Processo Katarion, richiesta di condanne da 325 anni: 35 gli imputati
Una attività di indagine che si è svolta nell’area del Tirreno cosentino e riferita al sodalizio criminale legato al clan Muto di Cetraro
- Advertisement -
CETRARO (CS) – Arrivano le richieste di condanna della corte d’Appello di Catanzaro per il processo, celebrato con rito ordinario, scaturito dall’inchiesta della Dda di Catanzaro denominata “Katarion”. Una attività di indagine che si è svolta principalmente nell’area del Tirreno cosentino e riferita al sodalizio criminale legato al clan Muto di Cetraro, terminata nel mese di marzo del 2021.
Si tratta di pene pesanti, che arrivano anche fino a 24 anni, richieste dal sostituto procuratore Romano Gallo all’udienza che si è svolta ieri. Un totale di 325 anni e 6 mesi di reclusione oltre alle pene accessorie per i 35 imputati nel processo noto come “Katarion”. C’è, invece, una sola richiesta di assoluzione per insufficienza o contraddittorietà della prova per Davide Caccamo, assistito dall’avvocato Luigi Crusco di Scalea. Fra le parti civili risultano l’associazione antiracket di Cosenza; sono 7 le parti offese, fra le quali anche i ministeri della salute e dell’interno oltre a titolari e amministratori di aziende.
Il pubblico ministero Romano Gallo, inoltre ha fatto richiesta di trasmettere alla Procura della Repubblica competente la contestazione del reato di falsa testimonianza per la deposizione, ritenuta appunto non veritiera, di ben 17 testimoni. Chiesta anche l’applicazione delle pene accessorie, come per legge, la revoca dei benefici assistenziali e previdenziali, oltre alla confisca di quanto è stato posto sotto sequestro.
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti all’ateneo calabrese
RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...
Spezzano della Sila: Pasquale Tridico alla Festa dell’Unità del Pd: “ripartiamo dalle aree interne”
SPEZZANO SILA - Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo largo, nella sua prima uscita alla Festa dell’Unità di Spezzano...
Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body cam e più...
COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...
“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra Paola e Fuscaldo
PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...
Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per lui e la...
COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...
Correlati
-->
Leggi ancora
Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...
VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...
Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi
PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...
Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti
CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...
Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto
REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...
Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...
COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...
Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...
CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...