Scalea: usura ed estorsione ad un imprenditore, la fine di un incubo grazie all’associazione “Ferrami”

Vittima dei fatti accertati è un imprenditore di Scalea assistito dallo sportello di aiuto dell’Associazione Antiracket «un ottimo risultato di squadra a cominciare dalla vittima che ha denunciato con il nostro supporto»

- Advertisement -

PAOLA (CS) – La sentenza del tribunale di Paola, presieduta da Salvatore Carpino, ha inflitto pesanti condanne nei confronti di cinque persone di Scalea (ne abbiamo parlato qui) per usura ed estorsione nei confronti di un imprenditore. Due fratelli, T. e V. D.G., condannati a 14 anni di carcere, V.P. condannato a due anni di reclusione mentre per altre due persone. R.I e S.P., inflitti 6 mesi di carcere. Reclusione ma anche risarcimento dei danni alle parti civili e all’associazione antiracket “Lucio Ferrami” che ha sostenuto l’imprenditore vessato e strozzato.

Proprio l’Associazione Antiracket “Lucio Ferrami” di Cosenza ha espresso la propria soddisfazione per l’operato delle Forze dell’ordine e della magistratura calabrese “per la sentenza esemplare emessa ieri dal Tribunale di Paola, che ha riconosciuto colpevoli di usura ed estorsione un gruppo di persone di Scalea, condannando due imputati a quattordici anni di reclusione e altri tre a sei mesi. Vittima dei fatti accertati è un imprenditore di Scalea assistito dallo sportello di aiuto dell’Associazione Antiracket. L’Associazione, infatti, ha seguito con la propria struttura tutte le fasi precedenti e successive alla denuncia, assicurando anche assistenza e sostegno psicologico professionale alle vittime e costituendosi parte civile essa stessa nel processo”.

“Si tratta di un ottimo risultato di squadra – ha dichiarato il responsabile delle attività dello sportello Alessio Cassano – Tutte le componenti della società civile intervenute in questa vicenda hanno fatto il loro dovere, a cominciare dalla vittima che ha denunciato con il nostro supporto, per seguire con il lavoro encomiabile delle forze dell’ordine e della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro”.

“Quest’anno ricorre il decennale dalla costituzione dell’Associazione Antiracket Lucio Ferrami – ha affermato ancora Cassano – un provvedimento come quello emesso ieri dal Tribunale di Paola conferma la bontà dell’operato dell’Associazione in questi anni e la necessità di proseguire, ispirandosi all’esempio fornito dalla figura di Lucio Ferrami, nel percorso intrapreso”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...
Intrieri_Tridico

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o bandiera elettorale?”

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...
Unical Centro Residenziale

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi 2025/2026

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi...

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Il Settembre Rendese 2025 esplode in musica con i concerti di...

RENDE - Prende sempre più forma il Settembre Rendese 2025. Giunto alla sua 60^ edizione è il festival più longevo della Calabria, punto di...

Lava il cane in un autolavaggio per auto: denunciato un 57enne...

BIELLA - Le scene immortalate dalle telecamere di videosorveglianza sono inequivocabili e sono costate la denuncia ad un 57enne biellese da parte dei Carabinieri...

Cipolla rossa di Tropea: nel mirino i pesticidi in mare. Molinaro...

COSENZA - La filiera per la produzione della cipolla rossa di Tropea, in alcuni territori tra la provincia di Cosenza e quella di Catanzaro,...

Regionali in Calabria, il sindaco di Acri scende in campo “pronto...

ACRI (CS) - Pino Capalbo è pronto a candidarsi alle prossime elezioni regionali in Calabria. Il sindaco di Acri e consigliere provinciale del Pd,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA