L’atto vandalico di Acquappesa, sarà apposta una targa per commemorare tutte le vittime del nazifascismo

Così il sindaco di Acquappesa «Invitiamo, tutti, al senso di responsabilità ed al rispetto della storia dei popoli vittime del nazifascimo. Tutti, nessuno escluso!»

- Advertisement -

ACQUAPPESA (CS) – «A seguito di quanto accaduto nelle scorse settimane – nel ribadire la ferma condanna dell’atto vandalico che il 19 febbraio ha scosso la nostra Comunità e anche la ferma condanna di tutti gli atteggiamenti, nessuno escluso, che hanno alimentato un alquanto preoccupante clima di odio e di divisione sociale – la Giunta comunale, nella seduta odierna, ha deliberato (delibera n. 27/2025, in corso di materializzazione e di pubblicazione) l‘apposizione, presso l’area denominata “pozzetto”, di una targa commemorativa di tutte le vittime del nazifascismo». È quanto sottolinea il sindaco di Acquappesa Francesco Tripicchio dopo che nei giorni scorsi era stata vandalizzata la targa che ricordava il genocidio nazista al popolo Rom e Sinti.

«Un atto – viene spiegato ancora- che si pone, nelle intenzioni della nostra Amministrazione, di arginare il vile sciacallaggio a cui si sta assistendo, oltre alla necessità di ristabilire concetti e valori imprescindibili, che mai dovrebbero essere messi in discussione da qualsiasi ideale politico, culturale o religioso che sia. L’uguaglianza, l’equità e la lotta alla violenza contro ogni popolo si pratica, non si predica soltanto. Ed è anche per questo che, ancora una volta, invitiamo a non alimentare l’odio e le divisioni sociali, così come sarebbe il caso di evitare allusioni in merito alle responsabilità di istigazioni dell’atto vandalico perpetrato contro la targa commemorativa. Non è stato infatti né giusto e né corretto, dare colpe a chi, in modo democratico e civile, ha voluto organizzare una petizione popolare per quanto riguarda la sostituzione della targa stessa. Invitiamo, tutti, al senso di responsabilità ed al rispetto della storia dei popoli vittime del nazifascimo. Tutti, nessuno escluso!

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

«Sgomenti per la scomparsa di Francesco Occhiuto»: il cordoglio della politica al senatore FI

COSENZA - In queste ore sono molteplici i messaggi di cordoglio da parte della politica che arrivano al senatore di Forza Italia Mario Occhiuto,...

Gruppo Callipo, nel 2024 fatturato record da oltre 100 milioni: è la prima volta...

PIZZO (VV) - Nel 2024, il fatturato del Gruppo Callipo, per la prima volta in 112 anni, ha superato i 100 milioni. Il Gruppo,...
polizia-

Accende fuochi artificiali per strada, fermata e denunciata una 29enne

CROTONE  - Una ventinovenne è stata denunciata dalla Polizia, a Crotone, per accensione ed esplosioni pericolose. Gli agenti della Squadra Volante, nel corso di...
Pronto-soccorso-Cosenza (1)

Dramma a Cosenza: si è spento nella notte Francesco, figlio del senatore Mario Occhiuto

COSENZA - Un drammatico epilogo per il figlio di 30 anni del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, Francesco, che ieri sera è precipitato dalla...
Carnevale2025 provincia di Cosenza

Da Castrovillari ai comuni del Tirreno, dallo Ionio alla Valle dell’Esaro. Tutti i Carnevale...

COSENZA - Il Carnevale 2025, una delle feste più colorate e attese dell’anno. Maschere, stelle filanti, coriandoli, costumi, musica e carri allegorici coinvolgono persone...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...

Domani i funerali di Salvatore Iaccino. Poi il feretro portato allo...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15:00 nel Duomo di Cosenza, nel cuore della Città vecchia, i funerali di Salvatore Iaccino, storico...

Rende, taglio degli alberi. Riformisti «terra bruciata dei meravigliosi pini: riferiremo...

RENDE - «L’indifferenza per la tutela dell’ambiente delle istituzioni prosegue nel fare terra bruciata di meravigliosi pini che, da oltre 50 anni, forniscono frescura...

Cellulari (completi di Sim) ai detenuti nel carcere a Cosenza. Citazione...

COSENZA - Cellulari utilizzati nel carcere di Cosenza per comunicare con l’esterno. La Procura di Cosenza ha chiuso le indagini sull'inchiesta che ha fatto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA