Praia a Mare: interrogazione su mancata riapertura Ospedale «rispettare sentenze del Consiglio di Stato

L'interrogazione presentata dal consigliere regionale e capogruppo del Movimento 5 Stelle, Davide Tavernise al presidente Occhiuto che è anche Commissario ad Acta per la sanità

- Advertisement -

PRAIA A MARE (CS) – Ha presentato un’interrogazione al Presidente della Giunta regionale, che ricopre anche il ruolo di Commissario ad Acta per la sanità in Calabria, per chiedere quali azioni intenda adottare per garantire la piena e definitiva riapertura dell’Ospedale di Praia a Mare. “La mancata attuazione delle sentenze del Consiglio di Stato e l’inerzia che si protrae da anni stanno privando i cittadini dell’alto Tirreno cosentino di un diritto fondamentale: l’accesso a cure adeguate e tempestive”. E’ quanto sostiene il consigliere regionale pentastellato Davide Tavernise.

“L’Ospedale di Praia a Mare, chiuso nel 2010 e trasformato in Capt, è stato al centro di una lunga battaglia legale condotta dai cittadini e dalle istituzioni locali. Le numerose sentenze del Consiglio di Stato hanno chiarito, senza margine di interpretazione, che la struttura deve essere ripristinata come Presidio Ospedaliero di Base. Nel 2017, anche il cosiddetto “Decreto Sciabica” ha ribadito la necessità di riaprire la struttura quale ospedale di base. Tuttavia, a oggi, queste disposizioni rimangono disattese”.

“L’ultimo intervento del Consiglio di Stato, con ordinanza del 7 novembre 2024, ha addirittura portato alla nomina di un nuovo Commissario ad acta, incaricato di verificare se le scelte esecutive adottate dal Commissario Occhiuto con il DCA n. 198 del 12 luglio 2023 rispettino quanto stabilito nelle sentenze precedenti e nel Decreto Sciabica. Una decisione che sottolinea ancora una volta le gravi inadempienze della struttura commissariale calabrese”.

La situazione dell’Ospedale di Praia a Mare resta allarmante

“Il personale medico – spiega Tavernise – è insufficiente: due soli radiologi, uno dei quali in aspettativa, rendono impossibile il pieno utilizzo della risonanza magnetica, acquistata cinque anni fa e ancora sottoutilizzata. Il Pronto Soccorso opera con un solo medico strutturato, due medici cubani e un medico a contratto, mentre il reparto di Medicina, pur disponendo di 20 posti letto, è privo di attrezzature essenziali come un ecocardiografo e un elettrobisturi. Anche gli ambulatori specialistici soffrono di gravi carenze, con l’assenza di figure fondamentali come l’otorinolaringoiatra e il pediatra. Tutto questo si traduce in un danno incalcolabile per i cittadini, costretti a viaggi estenuanti verso altre strutture o, nei casi più gravi, verso altre regioni, aggravando il fenomeno della mobilità passiva e la perdita economica per la sanità calabrese”.

“Per questo, con la mia interrogazione, chiedo al Presidente della Giunta Regionale quali provvedimenti urgenti intenda adottare per garantire l’effettivo e pieno funzionamento dell’Ospedale di Praia a Mare, nel rispetto delle disposizioni normative e delle sentenze del Consiglio di Stato. La salute dei cittadini non può più aspettare”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Statua Giacomo Mancini

Statua di Mancini, il Comune ordina la rimozione. “Attuale sistemazione non più di prioritario...

COSENZA - Nessun passo indietro del Comune: la statua che raffigura Giacomo Mancini in pizza Giuseppe Carratelli deve essere rimossa e riconsegnata alla Fondazione...
a 3.5 e

Sciamo sismico nel marchesato: 11 scosse la più forte di magnitudo 3.8. Domani scuole...

SCANDALE - Lo sciame sismico che ha colpito oggi pomeriggio la zona del Marchesato nel Crotonese ha fatto registrare 11 scosse di terremoto nel...
Incidente Grisolia

Incidente tra due auto sulla Statale 18 a Grisolia nel cosentino, una si ribalta....

GRISOLIA (CS) - È di due feriti, fortunatamente non in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi...
Strada provinciale SP 9 scalea

Scalea, disagi e pericoli sulla Strada Provinciale SP9. Pappaterra (IDM) chiede lumi alla Succurro

SCALEA (CS) - Una lettera aperta di Antonio Pappaterra, Segretario Cittadino di IDM Scalea e presidente dell’associazione La Scossa inviata al Presidente della Provincia...

L’allarme: «la voragine dell’Inrca di Cosenza (17 milioni) sia a carico della Calabria e...

COSENZA- «Il debito della sede periferica calabrese dell'Inrca, oltre 17 milioni di euro, rischia di gravare sulla sede principale dell'Inrca ad Ancona e dunque...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

Contratto forestali: sindacati proclamano l’agitazione e chiedono un incontro ad Occhiuto

CATANZARO - Un incontro urgente per discutere della situazione di stallo venutasi a creare per quanto riguarda il contratto integrativo del settore forestale, è...

Discriminazioni nei luoghi di lavoro, a Cosenza il convegno “Un lavoro...

COSENZA - Si terrà domani, martedì 18 febbraio a Cosenza, presso il Palazzo della Provincia, il Convegno organizzato dall’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi...

San Giovanni in Fiore: minacce, vessazioni e violenze contro la madre....

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - I carabinieri hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA