Scossa di terremoto nel Tirreno Cosentino, magnitudo è 3.9 ma ad una profondità di oltre 200 km
I sismografi hanno registrato la scossa di magnitudo 3.9 in mare, nel Tirreno cosentino. L'epicentro a largo tra Diamante e Scalea
- Advertisement -
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata in mare, nel Tirreno cosentino. L’epicentro a largo tra Diamante e Scalea. L’evento sismico si è verificato alle 9.05 questa mattina ad una profondità di 280 chilometri. Non si registrano danni a persone o cose vista la notevole profondità in cui è avvenuta la scossa sismica.
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per lui e la...
COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...
Coppia fermata per un controllo. La donna aggredisce un carabiniere con schiaffi, calci e...
CROTONE - Un normale controllo sul territorio si è trasformato in un pomeriggio movimentato per i carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone, impegnati nei...
Cosenza Calcio, caso curve chiuse. Costanzo difende Caruso: «polemiche strumentali contro il sindaco»
COSENZA - "La polemica contro il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, da parte delle opposizioni consiliari di centrodestra, relativamente alla decisione della dirigenza del...
«Ambulanze senza medici, ritardi e morti assurde: la sanità calabrese archivia Occhiuto»
COSENZA - "L’ultima seduta del Consiglio regionale, quella tenutasi l’8 agosto 2025, nel corso della quale è stata decretata, in un siparietto tragicomico, la...
Tenta di pagare con una banconota falsa, poi aggredisce il fattorino e fugge: arrestato
REGGIO CALABRIA - Momenti di violenza nel pomeriggio di ieri in via Cusmano, dove un giovane è stato arrestato dai Carabinieri della Sezione Radiomobile...
Correlati
-->
Leggi ancora
Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...
COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...
Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...
ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...
Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...
CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...
Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...
REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...
Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo
CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...
La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...
COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...