Maltempo, è caos sulla linea tirrenica cosentina. L’odissea dei treni notte: fino a 8 ore di ritardo

Interruzioni in diversi punti della linea ferroviaria tirrenica cosentina che hanno fatto accumulare ritardi enormi ai convogli alcuni dei quali sospesi, altri modificati con limitazione nel percorso

- Advertisement -

COSENZA – Una vera e propria odissea per chi oggi deve viaggiare lungo la linea tirrenica, sia in direzione Salerno che Reggio Calabria, ma anche per il suo viaggio, nella giornata odierna, doveva terminarlo dopo essere partito ieri sera. A causa del maltempo, della pioggia ma in particolare delle fortissime raffiche vento che stanno spazzando la costa cosentina, a partire dall’una di questa notte (tra Fuscaldo e Cetraro) si sono registrate interruzioni in diversi punti della linea che hanno fatto accumulare ritardi enormi ai convogli alcuni dei quali sospesi, altri modificati con limitazione nel percorso.

L’ICN Roma-Siracusa con 500 minuti di ritardo

Quelli maggiormente colpiti sono stati gli intercity notte. Due hanno accumulato sei ore di ritardo. In particolare l’ICN 1974 partito eri pomeriggio da Siracusa (17:46) che doveva arrivare a Roma Termini alle 6:05 e l’ICN862 partito sempre ieri sera da Reggio Calabria Centrale (20:58) che dovrebbe arrivare a Torino Porta Nuova alle 14:40. Entrami i convogli viaggiano con ritardi superiori ai 350 minuto. Una vera e propria odissea invece per l’Intercity notte 1955 partito ieri da Roma Termini alle 19:48 che sarebbe dovuto arrivare a Siracusa alle 9:01. Il treno questa mattina ha accumulato un ritardo monst di ben 500 minuti ovvero oltre 8 ore di ritardo, salvo poi scendere a 350 minuti.

Intercity notte

Presenza di oggetti metallici sulla linea per il vento

FS italiane ha diffuso poi un comunicato in cui spiega che dalla notte per il forte maltempo che sta interessando il Tirreno cosentino è sospesa la circolazione ferroviaria lungo la linea Salerno – Reggio Calabria tra Diamante e Capo Bonifati, Fuscaldo e Paola, Paola e San Lucido. In particolare, su alcuni tratti il forte vento ha causato la presenza sulla linea ferroviaria di oggetti metallici esterni alla ferrovia. Inoltre, in alcune zone le piogge intense non consentono una regolare circolazione dei treni. È comunque in corso l’intervento di ripristino della linea da parte dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana. Al momento non è possibile attivare dei collegamenti con autobus per l’interruzione anche della viabilità stradale.

Circolazione nuovamente sospesa tra San Lucido e Paola

Al momento, fa sapere sempre Trenitalia, la circolazione permane sospesa tra San Lucido e Paola per danni causati dal maltempo con l’intervento dei tecnici e dei Vigili del Fuoco.

Treni Alta Velocità e Intercity cancellati o limitati:

• FR 8418 Reggio Calabria Centrale (5:52) – Venezia Santa Lucia (15:32): cancellato tra Longobardi e Roma Termini
• FR 8509 Sibari (6:24) – Bolzano (15:48): termina la corsa a Verona Porta Nuova
• FR 9584 Reggio Calabria Centrale (6:30) – Torino Porta Nuova (18:00): termina la corsa a Lamezia Terme Centrale
• FR 8333 Roma Termini (7:30) – Reggio Calabria Centrale (12:52): termina la corsa a Battipaglia
• FR 9583 Torino Porta Nuova (8:00) – Reggio Calabria Centrale (19:02): termina la corsa a Napoli Centrale
• FR 9642 Reggio Calabria Centrale (8:53) – Torino Porta Nuova (19:10): origine da Roma Termini
• FA 8863 Roma Termini (8:58) – Reggio Calabria Centrale (14:28): cancellato
• FR 9588 Reggio Calabria Centrale (9:52) – Torino Porta Nuova (21:00): origine da Napoli Centrale
• FR 9587 Torino Porta Nuova (10:00) – Reggio Calabria Centrale (21:24): termina la corsa a Napoli Centrale
• FR 9623 Milano Centrale (10:58) – Reggio Calabria Centrale (20:29): termina la corsa a Roma Termini
• FR 8419 Venezia Santa Lucia (12:26) – Reggio Calabria Centrale (22:02): termina la corsa a Roma Termini
• FR 8868 Reggio Calabria Centrale (13:46) – Roma Termini (19:15): cancellato
• FA 8332 Reggio Calabria Centrale (15:11) – Roma Termini (20:25): origine da Battipaglia
• FR 8529 Bolzano (17:10) – Roma Termini (22:15): origine da Verona Porta Nuova
• IC 550 Reggio Calabria Centrale (6:12) – Roma Termini (13:34): termina la corsa ad Amantea
• IC 728 Palermo Centrale (7:05) – Roma Termini (18:34): termina la corsa a Siracusa
• IC 723 Roma Termini (7:26) – Palermo Centrale (19:02): termina la corsa a Salerno
• IC 552 Reggio Calabria Centrale (7:56) – Roma Termini (15:34): cancellato tra Rosarno e Salerno
• IC 551 Roma Termini (9:26) – Reggio Calabria Centrale (16:55): termina la corsa a Napoli Centrale
• IC 556 Reggio Calabria Centrale (10:05) – Roma Termini (17:34): cancellato
• IC 553 Roma Termini (12:26) – Reggio Calabria Centrale (20:20): cancellato
• IC 555 Roma Termini (14:26) – Reggio Calabria Centrale (22:22): cancellato
• IC 721 Messina Centrale (15:50) – Siracusa (18:28) sezione dell’IC 723: cancellato
• ICN 795 Torino Porta Nuova (15:20) – Reggio Calabria Centrale (8:45) del 13 gennaio: termina la corsa a Paola
• ICN 1955 Roma Termini (19:48) – Siracusa (9:01) del 13 gennaio: termina la corsa a Paola
• ICN 1960 Siracusa (21:45) – Milano Centrale (10:34) del 13 gennaio: origine da Villa San Giovanni
• ICN 1959 Roma Termini (23:49) – Siracusa (12:29) del 13 gennaio: termina la corsa a Paola
• ICN 1957 Messina Centrale (5:55) – Palermo Centrale (9:22) sezione dell’ICN 1955: cancellato
• ICN 1961 Messina Centrale (9:20) – Palermo Centrale (12:31) sezione dell’ICN 1959: cancellato

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

rotatoria-Fuscaldo

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra Paola e Fuscaldo

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...
terreni-bruciati-sindaco-cinquefrondi

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per lui e la...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...
Carabinieri Crotone

Coppia fermata per un controllo. La donna aggredisce un carabiniere con schiaffi, calci e...

CROTONE - Un normale controllo sul territorio si è trasformato in un pomeriggio movimentato per i carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone, impegnati nei...
Tifosi Cosenza Curva Nord

Cosenza Calcio, caso curve chiuse. Costanzo difende Caruso: «polemiche strumentali contro il sindaco»

COSENZA - "La polemica contro il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, da parte delle opposizioni consiliari di centrodestra, relativamente alla decisione della dirigenza del...
Ciacco-Occhiuto

«Ambulanze senza medici, ritardi e morti assurde: la sanità calabrese archivia Occhiuto»

COSENZA - "L’ultima seduta del Consiglio regionale, quella tenutasi l’8 agosto 2025, nel corso della quale è stata decretata, in un siparietto tragicomico, la...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Coppia fermata per un controllo. La donna aggredisce un carabiniere con...

CROTONE - Un normale controllo sul territorio si è trasformato in un pomeriggio movimentato per i carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone, impegnati nei...

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi...

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Il Settembre Rendese 2025 esplode in musica con i concerti di...

RENDE - Prende sempre più forma il Settembre Rendese 2025. Giunto alla sua 60^ edizione è il festival più longevo della Calabria, punto di...

Lava il cane in un autolavaggio per auto: denunciato un 57enne...

BIELLA - Le scene immortalate dalle telecamere di videosorveglianza sono inequivocabili e sono costate la denuncia ad un 57enne biellese da parte dei Carabinieri...

Cipolla rossa di Tropea: nel mirino i pesticidi in mare. Molinaro...

COSENZA - La filiera per la produzione della cipolla rossa di Tropea, in alcuni territori tra la provincia di Cosenza e quella di Catanzaro,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA