Maltempo, nuovi disagi sulla linea ferroviaria. Treni sospesi sulla fascia tirrenica cosentina

La circolazione è sospesa fra Diamante e Capo Bonifati, Fuscaldo e Paola, Paola e San Lucido, lungo la linea Salerno-Reggio Calabria

- Advertisement -

COSENZA – Per i danni provocati dal maltempo che sta interessando la zona del Tirreno cosentino flagellata dal vento, la circolazione ferroviaria è rimasta sospesa questa notte fra Diamante e Capo Bonifati, Fuscaldo e Paola, Paola e San Lucido, lungo la linea Salerno-Reggio Calabria con ritardi fino a 5 ore. In particolare, su alcuni tratti il forte vento ha causato la presenza sulla linea ferroviaria di oggetti metallici esterni alla ferrovia. Inoltre, in alcune zone le forti piogge non consentono una regolare circolazione dei treni. Dalle 7,40 la circolazione è stata nuovamente sospesa tra San Lucido e Diamante, in provincia di Cosenza, mentre dalle 9,30 è ripresa gradualmente la circolazione tra San Lucido e Paola ma restano cancellazioni, ritardi oltre le tre otre per alcuni convogli e modifiche a regionali, intercity e treni ad Alta velocità.

Treni Alta Velocità e Intercity cancellati e limitati:

• FR 8418 Reggio Calabria Centrale (5:52) – Venezia Santa Lucia (15:32): termina la corsa a Longobardi
• FR 9584 Reggio Calabria Centrale (6:30) – Torino Porta Nuova (18:00): termina la corsa a Lamezia Terme Centrale
• FR 8333 Roma Termini (7:30) – Reggio Calabria Centrale (12:52): termina la corsa a Battipaglia
• FR 9642 Reggio Calabria Centrale (8:53) – Torino Porta Nuova (19:10): origine da Roma Termini
• FA 8863 Roma Termini (8:58) – Reggio Calabria Centrale (14:28): cancellato
• FR 9623 Milano Centrale (10:58) – Reggio Calabria Centrale (20:29): termina la corsa a Roma Termini
• FR 8868 Reggio Calabria Centrale (13:46) – Roma Termini (19:15): cancellato
• FA 8332 Reggio Calabria Centrale (15:11) – Roma Termini (20:25): origine da Battipaglia
• IC 550 Reggio Calabria Centrale (6:12) – Roma Termini (13:34): termina la corsa ad Amantea
• IC 552 Reggio Calabria Centrale (7:56) – Roma Termini (15:34): termina la corsa a Rosarno

Treni Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 100 minuti:

• FR 8509 Sibari (6:24) – Bolzano (15:48)
• ICN 1963 Milano Centrale (20:10) – Siracusa (16:25) del 13 gennaio
• ICN 1960 Siracusa (21:45) – Milano Centrale (10:34) del 13 gennaio

Treni Intercity Notte direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 200 minuti:

• ICN 1957 Messina Centrale (5:55) – Palermo Centrale (9:22) sezione dell’ICN 1955
• ICN 795 Torino Porta Nuova (15:20) – Reggio Calabria Centrale (8:45) del 13 gennaio
• ICN 1959 Roma Termini (23:49) – Siracusa (12:29) del 13 gennaio

Treni Intercity Notte direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 350 minuti:

• ICN 1974 Siracusa (17:46) – Roma Termini (6:05) del 13 gennaio
• ICN 862 Reggio Calabria Centrale (20:58) – Torino Porta Nuova (14:40) del 13 gennaio

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Lavori-CIS-Centro-storico-cosenza

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal 3 al 28...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...
ferrovie-della-calabria

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi treni”

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...
carabinieri-san-lucido.

San lucido, bar si ‘trasforma ‘in un covo di pregiudicati: chiuso per 7 giorni

SAN LUCIDO (CS) - I carabinieri della Stazione di San Lucido, hanno sospeso la licenza per 7 giorni lavorativi ad un noto bar del...
arsenale-gioia-tauro

Scoperto un arsenale nascosto sottoterra: rinvenute armi da guerra e cocaina

REGGIO CALABRIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, hanno messo a segno un’importante operazione...

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza e diritto di...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA