Paola: incendiato un furgoncino dei tifosi della Rossanese

Sul campo la Paolana ha battuto la Rossanese per 2-1. Secondo quanto emerso alcune persone non identificate hanno dato fuoco ad un furgoncino riconducibile alla società ospite

- Advertisement -

PAOLA (CS) – Sarebbe di natura dolosa l’incendio ai danni di un furgone dei tifosi della Rossanese, ospiti della Paolana nella città tirrenica del Cosentino. I fatti si sono verificati al termine della gara disputata oggi valida per il campionato d’Eccellenza che ha visto la vittoria della squadra di casa per 2-1.

Purtroppo però il post partita è stato caratterizzato da un grave atto di vandalismo. Secondo quanto emerso persone non identificate hanno dato fuoco ad un furgoncino riconducibile alla società ospite. Ignoti dopo aver infranto i vetri del mezzo avrebbero appiccato il fuoco all’interno dell’abitacolo. Il mezzo parcheggiato in un’area limitrofa allo stadio nel parcheggio riservato ai tifosi ospiti, ha subito gravi danni. Le forze dell’ordine indagano per identificare i responsabili.

Rapani «Un episodio di gravissima violenza»

Il senatore Ernesto Rapani ha definitol’incendio doloso del furgone utilizzato dalla tifoseria della Rossanese «un gesto vile e inaccettabile, che condanno con assoluta fermezza. Fortunatamente non si registrano feriti, ma l’accaduto colpisce duramente una comunità di tifosi che vive lo sport con passione e partecipazione».

L’episodio si è verificato in prossimità del parcheggio riservato ai tifosi ospiti. «Un atto criminale che non può essere tollerato – prosegue il senatore – e che richiede una risposta decisa e immediata da parte delle istituzioni. Mi auguro che le forze dell’ordine possano individuare quanto prima i responsabili, assicurandoli alla giustizia».

Il senatore Rapani ha voluto esprimere piena solidarietà al gruppo ultras della Rossanese e a tutta la comunità sportiva coinvolta: «A questi ragazzi va il mio massimo sostegno. La loro passione per la squadra e il loro entusiasmo non devono mai essere messi in discussione da episodi così ignobili. Lo sport deve unire, non dividere, e simili atti di violenza sono un’offesa ai valori che lo sport rappresenta».

Infine, il senatore ha ribadito l’importanza di garantire la sicurezza degli eventi sportivi: «È indispensabile che situazioni del genere non si ripetano. Le istituzioni e le forze dell’ordine devono impegnarsi a tutela di tutti i tifosi, affinché possano vivere lo sport in serenità. Solo così si possono preservare i valori autentici di comunità e rispetto che il calcio deve rappresentare».

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

“La mala sanità ai tempi di Occhiuto”: consiglieri comunali PD Cosenza convocano la stampa

COSENZA – Titolo dell’incontro “La mala sanità ai tempi di Roberto Occhiuto – La verità”. Una presa di posizione contro la gestione della sanità...
Parrocchia-Santissimi-Roberto-e-Biagio-Camigliatello-Silano festa

A Camigliatello Silano i festeggiamenti per la Beata Vergine Maria Assunta, con un ricco...

SPEZZANO DELLA SILA (CS) - Entrano nel vivo i festeggiamenti per la Beata Vergine Maria Assunta con un ricco programma di eventi religiosi e...

Castrovillari, tutto pronto per il Festival Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino

CASTROVILLARI (CS) - Manca poco più di una settimana all’inizio della 39ª edizione del Festival Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino in...

Solidarietà e inclusione: a Corigliano Rossano inaugurate due “Case Kind”

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Le "Case Kind" si riferiscono a progetti e iniziative che mirano a creare spazi abitativi e comunità inclusive, in cui...

Dal Tirreno al Pollino il turismo diventa sostenibile: tour esperenziali e lenti da Diamante...

SAN NICOLA ARCELLA (CS) - Dal 29 luglio al 3 ottobre 2025, la Riviera dei Cedri si racconta in un modo completamente nuovo. Ogni...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

“La mala sanità ai tempi di Occhiuto”: consiglieri comunali PD Cosenza...

COSENZA – Titolo dell’incontro “La mala sanità ai tempi di Roberto Occhiuto – La verità”. Una presa di posizione contro la gestione della sanità...

A Camigliatello Silano i festeggiamenti per la Beata Vergine Maria Assunta,...

SPEZZANO DELLA SILA (CS) - Entrano nel vivo i festeggiamenti per la Beata Vergine Maria Assunta con un ricco programma di eventi religiosi e...

Solidarietà e inclusione: a Corigliano Rossano inaugurate due “Case Kind”

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Le "Case Kind" si riferiscono a progetti e iniziative che mirano a creare spazi abitativi e comunità inclusive, in cui...

Amantea ospita la mostra de “Il Piccolo Principe”, con oltre 80...

AMANTEA (CS) - Tra gli appuntamenti che anticipano l'ottava edizione di Amantea Comics in memoria di Stefania Mari, è stata inaugurata la mostra dedicata...

Nasce a Cosenza lo “sportello di educazione finanziaria”: opportunità per lavoratori,...

COSENZA - Michele Sapia, segretario generale UST CISL Cosenza e Ilaria Chiappetta presidente provinciale di ADICONSUM, in collaborazione con la First Cisl Territoriale (Federazione...

San Donato di Ninea: escursionisti in difficoltà sul Cozzo del Pellegrino,...

SAN DONATO DI NINEA (CS) – Intervento congiunto di soccorso in montagna nel pomeriggio di oggi per due escursionisti rimasti bloccati nell’area di Cozzo...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA