Maltempo, ordinanza del sindaco di Paola: chiuse attività commerciali, uffici e impianti sportivi

Situazione difficile a Paola dove il sindaco ha disposto l'immediata chiusura di uffici, esercizi commerciali ed impianti sportivi. Ai cittadini l'invito a rimanere a casa

- Advertisement -

PAOLA (CS) – Paola è uno dei centri maggiormente colpiti sul Tirreno Cosentino dall’ondata di maltempo che, da domenica, non concede tregua, con pioggia battente ma soprattutto venti fortissimi di burrasca che stanno provocando notevoli danni su tutto il territorio con la caduta di alberi e cartelloni e lamiere divelte che non solo mettono a rischio la pubblica incolumità ma hanno provocati danneggiamenti ad abitazioni ed esercizi commerciali come la Conad.

Da domenica il personale comunale del settore manutentivo insieme alle cooperative, alla Polizia Municipale, in continua sinergia con il Comando dei Vigili del Fuoco di Paola e con tutte le forze dell’ordine del territorio, lavora al ripristino e alla messa in sicurezza della città duramente colpita. Ma non si fa in tempo ad intervenire in un rione che vengono segnalati danni in altri. Con apposita ordinanza, il sindaco Giovanni Politano, ha disposto per la giornata di oggi, martedì 14/01/2025, per motivi di pubblica incolumità, la chiusura delle attività commerciali (compresi tutti i mercati all’aperto) ad eccezione delle farmacie e degli esercizi di vendita di beni di prima necessità, la chiusura anche di tutti gli uffici pubblici ad eccezione di quelli ritenuti essenziali, e la chiusura di tutti gli impianti sportivi pubblici e privarti.

 

Le scuole erano già state chiuse con ordinanza di ieri. I cittadini – si legge ancora nell’ordinanza – sono stati nuovamente invitati a rimanere in casa e uscire solo per casi strettamente necessari, mentre l’ordinanza invita le imprese di costrizioni ad effettuare un controllo degli ancoraggi dei ponteggi e di ogni altra struttura presente nei cantieri edili.

Di Natale “La regione intervenga e mandi uomini e mezzi”

“La Città di Paola è in queste ore attraversata da una bufera di vento che sta causando notevoli danni e mettendo in pericolo i cittadini. L’Amministrazione Comunale, del cui operato ne discuteremo passata la tempesta, non può da sola fronteggiare l’emergenza ecco perché è necessario che la Regione Calabria, attraverso il sistema della Protezione Civile, venga in soccorso ai cittadini per garantire la sicurezza atteso che in serata le condizioni meteo potrebbero peggiorare”.  È quanto scrive Graziano Di Natale, già consigliere regionale della Calabria, che fa appello al Presidente Occhiuto per la grave situazione venutasi a creare a Paola, in seguito al forte vento che in questi giorni sta colpendo la località tirrenica. Alberi caduti, abitazioni isolate, esercizi commerciali danneggiati, strade bloccate da frane. Danni si sono registrati anche all’ospedale San Francesco di Paola. ”Auspico- conclude Di Natale- che la Regione interverrà quanto prima al fine di mettere al sicuro la popolazione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

terreni-bruciati-sindaco-cinquefrondi

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per lui e la...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...
Carabinieri Crotone

Coppia fermata per un controllo. La donna aggredisce un carabiniere con schiaffi, calci e...

CROTONE - Un normale controllo sul territorio si è trasformato in un pomeriggio movimentato per i carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone, impegnati nei...
Tifosi Cosenza Curva Nord

Cosenza Calcio, caso curve chiuse. Costanzo difende Caruso: «polemiche strumentali contro il sindaco»

COSENZA - "La polemica contro il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, da parte delle opposizioni consiliari di centrodestra, relativamente alla decisione della dirigenza del...
Ciacco-Occhiuto

«Ambulanze senza medici, ritardi e morti assurde: la sanità calabrese archivia Occhiuto»

COSENZA - "L’ultima seduta del Consiglio regionale, quella tenutasi l’8 agosto 2025, nel corso della quale è stata decretata, in un siparietto tragicomico, la...
carabinieri_arresto_manette

Tenta di pagare con una banconota falsa, poi aggredisce il fattorino e fugge: arrestato

REGGIO CALABRIA - Momenti di violenza nel pomeriggio di ieri in via Cusmano, dove un giovane è stato arrestato dai Carabinieri della Sezione Radiomobile...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Coppia fermata per un controllo. La donna aggredisce un carabiniere con...

CROTONE - Un normale controllo sul territorio si è trasformato in un pomeriggio movimentato per i carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone, impegnati nei...

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi...

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Il Settembre Rendese 2025 esplode in musica con i concerti di...

RENDE - Prende sempre più forma il Settembre Rendese 2025. Giunto alla sua 60^ edizione è il festival più longevo della Calabria, punto di...

Lava il cane in un autolavaggio per auto: denunciato un 57enne...

BIELLA - Le scene immortalate dalle telecamere di videosorveglianza sono inequivocabili e sono costate la denuncia ad un 57enne biellese da parte dei Carabinieri...

Cipolla rossa di Tropea: nel mirino i pesticidi in mare. Molinaro...

COSENZA - La filiera per la produzione della cipolla rossa di Tropea, in alcuni territori tra la provincia di Cosenza e quella di Catanzaro,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA