Maltempo, ordinanza del sindaco di Paola: chiuse attività commerciali, uffici e impianti sportivi

Situazione difficile a Paola dove il sindaco ha disposto l'immediata chiusura di uffici, esercizi commerciali ed impianti sportivi. Ai cittadini l'invito a rimanere a casa

- Advertisement -

PAOLA (CS) – Paola è uno dei centri maggiormente colpiti sul Tirreno Cosentino dall’ondata di maltempo che, da domenica, non concede tregua, con pioggia battente ma soprattutto venti fortissimi di burrasca che stanno provocando notevoli danni su tutto il territorio con la caduta di alberi e cartelloni e lamiere divelte che non solo mettono a rischio la pubblica incolumità ma hanno provocati danneggiamenti ad abitazioni ed esercizi commerciali come la Conad.

Da domenica il personale comunale del settore manutentivo insieme alle cooperative, alla Polizia Municipale, in continua sinergia con il Comando dei Vigili del Fuoco di Paola e con tutte le forze dell’ordine del territorio, lavora al ripristino e alla messa in sicurezza della città duramente colpita. Ma non si fa in tempo ad intervenire in un rione che vengono segnalati danni in altri. Con apposita ordinanza, il sindaco Giovanni Politano, ha disposto per la giornata di oggi, martedì 14/01/2025, per motivi di pubblica incolumità, la chiusura delle attività commerciali (compresi tutti i mercati all’aperto) ad eccezione delle farmacie e degli esercizi di vendita di beni di prima necessità, la chiusura anche di tutti gli uffici pubblici ad eccezione di quelli ritenuti essenziali, e la chiusura di tutti gli impianti sportivi pubblici e privarti.

 

Le scuole erano già state chiuse con ordinanza di ieri. I cittadini – si legge ancora nell’ordinanza – sono stati nuovamente invitati a rimanere in casa e uscire solo per casi strettamente necessari, mentre l’ordinanza invita le imprese di costrizioni ad effettuare un controllo degli ancoraggi dei ponteggi e di ogni altra struttura presente nei cantieri edili.

Di Natale “La regione intervenga e mandi uomini e mezzi”

“La Città di Paola è in queste ore attraversata da una bufera di vento che sta causando notevoli danni e mettendo in pericolo i cittadini. L’Amministrazione Comunale, del cui operato ne discuteremo passata la tempesta, non può da sola fronteggiare l’emergenza ecco perché è necessario che la Regione Calabria, attraverso il sistema della Protezione Civile, venga in soccorso ai cittadini per garantire la sicurezza atteso che in serata le condizioni meteo potrebbero peggiorare”.  È quanto scrive Graziano Di Natale, già consigliere regionale della Calabria, che fa appello al Presidente Occhiuto per la grave situazione venutasi a creare a Paola, in seguito al forte vento che in questi giorni sta colpendo la località tirrenica. Alberi caduti, abitazioni isolate, esercizi commerciali danneggiati, strade bloccate da frane. Danni si sono registrati anche all’ospedale San Francesco di Paola. ”Auspico- conclude Di Natale- che la Regione interverrà quanto prima al fine di mettere al sicuro la popolazione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

deficit idrico

Deficit idrico in Calabria, il Cdm proproga lo stato di emergenza per diversi Comuni...

ROMA - Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la...

Regionali, Toscano (DSP): «La Calabria laboratorio di macelleria sociale: no alle Asl, si al...

CATANZARO - "La Calabria è stata trasformata in un laboratorio di macelleria sociale: trent'anni di governi-fotocopia, di destra e di sinistra, hanno chiuso 18...

Troppi cinghiali, Molinaro (FdI) propone di aumentare i giorni di caccia: «Danni esponenziali»

CATANZARO - "L'azione di un esercito di selecontrollori è stata finora insufficiente a diminuire la presenza dei cinghiali, che sta determinando in modo esponenziale...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Lisca di pesce in gola, all’Annunziata di Cosenza la rimozione senza intervento: «La buona...

COSENZA - Si era recato all'ospedale di Paola per via di una lisca di pesce rimasta in gola che dava fastidio, ma non avendo...

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rende, poliziotto eroe e vigili del fuoco salvano una bimba di...

RENDE - Una tragedia sfiorata in una calda mattina di fine estate, grazie solo al provvidenziale intervento dell'ispettore di Polizia Massimiliano Reda ed al...

Fratelli d’Italia, bordata a Tridico: «ha mandato in dissesto i conti...

COSENZA - Il clima politico in vista delle prossime elezioni regionali in Calabria inizia a scaldarsi e volano bordate. Da una parte il Presidente...

Emilio e Tommaso volano in finale. I due giovani cosentini a...

COSENZA - Mister Italia 2025: Emilio Viapiana di Rose e Tommaso Vairo di Fuscaldo a caccia del titolo. Entrambi, infatti, hanno superato lo scoglio della prefinale...

L’Antica Pizzeria da Michele a Cosenza. Giovedì l’apertura del “Tempio sacro...

COSENZA - Giovedì 4 settembre, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte della sua sede di Cosenza. L'Antica Pizzeria partenopea è una pizzeria storica...

Oltre 600 mq di spiaggia occupata abusivamente da ombrelloni, sdraio e...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Proseguono senza sosta i controlli della Guardia Costiera nell’ambito dell’operazione nazionale “Mare e Laghi sicuri 2025”, finalizzata a garantire...

Sempre più ristoranti “Childfree”: niente bambini a tavola tra favorevoli e...

COSENZA - Niente bambini al di sotto dei 10 anni sia in spiaggia che al ristorante. L'ultimo caso dei locali che vietano l'ingresso ai...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA