendo...

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

«Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce pronto ma mai attivato:...

TREBISACCE (CS) - «Da anni il territorio dell'alto Ionio cosentino attende il rafforzamento del presidio dei Vigili del Fuoco di Trebisacce. – dichiara il...

Rogliano, svolta per i lavoratori della raccolta rifiuti: accordo siglato, si...

ROGLIANO (CS) - Si è conclusa positivamente la vertenza dei lavoratori del servizio di raccolta rifiuti del comune di Rogliano, operanti con la società...

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti...

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra...

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA