Al via 20 nuovi master: Unical e imprese del territorio insieme per l’alta formazione

Finanziati dal ministero dell’Università con 28 milioni di euro: previste 377 borse di studio e la collaborazione con 135 partner locali

- Advertisement -

RENDE – Venti master di secondo livello, progettati per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo e delle filiere industriali, sono al centro del nuovo piano di Alta formazione promosso dall’Università della Calabria. L’ateneo ha ottenuto un finanziamento di 28 milioni di euro dal ministero dell’Università e della ricerca, nell’ambito della seconda call per i Patti territoriali per lo sviluppo locale.

Con il coinvolgimento di 135 partner – tra imprese, centri di ricerca, enti locali, camere di commercio e aziende ospedaliere – l’iniziativa, coordinata da Mauro La Russa, delegato del rettore, consolida il ruolo strategico dell’Unical nell’innovazione e nel sostegno alla competitività del territorio. L’obiettivo principale è la costruzione di sinergie e aggregazioni e, in forma associata, stipulare Patti con imprese, enti o istituzioni di ricerca pubblici o privati, per realizzare progetti per la formazione di nuove professionalità nei settori in cui sussiste un’insufficiente presenza di forza lavoro qualificata rispetto alla domanda, con particolare riferimento alle discipline Stem (Scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) anche integrate con discipline umanistiche e sociali.

Il rettore Nicola Leone ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Questi nuovi percorsi di alta formazione rappresentano un ulteriore passo in avanti per il nostro ateneo nel rafforzare il legame con il territorio. Offrono nuove opportunità ai giovani e alle imprese. In linea con la terza missione, ovvero l’apertura delle università al territorio, offriamo ai giovani la possibilità di formarsi con le nuove competenze richieste dal mondo del lavoro, sostenendo allo stesso tempo l’innovazione e la competitività delle imprese e quindi lo sviluppo economico della regione. La collaborazione tra università e imprese – ha aggiunto Leone – è imprescindibile per dare forza e valore competitivo al Mezzogiorno”.

Il progetto prevede 377 borse di studio, per agevolare la partecipazione di giovani laureati. I percorsi formativi sono focalizzati su temi che emergono da un’attenta analisi delle necessità del mercato del lavoro, sia a livello locale che nazionale, con un forte accento sull’interdisciplinarietà e sull’innovazione, puntando su temi strategici come la transizione energetica, l’ambiente, la digitalizzazione e la salute.

Uno degli elementi distintivi sarà il “learning gateway”, una piattaforma innovativa creata in sinergia con i partner, con l’obiettivo di promuovere un modello formativo di eccellenza, sostenibile e accessibile. L’iniziativa offrirà prospettive occupazionali di elevato profilo, stimolando la nascita di nuove start-up e lo sviluppo di prodotti e servizi ad alto contenuto tecnologico.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cardiologia-pediatrica

Cardiologia pediatrica, all’Annunziata più di 1000 ecografie l’anno sui bimbi cardiopatici

COSENZA - Gli open day, solitamente, significano promozione ed attrattività. A cardiologia pediatrica non funziona certamente così, ma l’open day celebrato all’Annunziata di Cosenza...
Gianfranco-Scarpell

Migliorano le condizioni dei due fratellini di Paola: restano ricoverati all’Annunziata – VIDEO

COSENZA - Sono due gli aspetti che caratterizzano la vicenda dei due bambini di Paola, vittime di maltrattamenti, ricoverati all’ospedale Annunziata di Cosenza. C’è...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita e svenuta a...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...
sovraindebitamento

Crisi da sovraindebitamento: a Cosenza nasce l’APS per supportare gratis i cittadini

COSENZA - Nasce a Cosenza l'APS "Presidium Debitores". Il progetto di contrasto alla povertà ed inclusione sociale supporta gratuitamente i cittadini in difficoltà. I...
Catanoso-e-Zimbone

Concorsi pilotati, a giudizio i due ex rettori della ‘Magna Grecia’ Catanoso e Zimbone

REGGIO CALABRIA - Ventisette persone, tra le quali due ex rettori, sono stati rinviati a giudizio a conclusione di un'inchiesta su presunti concorsi pilotati...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

San Fili: incontro sulla Ricerca Oncoematologica e sui benefici per i...

SAN FILI (CS) - Appuntamento domani, 15 febbraio, alle 17,00 al teatro “F. Gambaro”. L’obiettivo è fare il punto sulla ricerca oncoematologica e sui...

Cosenza: la lettera dell’Equipe Multidisciplinare che si occupa di ‘sopravvissuti a...

COSENZA - Una lettera rivolta al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto per portare alla sua attenzione le attività del centro che prende in...

Rifiuti speciali e pericolosi in un’area recintata, denunciati i proprietari del...

PALMI (RC) - I carabinieri con il supporto dell’8° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Vibo, hanno portato a termine un’importante operazione di controllo del territorio,...

Operazione “Grecale”, torna in libertà il professore Domenico Britti

CATANZARO - Ritorna in libertà il prof. Domenico Britti, indagato nell'operazione "Grecale" condotta dalla Guardia di finanza il 15 gennaio scorso. "Il Tribunale della...

Fuga di gas: presidente Consorzio della ‘nduja di Spilinga gravemente ustionato,...

SPILINGA (VV) - L'imprenditore Francesco Fiamingo, di 58 anni, è rimasto gravemente ustionato in seguito ad un'esplosione di gas avvenuta in un locale separato...

Lappano: numerose segnalazioni di tentativi di truffa, l’allarme dell’amministrazione comunale

LAPPANO (CS) - A lanciare l'allarme è il sindaco di Lappano, Marcello Gaccione, dopo aver ricevuto una serie di segnalazioni da parte di potenziali...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA