La pizza più buona della Calabria la fanno i giovani detenuti del penitenziario di Paola

La commissione di esame, con la Presidente rappresentante della Regione Calabria e una giuria di esperti di enogastronomia ha espresso giudizi lusinghieri per la prova pratica finale del piatto

- Advertisement -

di Rossana Battaglia

PAOLA (CS) – La pizza più buona della Calabria la fanno i giovani detenuti del penitenziario di Paola…e non è un modo di dire. Una profonda conoscenza delle farine, dei lieviti e dei procedimenti, una straordinaria idratazione a seconda della farina anche fino al 75%, con 24 ore di lievitazione in cella e poi altre 2 dei panetti, il risultato una pizza leggera, lievitata con cornicione gonfio di sola aria, nessuna gommosità, digeribile e piacevolmente masticabile.

Di fronte a questa realizzazione che era la prova pratica finale dopo i test a risposta multipla, di ammissione, la commissione di esame, con la Presidente rappresentante della Regione Calabria, è rimasta, a dir poco, stupita. Alla commissione composta anche da esperti di Enogastronomia come il Presidente dell’Accademia delle tradizioni Enogastronomiche di Calabria Giorgio Durante e dalla Maestra d’arte Bianca pluripremiata Sabrina Bianco, non è rimasto che esprimere giudizi oltremodo lusinghieri sul risultato del percorso formativo seguito dai giovani ospiti della casa circondariale. Che per l’occasione avevano preparato anche degli straordinari dolci. Un’esperienza spiegano i docenti che oltre ad avere dato grandi soddisfazioni in termini di risultati, ha anche contribuito ad arricchire tutti i partecipanti dal punto di vista umano. Formare non solo tecnicamente dei giovani che sono incorsi in reati sanzionati con la detenzione, ma convincerli che un’altra strada esiste, che è quella del lavoro e della professionalità da spendere nel rientro nella società. I giovani detenuti prossimi ad usufruire di permessi e di libertà vigilata, grazie alle competenze acquisite avranno un’opportunità in più, quella di dimostrare che volendo, applicandosi c’è la si può fare, chi ha progettato questo percorso, l’amministrazione carceraria, i docenti, e chi lo ha seguito da allievo ha già centrato il suo obiettivo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

deficit idrico

Deficit idrico in Calabria, il Cdm proproga lo stato di emergenza per diversi Comuni...

ROMA - Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la...

Regionali, Toscano (DSP): «La Calabria laboratorio di macelleria sociale: no alle Asl, si al...

CATANZARO - "La Calabria è stata trasformata in un laboratorio di macelleria sociale: trent'anni di governi-fotocopia, di destra e di sinistra, hanno chiuso 18...

Troppi cinghiali, Molinaro (FdI) propone di aumentare i giorni di caccia: «Danni esponenziali»

CATANZARO - "L'azione di un esercito di selecontrollori è stata finora insufficiente a diminuire la presenza dei cinghiali, che sta determinando in modo esponenziale...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Lisca di pesce in gola, all’Annunziata di Cosenza la rimozione senza intervento: «La buona...

COSENZA - Si era recato all'ospedale di Paola per via di una lisca di pesce rimasta in gola che dava fastidio, ma non avendo...

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

«Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce pronto ma mai attivato:...

TREBISACCE (CS) - «Da anni il territorio dell'alto Ionio cosentino attende il rafforzamento del presidio dei Vigili del Fuoco di Trebisacce. – dichiara il...

Rogliano, svolta per i lavoratori della raccolta rifiuti: accordo siglato, si...

ROGLIANO (CS) - Si è conclusa positivamente la vertenza dei lavoratori del servizio di raccolta rifiuti del comune di Rogliano, operanti con la società...

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti...

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra...

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA