Polizia Locale di Santa Maria del Cedro: concorso per assunzione a tempo indeterminato e graduatoria

Concorso pubblico per l'assunzione di un agente di Polizia Locale con un impegno settimanale di 18 ore e formazione di una graduatoria di idonei da cui attingere per eventuali assunzioni a tempo determinato durante il periodo estivo o in base alle esigenze dell'ente.

- Advertisement -

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) – Cercarsi rinforzi per la Polizia Locale di Santa Maria del Cedro. Il Comune del tirreno Cosentino, con determina del segretario generale, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di un agente di Polizia Locale con un impegno settimanale di 18 ore (qui il bando). Contestualmente, sarà formata una graduatoria di idonei da cui attingere per eventuali assunzioni a tempo determinato durante il periodo estivo o in base alle esigenze dell’ente.

Polizia Locale: concorso per carenza di personale

Nell’atto viene specificato che il concorso è dettato dalla carenza di personale
nell’organico del comando di Polizia Locale dell’ente, che comporta difficoltà nel garantire i compiti istituzionali e gli standard delle prestazioni. Inoltre, è tenuto conto della vocazione turistica di Santa Maria del Cedro. All’aumento della popolazione nei mesi estivi conseguono infatti problemi di circolazione stradale e di ordine pubblico.
Il concorso prevede l’applicazione della riserva di posti in favore dei volontari delle
Forze Armate e degli operatori che hanno concluso il servizio civile universale senza
demerito, secondo quanto disposto dalla normativa vigente. Le frazioni di riserva che non potranno essere immediatamente assegnate verranno cumulate con quelle relative ai successivi concorsi.

Polizia Locale di Santa Maria del Cedro: requisiti per il concorso

Possono partecipare i candidati in possesso di cittadinanza italiana o di uno Stato
membro dell’Unione Europea, che hanno compiuto 18 anni e non superato i 45, con
idoneità fisica alle mansioni previste, pieno godimento dei diritti civili e politici, titolo di studio di diploma di scuola secondaria di secondo grado e patente di categoria B. È inoltre richiesta la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni
informatiche, oltre al possesso dei requisiti necessari per ottenere la qualifica di agente di
Pubblica Sicurezza.

Presentazione delle domande

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il Portale Unico del Reclutamento della Pubblica Amministrazione “inPA”. I candidati saranno ammessi alla selezione previa verifica del possesso dei requisiti richiesti. Eventuali errori formali o incompletezze nella domanda potranno essere sanati entro il termine stabilito dall’amministrazione, mentre le dichiarazioni mendaci comporteranno l’esclusione dalla procedura e la segnalazione alle autorità competenti. Il testo integrale del bando è disponibile sullAlbo Pretorio online e sul sito istituzionale del Comune di Santa Maria del Cedro.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: tariffe suolo pubblico, Comune “Abbiamo operato secondo scienza e coscienza, seguendo la legge”

COSENZA - "E' opportuno chiarire subito che finalmente si sta facendo ordine e si sta regolamentando un settore che era ed è tuttora nel...
Oberdan Biagioni

Biagioni: «il Cosenza può salvarsi, ma deve ritrovare compattezza. Tifosi delusi? Li capisco»

COSENZA - Mentre il Cosenza, dopo 11 lunghissime gare, ha ritrovato il successo e lotta per provare nell'ennesimo miracolo salvezza nella stagione più complicata...

Condanna pecuniaria per l’ex senatore Cinquestelle Nicola Morra, diffamò Mario Occhiuto

COSENZA - E' stato condannato al pagamento di 3.500 euro oltre alle spese processuali (oltre 3mila euro), l'ex senatore del Movimento 5 Stelle, Nicola...
Unical Università della Calabria

Ritirato l’emendamento che avrebbe prorogato il mandato del Rettore Leone. Esulta il M5S «era...

COSENZA - Era stato presentato dai senatori di Forza Italia Daniela Ternullo e Adriano Paroli all'interno del decreto Milleproroghe. L'emendamento ribattezzato "Pro-rettori" avrebbe prolungato...
gdf brescia intercett

Associazione ‘ndranghetista a Brescia “Se devo andare ad ammazzare una persona non ho problemi”

BRESCIA - Sono 12 le misure cautelari eseguite nei confronti di altrettanti indagati accusati di aver costituito un’associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritirato l’emendamento che avrebbe prorogato il mandato del Rettore Leone. Esulta...

COSENZA - Era stato presentato dai senatori di Forza Italia Daniela Ternullo e Adriano Paroli all'interno del decreto Milleproroghe. L'emendamento ribattezzato "Pro-rettori" avrebbe prolungato...

Ryanair annuncia 13 nuove rotte in Calabria. E Occhiuto punta a...

LAMEZIA TERME (CZ) - Il flusso di passeggeri negli aeroporti calabresi registrano aumenti record. Nel 2024 i viaggiatori sono stati circa 3,5 milioni e...

Il terremoto di Cosenza 171 anni fa. Alle 17:50 una scossa...

COSENZA - Dagli archivi dell'INGV il terremoto di Cosenza del 1854: sono passati 171 anni quando una scossa di magnitudo 6.3, con epicentro a...

Cosenza, Pronto Soccorso assediato: 6.000 accessi in un mese. Ma solo...

COSENZA - Il Pronto Soccorso dell'Annunziata di Cosenza è in perenne affanno. E non è solo per la cronica mancanza di personale medico e...

La Madonna del Pilerio, Cosenza celebra la sua santa patrona. Salvò...

COSENZA - Cosenza prega e festeggia oggi la sua santa patrona. Come ogni anno il 12 febbraio si celebra la Madonna del Pilerio, culto...

Acri, la querelle legale dei Manes. Condannato a 8 mesi (pena...

COSENZA - Le sezione penale del Tribunale di Cosenza in composizione collegiale (Antico, Squillace e Guglielmini) ha condannato l'imprenditore di Acri Michele Manes, difeso...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA