Paola: incendiato un furgoncino dei tifosi della Rossanese

Sul campo la Paolana ha battuto la Rossanese per 2-1. Secondo quanto emerso alcune persone non identificate hanno dato fuoco ad un furgoncino riconducibile alla società ospite

- Advertisement -

PAOLA (CS) – Sarebbe di natura dolosa l’incendio ai danni di un furgone dei tifosi della Rossanese, ospiti della Paolana nella città tirrenica del Cosentino. I fatti si sono verificati al termine della gara disputata oggi valida per il campionato d’Eccellenza che ha visto la vittoria della squadra di casa per 2-1.

Purtroppo però il post partita è stato caratterizzato da un grave atto di vandalismo. Secondo quanto emerso persone non identificate hanno dato fuoco ad un furgoncino riconducibile alla società ospite. Ignoti dopo aver infranto i vetri del mezzo avrebbero appiccato il fuoco all’interno dell’abitacolo. Il mezzo parcheggiato in un’area limitrofa allo stadio nel parcheggio riservato ai tifosi ospiti, ha subito gravi danni. Le forze dell’ordine indagano per identificare i responsabili.

Rapani «Un episodio di gravissima violenza»

Il senatore Ernesto Rapani ha definitol’incendio doloso del furgone utilizzato dalla tifoseria della Rossanese «un gesto vile e inaccettabile, che condanno con assoluta fermezza. Fortunatamente non si registrano feriti, ma l’accaduto colpisce duramente una comunità di tifosi che vive lo sport con passione e partecipazione».

L’episodio si è verificato in prossimità del parcheggio riservato ai tifosi ospiti. «Un atto criminale che non può essere tollerato – prosegue il senatore – e che richiede una risposta decisa e immediata da parte delle istituzioni. Mi auguro che le forze dell’ordine possano individuare quanto prima i responsabili, assicurandoli alla giustizia».

Il senatore Rapani ha voluto esprimere piena solidarietà al gruppo ultras della Rossanese e a tutta la comunità sportiva coinvolta: «A questi ragazzi va il mio massimo sostegno. La loro passione per la squadra e il loro entusiasmo non devono mai essere messi in discussione da episodi così ignobili. Lo sport deve unire, non dividere, e simili atti di violenza sono un’offesa ai valori che lo sport rappresenta».

Infine, il senatore ha ribadito l’importanza di garantire la sicurezza degli eventi sportivi: «È indispensabile che situazioni del genere non si ripetano. Le istituzioni e le forze dell’ordine devono impegnarsi a tutela di tutti i tifosi, affinché possano vivere lo sport in serenità. Solo così si possono preservare i valori autentici di comunità e rispetto che il calcio deve rappresentare».

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

LibrinComune: al Museo dei Brettii e degli Enotri la presentazione del libro “Minerali della...

COSENZA - Nuovo appuntamento con la rassegna libraria "LibrinComune" il prossimo sabato 22 febbraio, alle 17,00, al Museo dei Brettii e degli Enotri. L'iniziativa...
brunori da mara venier

Brunori Sas da Mara Venier: «Sanremo mi basterà per i prossimi 5 anni come...

SANREMO - "Mia figlia la prima sera mi ha detto 'Babbo sei il nostro eroe'. Poche parole ma nessuna domanda da parte dei giornalisti...
Juve Stabia Cosenza

È il solito imbarazzante Cosenza: errori e orrori. La Juve Stabia ringrazia e cala...

CASTELLAMARE DI STABIA (NA) - Quei cori dei tifosi della Juve Stabia a fine gara ai tifosi rossoblu "tornerete in serie C" sono l'emblema...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Si lancia da un dirupo per una delusione d’amore, giovane ricoverato all’Annunziata

FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) - Un ragazzo di 22 anni, di nazionalità argentina ma residente nel centro del Tirreno Cosentino, si sarebbe lanciato giù dal...
Piccolo Principe - Rendano 22 e 23 febbraio

Rassegna ‘L’Altro Teatro’, in arrivo al Rendano lo spettacolo dei record “Il Piccolo Principe”

COSENZA - Il Teatro Alfonso Rendano si prepara inoltre ad ospitare lo spettacolo dei record, prodotto da Razmatav Live: "Il Piccolo Principe", che farà...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

LibrinComune: al Museo dei Brettii e degli Enotri la presentazione del...

COSENZA - Nuovo appuntamento con la rassegna libraria "LibrinComune" il prossimo sabato 22 febbraio, alle 17,00, al Museo dei Brettii e degli Enotri. L'iniziativa...

Brunori Sas da Mara Venier: «Sanremo mi basterà per i prossimi...

SANREMO - "Mia figlia la prima sera mi ha detto 'Babbo sei il nostro eroe'. Poche parole ma nessuna domanda da parte dei giornalisti...

Si lancia da un dirupo per una delusione d’amore, giovane ricoverato...

FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) - Un ragazzo di 22 anni, di nazionalità argentina ma residente nel centro del Tirreno Cosentino, si sarebbe lanciato giù dal...

Rassegna ‘L’Altro Teatro’, in arrivo al Rendano lo spettacolo dei record...

COSENZA - Il Teatro Alfonso Rendano si prepara inoltre ad ospitare lo spettacolo dei record, prodotto da Razmatav Live: "Il Piccolo Principe", che farà...

Capitale italiana della Cultura: le audizioni delle città finaliste, c’è anche...

ROMA - Si terranno il 25 e 26 febbraio prossimi, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, le audizioni pubbliche delle 10...

Cure palliative solo per il 26% dei bimbi che ne hanno...

ROMA - In Italia, circa 10.600 mila minori hanno bisogno di servizi specialistici di cure palliative pediatriche, tuttavia solo il 26% riesce ad accedervi....

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA