Prevenzione del rischio idrogeologico: a Santa Maria Del Cedro al via la pulizia del fiume Abatemarco

La ditta incaricata dell'intervento dal Comune dovrà quindi rimuovere la vegetazione e i detriti che ostruiscono il corso dell'Abatemarco

- Advertisement -

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) – Il Comune di Santa Maria del Cedro ha stanziato una somma dai fondi di bilancio comunale per un intervento urgente di pulizia del fiume Abatemarco, autorizzando allo scopo una ditta specializzata. L’ente ha deciso di agire in modo proattivo per tutelare il territorio e la popolazione dal rischio idrogeologico. Dal municipio fanno infatti sapere che gli eventi meteorologici estremi verificatisi negli ultimi mesi in diverse regioni italiane, Calabria compresa, sono da monito in previsione del periodo dell’anno nel quale si concentrano piogge intense che, a loro volta, potrebbero provocare allagamenti e causare danni alle infrastrutture e alle abitazioni.

È stato infatti accertato che lungo il corso del fiume Abatemarco, nel tratto che interessa Santa Maria del Cedro, gli eventi atmosferici hanno provocato danni alla vegetazione, con conseguente accumulo di tronchi, arbusti, cespugli e detriti che ostacolano il normale deflusso dell’acqua e rappresentando un pericolo per i ponti che lo attraversano. La ditta incaricata dell’intervento dovrà quindi rimuovere la vegetazione e i detriti che ostruiscono il corso dell’Abatemarco, accumulando il legname in aree indicate dal comune, e sistemare l’alveo del fiume ripristinandone la naturale funzionalità.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Infermieri-oss

Oss idonei, sanzionata l’Asp di Cosenza: “Non subiremo in silenzio”

COSENZA - Sono molteplici gli appelli che gli Oss idonei in graduatoria per l'Asp di Cosenza - in attesa da diverso tempo di essere...
area-industriale-Corigliano

Videosorveglianza nelle aree industriali in Calabria: ecco il progetto da quasi 20 milioni

CATANZARO - È stato sottoscritto oggi il contratto tra la Regione Calabria e il raggruppamento composto da Leonardo spa e Novasistemi srl per l’appalto...
Palazzo dei Bruzi - Comune di Cosenza2

Cosenza, domani il sindaco Caruso nominerà il nuovo vicesindaco

COSENZA -  Il Sindaco Franz Caruso ufficializzerà, domani, giovedì 20 febbraio, la nomina del nuovo vicesindaco. Nonostante non ci sia ufficialità è Maria Locanto...

Consorzio di bonifica del Cosentino, vinto nuovo ricorso contro pagamenti per servizi mai espletati

COSENZA - «Ancora una battaglia vinta per l'Associazione Italiana Coltivatori a difesa degli utenti del Consorzio di bonifica dei bacini settentrionali, vessati da nuove...
ndrangheta-sentenza-Grimilde

‘Ndrangheta in Emilia, la supremazia del clan calabrese Grande Aracri: «sono ndranghetisti moderni»

BOLOGNA - Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Madrid, Parigi, Nizza, Francoforte, Bucarest…. 8 nuove rotte per l’estate 2025...

LAMEZIA TERME (CZ) – Gli aeroporti calabresi pronti ad accogliere migliaia di turisti e si preparano ad una "affollata" si spera stagione estiva. La...

A Cosenza l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”. Loizzo «rivoluzione...

COSENZA - Simona Loizzo, deputata della Lega e capogruppo in commissione Affari Sociali, ha annunciato con entusiasmo l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”...

Rifiuti, nel 2023 raccolta differenziata in Calabria stabile al 54,8%. Provincia...

COSENZA - Nel 2023, secondo l'ultimo rapporto Ispra, la Calabria si assesta sul 54,8% di raccolta differenziata, in una situazione sostanzialmente ferma se paragonata...

L’allarme di Coldiretti: in Calabria -60% di extravergine. Invasione di olio...

COSENZA - L’arrivo di 65 milioni di litri di olio extra Ue nel 2024 alimenta il rischio di frodi e inganni ai danni dei...

Acquappesa, vandalizzata la targa che ricorda il genocidio nazista al popolo...

ACQUAPPESA (CS) - Una targa commemorativa del Samudaripen dedicata al ricordo dell'eccidio nazista del popolo Rom e Sinti collocata il 27 gennaio scorso ad...

La proposta – Una metropolitana leggera per unire i comuni del...

SAN LUCIDO (CS) - «Una metropolitana leggera in grado di unire davvero i paesi del litorale tirrenico, e di unire il Tirreno Cosentino all'università...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA