Scalea: usura ed estorsione ad un imprenditore, la fine di un incubo grazie all’associazione “Ferrami”

Vittima dei fatti accertati è un imprenditore di Scalea assistito dallo sportello di aiuto dell’Associazione Antiracket «un ottimo risultato di squadra a cominciare dalla vittima che ha denunciato con il nostro supporto»

- Advertisement -

PAOLA (CS) – La sentenza del tribunale di Paola, presieduta da Salvatore Carpino, ha inflitto pesanti condanne nei confronti di cinque persone di Scalea (ne abbiamo parlato qui) per usura ed estorsione nei confronti di un imprenditore. Due fratelli, T. e V. D.G., condannati a 14 anni di carcere, V.P. condannato a due anni di reclusione mentre per altre due persone. R.I e S.P., inflitti 6 mesi di carcere. Reclusione ma anche risarcimento dei danni alle parti civili e all’associazione antiracket “Lucio Ferrami” che ha sostenuto l’imprenditore vessato e strozzato.

Proprio l’Associazione Antiracket “Lucio Ferrami” di Cosenza ha espresso la propria soddisfazione per l’operato delle Forze dell’ordine e della magistratura calabrese “per la sentenza esemplare emessa ieri dal Tribunale di Paola, che ha riconosciuto colpevoli di usura ed estorsione un gruppo di persone di Scalea, condannando due imputati a quattordici anni di reclusione e altri tre a sei mesi. Vittima dei fatti accertati è un imprenditore di Scalea assistito dallo sportello di aiuto dell’Associazione Antiracket. L’Associazione, infatti, ha seguito con la propria struttura tutte le fasi precedenti e successive alla denuncia, assicurando anche assistenza e sostegno psicologico professionale alle vittime e costituendosi parte civile essa stessa nel processo”.

“Si tratta di un ottimo risultato di squadra – ha dichiarato il responsabile delle attività dello sportello Alessio Cassano – Tutte le componenti della società civile intervenute in questa vicenda hanno fatto il loro dovere, a cominciare dalla vittima che ha denunciato con il nostro supporto, per seguire con il lavoro encomiabile delle forze dell’ordine e della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro”.

“Quest’anno ricorre il decennale dalla costituzione dell’Associazione Antiracket Lucio Ferrami – ha affermato ancora Cassano – un provvedimento come quello emesso ieri dal Tribunale di Paola conferma la bontà dell’operato dell’Associazione in questi anni e la necessità di proseguire, ispirandosi all’esempio fornito dalla figura di Lucio Ferrami, nel percorso intrapreso”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza-provincia-mare

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene saldo il primato

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...
Chiesa-Laino-Borgo

La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso il restauro

LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...
Curcio-Gratteri

Curcio nuovo procuratore della Dda di Catanzaro. Gratteri: “Non ti stancare mai di ascoltare”

CATANZARO - "Apri in Procura uno sportello di ascolto delle persone e ricevi tutti. Anche le persone che il maresciallo di turno si rifiuta...
Guarascio-e-Caruso

Cosenza, Caruso convoca Guarascio e la Scalise: “dicano chiaramente cosa intendono fare con la...

COSENZA - "A seguito dell'ennesimo risultato negativo fatto registrare dal Cosenza Calcio a Genova, al termine della gara con la Sampdoria, si impone un...
giubbotti catarifrangenti studenti migranti

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Altomonte, commissione d’inchiesta in Comune su infiltrazioni mafiose. Il sindaco “stupito...

ALTOMONTE (CS) - "Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d'indagine nominata dal...

La morte di Michael Affatato a Mandatoriccio, oggi l’autopsia sul corpo...

CASTROVILLARI (CS) - Nella mattinata di oggi, presso gli Uffici della Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari, il P.M. procedente ha conferito incarico...

Allarme furti nelle case. Fermato a Zumpano un soggetto, parte di...

ZUMPANO (CS) - Nelle ultime settimane abbiamo più volte segnalato, anche dalle pagine del nostro quotidiano, l'azione di alcuni malviventi, forse una banda, dedita...

BEI: 100 milioni di euro alla Calabria per agricoltura giovanile, mobilità,...

ROMA - Favorire l’occupazione giovanile, lo sviluppo di infrastrutture moderne e la transizione ecologica attraverso pratiche agricole sostenibili, mobilità pulita ed efficienza idrica: questi...

Nascondeva in casa oltre 2 chili tra marijuana e cocaina. In...

REGGIO CALABRIA - Nascondeva in casa oltre due chili di droga tra marijuana e cocaina: un cittadino di nazionalità algerina, di 32 anni, è...

Calabrese detenuto per una rapina di appena 55 anni si suicida...

VIGEVANO (PV) - Si chiamava Salvatore Rosano aveva 55 anni ed era di origini calabresi il detenuto che si é suicidato impiccandosi nella sua...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA