Maltempo, nuovi disagi sulla linea ferroviaria. Treni sospesi sulla fascia tirrenica cosentina

La circolazione è sospesa fra Diamante e Capo Bonifati, Fuscaldo e Paola, Paola e San Lucido, lungo la linea Salerno-Reggio Calabria

- Advertisement -

COSENZA – Per i danni provocati dal maltempo che sta interessando la zona del Tirreno cosentino flagellata dal vento, la circolazione ferroviaria è rimasta sospesa questa notte fra Diamante e Capo Bonifati, Fuscaldo e Paola, Paola e San Lucido, lungo la linea Salerno-Reggio Calabria con ritardi fino a 5 ore. In particolare, su alcuni tratti il forte vento ha causato la presenza sulla linea ferroviaria di oggetti metallici esterni alla ferrovia. Inoltre, in alcune zone le forti piogge non consentono una regolare circolazione dei treni. Dalle 7,40 la circolazione è stata nuovamente sospesa tra San Lucido e Diamante, in provincia di Cosenza, mentre dalle 9,30 è ripresa gradualmente la circolazione tra San Lucido e Paola ma restano cancellazioni, ritardi oltre le tre otre per alcuni convogli e modifiche a regionali, intercity e treni ad Alta velocità.

Treni Alta Velocità e Intercity cancellati e limitati:

• FR 8418 Reggio Calabria Centrale (5:52) – Venezia Santa Lucia (15:32): termina la corsa a Longobardi
• FR 9584 Reggio Calabria Centrale (6:30) – Torino Porta Nuova (18:00): termina la corsa a Lamezia Terme Centrale
• FR 8333 Roma Termini (7:30) – Reggio Calabria Centrale (12:52): termina la corsa a Battipaglia
• FR 9642 Reggio Calabria Centrale (8:53) – Torino Porta Nuova (19:10): origine da Roma Termini
• FA 8863 Roma Termini (8:58) – Reggio Calabria Centrale (14:28): cancellato
• FR 9623 Milano Centrale (10:58) – Reggio Calabria Centrale (20:29): termina la corsa a Roma Termini
• FR 8868 Reggio Calabria Centrale (13:46) – Roma Termini (19:15): cancellato
• FA 8332 Reggio Calabria Centrale (15:11) – Roma Termini (20:25): origine da Battipaglia
• IC 550 Reggio Calabria Centrale (6:12) – Roma Termini (13:34): termina la corsa ad Amantea
• IC 552 Reggio Calabria Centrale (7:56) – Roma Termini (15:34): termina la corsa a Rosarno

Treni Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 100 minuti:

• FR 8509 Sibari (6:24) – Bolzano (15:48)
• ICN 1963 Milano Centrale (20:10) – Siracusa (16:25) del 13 gennaio
• ICN 1960 Siracusa (21:45) – Milano Centrale (10:34) del 13 gennaio

Treni Intercity Notte direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 200 minuti:

• ICN 1957 Messina Centrale (5:55) – Palermo Centrale (9:22) sezione dell’ICN 1955
• ICN 795 Torino Porta Nuova (15:20) – Reggio Calabria Centrale (8:45) del 13 gennaio
• ICN 1959 Roma Termini (23:49) – Siracusa (12:29) del 13 gennaio

Treni Intercity Notte direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 350 minuti:

• ICN 1974 Siracusa (17:46) – Roma Termini (6:05) del 13 gennaio
• ICN 862 Reggio Calabria Centrale (20:58) – Torino Porta Nuova (14:40) del 13 gennaio

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

«Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce pronto ma mai attivato: basta promesse»

TREBISACCE (CS) - «Da anni il territorio dell'alto Ionio cosentino attende il rafforzamento del presidio dei Vigili del Fuoco di Trebisacce. – dichiara il...
Guardia costiera sequestro ombrelloni e sdraio spiaggia1

Oltre 600 mq di spiaggia occupata abusivamente da ombrelloni, sdraio e lettini. Scatta il...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Proseguono senza sosta i controlli della Guardia Costiera nell’ambito dell’operazione nazionale “Mare e Laghi sicuri 2025”, finalizzata a garantire...
Comune-Rogliano_vertenza-lavoratori

Rogliano, svolta per i lavoratori della raccolta rifiuti: accordo siglato, si torna al lavoro

ROGLIANO (CS) - Si è conclusa positivamente la vertenza dei lavoratori del servizio di raccolta rifiuti del comune di Rogliano, operanti con la società...
Ristorante bambino urla cameriere capricci

Sempre più ristoranti “Childfree”: niente bambini a tavola tra favorevoli e contrari. Ma è...

COSENZA - Niente bambini al di sotto dei 10 anni sia in spiaggia che al ristorante. L'ultimo caso dei locali che vietano l'ingresso ai...
Studentessa-Unical

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti dall’ateneo calabrese

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA