Tirreno cosentino flagellato da vento e acqua, albero crolla sulla Statale 18 a Longobardi

Bufere di pioggia e vento sul Tirreno Cosentino. Diversi alberi sradicati, a Paola sottopassi allagati per le piogge insistenti

- Advertisement -

COSENZA – Non solo freddo e tanta neve in montagna. Il maltempo che sta colpendo la Calabria, in particolare il Tirreno cosentino, sta provocando danni soprattutto lungo la costa a causa delle violentissime raffiche di vento che hanno sfiorato anche i 90 KM/h e la pioggia battente che ha allagato diversi sottopassi e ingrossato i torrenti. Nel pomeriggio un grosso albero è crollato sulla Statale 18 nel comune di Longobardi interrompendo la circolazione. Sul posto sono dovuti intervenire i vigili del fuoco che rimuoverlo dalla carreggiata. A Paola diversi sottopassi sono allagati e resi impraticabili dalle fortissime piogge mentre le raffiche di vento hanno provocati alcuni danni ad abitazioni private.

 

Paola

Sempre a causa del maltempo e del forte vento delle ultime ore che ha causato la caduta di una rete di protezione sulla sede stradale, Anas ha chiuso provvisoriamente al traffico la strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, al km 253,700, in corrispondenza del viadotto “Canalgrande” a San Nicola Arcella. Sul posto sono presenti le squadre Anas per la gestione della circolazione e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile. Il traffico viene deviato temporaneamente sulla viabilità locale.

Scuole chiuse a Fuscaldo, San Lucido, Praia a Mare e Santa Maria del Cedro

Il sindaco di Santa Maria del Cedro, Ugo Vetere, ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale per la giornata di lunedì 13 gennaio 2025, a causa delle avverse condizioni meteorologiche. Stessa decisione anche dal sindaco di Fuscaldo a causa della criticità nelle aree in cui insistono i torrenti Mercaudo e Maddalena  dove sono ubicate gran parte delle scuole presenti sul nostro territorio. per questo motivo il sindaco Giacomo Middea, in via precauzionale ha deciso la chiusura. Scuole chiuse domani anche a San Lucido dove è stato attivato il COC e a Praia a Mare dove è crollata la recinzione di un’abitazione sul lungomare a causa delle violentissime raffiche.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

corsia-sanita_medic

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci di tutte le...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...
auto-carabinieri-notte-STRANGIO-ANTONIO-1

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati nell’auto

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...
Raffaele Sicari

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di 26 anni

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...
supercomputer_IA

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer HPC

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...
Cardiologia-pediatrica

Cardiologia pediatrica, all’Annunziata più di 1000 ecografie l’anno sui bimbi cardiopatici

COSENZA - Gli open day, solitamente, significano promozione ed attrattività. A cardiologia pediatrica non funziona certamente così, ma l’open day celebrato all’Annunziata di Cosenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di...

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...

Fiera di San Giuseppe a Cosenza: dal 15 al 19 marzo...

COSENZA - Fiera di San Giuseppe 2025: inizia il conto alla rovescia per l'attesa kermesse fieristica della città di Cosenza, che tornerà con i...

Vortice freddo verso la Calabria. Weekend con piogge, rovesci e il...

COSENZA - Un vortice freddo sarà responsabile del maltempo nel fine settimana su quasi tutta la Calabria. Dopo aver colpito l'alto Tirreno e le...

Sanremo, l’Ariston acclama Brunori confermato nei top 5. Da mezzanotte è...

COSENZA - Dario Brunori si è confermato nella top 5 della terza serata la Festival di Sanremo (l’unico rientrato tra i primi cinque già...

Sanremo 2025, la scaletta della terza serata. Brunori SAS canterà per...

COSENZA - Brunori Sas subito sul palco di Sanremo. La scaletta della terza serata di Sanremo 2025 prevede anche la finalissima delle nuove proposte...

Ritirato l’emendamento che avrebbe prorogato il mandato del Rettore Leone. Esulta...

COSENZA - Era stato presentato dai senatori di Forza Italia Daniela Ternullo e Adriano Paroli all'interno del decreto Milleproroghe. L'emendamento ribattezzato "Pro-rettori" avrebbe prolungato...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA