Dall’Unical due studi sulla resistenza ai farmaci aprono nuovi scenari per le cure

Gli studi condotti dal dipartimento di Biologia svelano la struttura delle proteine coinvolte nella resistenza antibiotica e multifarmaco

- Advertisement -

RENDE (CS) – Il contributo della ricerca targata Università della Calabria per lo sviluppo di farmaci innovativi apre nuovi scenari per le cure. Due studi, infatti, condotti dal gruppo di ricerca in Biochimica, biologia molecolare e biotecnologie molecolari, coordinato dal professore Cesare Indiveri del dipartimento di Biologia, ecologia e scienze della terra, svelano la struttura delle proteine coinvolte nella resistenza antibiotica e multifarmaco.

“La resistenza – ha dichiarato Cesare Indiveri – è una delle principali problematiche della terapia farmacologica: in particolare, la resistenza agli antibiotici e la resistenza ai farmaci antitumorali. Per superarle è necessario conoscere bene l’avversario, cioè i batteri, nel caso della resistenza agli antibiotici, e le cellule tumorali nell’altro caso. Gli studi sono orientati, oggiogiorno, alla scoperta di sistemi molecolari che si trovano sulla superficie delle cellule perché sono più facilmente raggiungibili da ipotetici nuovi farmaci”.

“Lo studio realizzato in collaborazione con l’Università di Canterbury della Nuova Zelanda – ha spiegato Marifrancesca Scalise del gruppo di ricerca in Biochimica, biologia molecolare e biotecnologie molecolari- riguarda la caratterizzazione strutturale e funzionale di una proteina del batterio Haemophilus influenzae. Si tratta di un patogeno delle vie respiratorie in grado di mimetizzarsi nell’organismo ospite grazie al riutilizzo di alcune sostanze che vengono mangiate dal batterio. Noi abbiamo studiato una delle proteine responsabili di questo fenomeno e la caratterizzazione di questa proteina è propedeutica per la realizzazione di molecole con funzione antibiotica”.

Questa proteina è uno dei nuovi bersagli per la progettazione di farmaci di ultima generazione per superare l’emergenza della resistenza agli antibiotici che, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, è una delle prime dieci minacce alla salute pubblica.
“Lo studio pubblicato sulla rivista Nature Communications, in collaborazione con l’Imperial College ad Oxford – ha evidenziato l’assegnista di ricerca Tiziano Mazza –  grazie all’utilizzo di tecnologie innovative come la crio-elettromicroscopia, ha permesso di svelare la struttura e il meccanismo funzionale di uno dei più importanti sistemi deputati alla resistenza alla chemioterapia. Questo getta le basi per lo sviluppo di nuovi farmaci, per l’aumento dell’efficienza della chemioterapia, e quindi le chance di sopravvivenza del paziente”. La resistenza multifarmaco, infatti, è responsabile del fallimento terapeutico di molte terapie anticancro.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

muro-di-sostegno-portapiana

Cosenza, parte il cantiere per mettere in sicurezza il muro di sostegno di Portapiana

COSENZA - Dopo lo spostamento dei reperti archeologici rinvenuti, si è proceduto ad aprire il nono cantiere del CIS (Contratto Istituzionale di Sviluppo) "Cosenza...
Brunori SAS Sanremo2

Sanremo: Dario Brunori trascina gli ascolti TV in Calabria. Tra le top 5 regioni...

COSENZA - Un immigrato su due ha seguito il Festival di Sanremo. Lo rivela OmnicomMediaGroup, centro media quotato in borsa che elabora per conto...
Operazione Recovery1

“Recovery”: narcotraffico a Cosenza. Chiesto il rinvio a giudizio di tutti gli imputati, ammesse...

CATANZARO - Dopo la prima udienza dello scorso 31 gennaio e celebrata nell'aula bunker di Catania (la stessa dove si è svolta Rinascita Scott...
INTESA-REGIONE-SINDACATI.j

Tirocinanti over60: intesa Regione-Sindacati, 631€ al mese per l’accompagnamento alla pensione

CATANZARO - La Regione Calabria, dipartimento Lavoro, e le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Nidil-Cgil, Felsa-Cisl, Uiltemp-Uil, hanno sottoscritto un accordo per...
Palazzo-dei-Bruzi-Comune-iniziativa volontariato

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la forza dell’amore universale”

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, parte il cantiere per mettere in sicurezza il muro di...

COSENZA - Dopo lo spostamento dei reperti archeologici rinvenuti, si è proceduto ad aprire il nono cantiere del CIS (Contratto Istituzionale di Sviluppo) "Cosenza...

Sanremo: Dario Brunori trascina gli ascolti TV in Calabria. Tra le...

COSENZA - Un immigrato su due ha seguito il Festival di Sanremo. Lo rivela OmnicomMediaGroup, centro media quotato in borsa che elabora per conto...

Tirocinanti over60: intesa Regione-Sindacati, 631€ al mese per l’accompagnamento alla pensione

CATANZARO - La Regione Calabria, dipartimento Lavoro, e le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Nidil-Cgil, Felsa-Cisl, Uiltemp-Uil, hanno sottoscritto un accordo per...

A Cetraro il Concorso musicale nazionale per giovani musicisti in memoria...

CETRARO (CS) - L'Istituto comprensivo di Cetraro (Cs) e la presidenza dell'associazione musicale Ermanno del Trono di Cetraro presentano il 20mo concorso musicale nazionale...

Santa Maria del Cedro, parte la vigilanza notturna sugli immobili comunali

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - La Giunta Comunale di Santa Maria del Cedro ha recentemente approvato un atto di indirizzo per l'istituzione di...

Marcellina diventa un museo a cielo aperto: i murales raccontano l’antica...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - L'associazione culturale artistica Artemisia Paint, con il sostegno dell'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro e del Gal...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA