Traffico ferroviario paralizzato sul Tirreno cosentino, Calabria isolata per ore. “Si faccia luce”

Federconsumatori "un'odissea con treni soppressi e lunghi ritardi per le centinaia di viaggiatori in partenza ed in arrivo in Calabria. Disinformazione ed in mancanza di servizi sostitutivi e di adeguati confort in stazione "

- Advertisement -

COSENZA – Un vero e proprio incubo quello vissuto da questa notta da centinaia di passeggeri in viaggio lungo la linea tirrenica, sia in direzione Salerno che Reggio Calabria. A causa del maltempo, della pioggia ma in particolare delle fortissime raffiche vento che stanno spazzando la costa cosentina, a partire dall’una di questa notte si sono registrate interruzioni in diversi punti della linea tra Paola, San Lucido, Cetraro, Diamante che hanno fatto accumulare ritardi enormi ai convogli alcuni dei quali sospesi, altri modificati con limitazione nel percorso.

Per Federconsumatori Calabria “È l’ennesimo blocco ferroviario, ma non è solo quello regionale sulla tratta Cetraro- Fuscaldo, ma dell’intero transito Nord-Sud. Dopo “l’inconveniente tecnico” dell’8 gennaio che ha causato notevoli ritardi sul traffico ferroviario, siamo ad un nuovo blocco dovuto, non si ha ancora certezza sulle dinamiche, alla caduta di un container merci sui binari. Un episodio che avrebbe potuto causare danni inimmaginabili e sulle cui dinamiche occorrerà fare chiarezza. Il blocco del traffico ferroviario avvenuto nella notte, si è trasformato però in una nuova odissea con treni soppressi e lunghi ritardi per le centinaia di viaggiatori in partenza ed in arrivo in Calabria per lunghe ore bloccati suoi treni o al freddo nelle stazioni. Nella notte non ci sono passaggi di regionali se non nelle prime ore del mattino, bensì treni a lunga percorrenza Trenitalia ICN e Italo”.

“Nella stazione di Scalea, ed altre del Tirreno, per ore fermi Intercity notte i cui passeggeri non sono stati adeguatamente informati su come proseguire il loro viaggio. Solo alle 12.30 è ripartito il primo treno dopo che fermo in stazione dalle 9.00 del mattino. Persino il personale di bordo è sembrato non ricevere dalle centrali operative le opportune informazioni per tranquillizzare i passeggeri fra cui una signora bisognosa di assistenza sanitaria per la quale era stata richiesta l’ambulanza. È inverosimile che un’interruzione sulla linea, per quanto seria e su cui servirà comprendere le dinamiche che portano un container a staccarsi dall’aggancio del treno merci e occupare i binari, possa paralizzare il traffico per così tanto tempo ed i passeggeri in balìa della disinformazione ed in mancanza di servizi sostitutivi e di adeguati confort in stazione a partire, a Scalea, della sala di attesa”.

“C’è comunque da aggiungere, oltre a come RFI si attrezza per rendere sicuro il traffico sulle reti e con i mezzi ferroviari, che l‘intera costa del Tirreno cosentino necessita d’interventi di messa in sicurezza delle infrastrutture viarie stradali e ferroviarie esposti a rischio maltempo. Non è accettabile che alle prime piogge, nevicate o mareggiate il traffico Nord-Sud sia così a rischio e la Calabria isolata dal resto d’Italia. Occorre che gli Enti Locali per le loro competenze, Anas ed RFI investano e portino a termine in tempi “umani” i lavori su opere pubbliche da consegnare al più presto alla collettività e investano in nuovi interventi di messa in sicurezza e potenziamento delle reti. Non sono accettabili tempi biblici sulla realizzazione di ogni opera o interventi di emergenza che non risolvono alla radice i problemi della mobilità”.

“È paradossale che mentre si catalizzano risorse per la realizzazione del Ponte sullo Stretto sottraendo risorse alla Fondo di Inclusione e Coesione, si assiste all’isolamento di intere aree della Calabria dove il diritto alla mobilità è di fatto negato. Governo e Regione non possono ignorare l’entità delle problematiche legate all’infrastrutturazione stradale e ferroviaria della regione. Il Ministero dei Trasporti non può continuare a fare scena muta. Federconsumatori Calabria APS è a disposizione dei viaggiatori interessati per richiedere il rimborso viaggio ed eventuali costi aggiuntivi sostenuti per giungere destinazione”.

Viaggiator treno ritardo2

ORE 14:56 – ++MALTEMPO CALABRIA, RIPRENDE LA CIRCOLAZIONE TRA REGGIO CALABRIA E SAPRI++

La circolazione ferroviaria, sospesa da questa notte lungo la linea tirrenica in Calabria per danni causati dal maltempo che continua a interessare la zona, è in progressiva ripresa con riduzioni di velocità. I treni possono registrare ritardi e cancellazioni. È in corso la riprogrammazione dell’offerta commerciale. Continua l’intervento dei tecnici di RFI.

Treni Alta Velocità e Intercity cancellati o limitati:

• FR 8418 Reggio Calabria Centrale (5:52) – Venezia Santa Lucia (15:32): cancellato da Longobardi e Roma Termini
• FR 8509 Sibari (6:24) – Bolzano (15:48): termina la corsa a Verona Porta Nuova
• FR 9584 Reggio Calabria Centrale (6:30) – Torino Porta Nuova (18:00): termina la corsa a Lamezia Terme Centrale
• FR 8333 Roma Termini (7:30) – Reggio Calabria Centrale (12:52): termina la corsa a Battipaglia
• FR 9583 Torino Porta Nuova (8:00) – Reggio Calabria Centrale (19:02): termina la corsa a Napoli Centrale
• FR 9642 Reggio Calabria Centrale (8:53) – Torino Porta Nuova (19:10): origine da Roma Termini
• FA 8863 Roma Termini (8:58) – Reggio Calabria Centrale (14:28): cancellato
• FR 9588 Reggio Calabria Centrale (9:52) – Torino Porta Nuova (21:00): origine da Napoli Centrale
• FR 9587 Torino Porta Nuova (10:00) – Reggio Calabria Centrale (21:24): termina la corsa a Napoli Centrale
• FR 9623 Milano Centrale (10:58) – Reggio Calabria Centrale (20:29): termina la corsa a Roma Termini
• FR 8419 Venezia Santa Lucia (12:26) – Reggio Calabria Centrale (22:02): termina la corsa a Roma Termini
• FR 8868 Reggio Calabria Centrale (13:46) – Roma Termini (19:15): cancellato
• FA 8332 Reggio Calabria Centrale (15:11) – Roma Termini (20:25): origine da Battipaglia
• FR 8529 Bolzano (17:10) – Roma Termini (22:15): origine da Verona Porta Nuova
• IC 550 Reggio Calabria Centrale (6:12) – Roma Termini (13:34): termina la corsa ad Amantea
• IC 558 Bari Centrale (7:03) – Reggio Calabria Centrale (14:55): termina la corsa a Sibari
• IC 728 Palermo Centrale (7:05) – Roma Termini (18:34): termina la corsa a Siracusa
• IC 723 Roma Termini (7:26) – Palermo Centrale (19:02): termina la corsa a Salerno
• IC 552 Reggio Calabria Centrale (7:56) – Roma Termini (15:34): cancellato tra Rosarno e Salerno
• IC 564 Reggio Calabria Centrale (8:00) – Lecce (16:21): termina la corsa a Lamezia Terme Centrale
• IC 551 Roma Termini (9:26) – Reggio Calabria Centrale (16:55): termina la corsa a Napoli Centrale
• IC 556 Reggio Calabria Centrale (10:05) – Roma Termini (17:34): cancellato
• IC 566 Lecce (11:35) – Reggio Calabria Centrale (19:50): termina la corsa a Taranto
• IC 562 Reggio Calabria Centrale (12:10) – Bari Centrale (19:56): cancellato
• IC 553 Roma Termini (12:26) – Reggio Calabria Centrale (20:20): cancellato
• IC 721 Messina Centrale (15:50) – Siracusa (18:28) sezione dell’IC 723: cancellato
• ICN 795 Torino Porta Nuova (15:20) – Reggio Calabria Centrale (8:45) del 13 gennaio: termina la corsa a Paola
• ICN 1955 Roma Termini (19:48) – Siracusa (9:01) del 13 gennaio: termina la corsa a Paola
• ICN 1960 Siracusa (21:45) – Milano Centrale (10:34) del 13 gennaio: cancellato da Messina Centrale a Villa San Giovanni
• ICN 1959 Roma Termini (23:49) – Siracusa (12:29) del 13 gennaio: termina la corsa a Paola
• ICN 1957 Messina Centrale (5:55) – Palermo Centrale (9:22) sezione dell’ICN 1955: cancellato
• ICN 1961 Messina Centrale (9:20) – Palermo Centrale (12:31) sezione dell’ICN 1959: cancellato
• ICN 1964 Palermo Centrale (12:58) – Messina Centrale (16:20): cancellato
• ICN 1962 Siracusa (13:35) – Milano Centrale (10:10): origine da Battipaglia
• ICN 1965 Messina Centrale (13:50) – Palermo Centrale (17:12) sezione dell’ICN 1963: cancellato
• ICN 1954 Palermo Centrale (17:20) – Messina Centrale (20:41): cancellato
• ICN 1974 Siracusa (17:46) – Roma Termini (6:05): origine da Villa San Giovanni
• ICN 1963 Milano Centrale (20:10) – Siracusa (16:25) del 13 gennaio: termina la corsa a Villa San Giovanni
• ICN 1958 Palermo Centrale (20:25) – Messina Centrale (23:40): cancellato

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...
Intrieri_Tridico

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o bandiera elettorale?”

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...
Unical Centro Residenziale

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi 2025/2026

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi...

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Il Settembre Rendese 2025 esplode in musica con i concerti di...

RENDE - Prende sempre più forma il Settembre Rendese 2025. Giunto alla sua 60^ edizione è il festival più longevo della Calabria, punto di...

Lava il cane in un autolavaggio per auto: denunciato un 57enne...

BIELLA - Le scene immortalate dalle telecamere di videosorveglianza sono inequivocabili e sono costate la denuncia ad un 57enne biellese da parte dei Carabinieri...

Cipolla rossa di Tropea: nel mirino i pesticidi in mare. Molinaro...

COSENZA - La filiera per la produzione della cipolla rossa di Tropea, in alcuni territori tra la provincia di Cosenza e quella di Catanzaro,...

Regionali in Calabria, il sindaco di Acri scende in campo “pronto...

ACRI (CS) - Pino Capalbo è pronto a candidarsi alle prossime elezioni regionali in Calabria. Il sindaco di Acri e consigliere provinciale del Pd,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA