Dall’Unical nuovi farmaci per la lotta al cancro: lo studio del biochimico Marco Fiorillo – VIDEO

La storia di un giovane calabrese, un ricercatore di talento tornato all'Unical: i suoi studi si concentrano su composti per ridurre le cellule tumorali e preservare quelle sane

- Advertisement -

RENDE (CS) – Nella seconda puntata della Web serie “Le ricerche svelate” vi raccontiamo la storia di Marco Fiorillo, un giovane calabrese, un ricercatore di talento tornato all’Unical grazie alle politiche di reclutamento messe in campo dall’Ateneo per favorire il rientro dei cervelli e di eccellenze di grande fama. Oggi Marco Fiorillo è docente e ricercatore di Biochimica del dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione (DFSSN). Dopo otto anni di lavoro presso le università di Manchester e Salford, nel 2022 ha scelto di fare rientro all’Unical, dove si era laureato e aveva conseguito il dottorato di ricerca.

Marco Fiorillo e lo studio sui mitocondri

I suoi studi si concentrano sui mitocondri, piccoli organuli cellulari che permettono alle cellule di respirare ma che consentono anche la sopravvivenza di cellule tumorali molto pericolose, chiamate cellule staminali cancerose, resistenti ai trattamenti antitumorali. In una recente collaborazione internazionale, Fiorillo e i colleghi del suo gruppo di ricerca hanno dimostrato l’efficacia di alcuni composti nel ridurre la funzionalità mitocondriale solo nelle cellule tumorali preservando le cellule sane. Si tratta di nuovi agenti terapeutici che potrebbero contrastare i tumori avanzati e resistenti ai trattamenti convenzionali, riducendo le recidive e prevenendo la formazione di metastasi.

In particolare, la ricerca – pubblicata sulla prestigiosa rivista internazionale Molecular Cancer – ha identificato una vulnerabilità specifica nel carcinoma polmonare non a piccole cellule, una delle malignità più letali e comuni. Circa il 30% dei pazienti con questo tipo di carcinoma presenta una mutazione nel gene LKB1, un oncosoppressore che, quando mutato, perde la sua funzione di soppressione tumorale, permettendo al tumore di crescere e diffondersi. Fino ad ora, non esisteva un trattamento mirato per i carcinomi con mutazione di LKB1. Nello studio sono stati identificati due composti che hanno mostrato un’attività antitumorale selettiva per i carcinomi polmonari mutati per LKB1, migliorando così le prospettive di sopravvivenza dei pazienti.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

“Suo figlio è stato arrestato”: si finge avvocato e truffa un’anziana, denunciato un 50enne

REGGIO CALABRIA - Ancora un tentativo di truffa ai danni di persone anziane, ancora il solito ignobile stratagemma del finto avvocato e del finto...
strati Ziccarelli

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati e Vincenzo Ziccarelli

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...
Brunori Sas

Da San Fili a Sanremo, è l’anno beato di Dario Brunori

COSENZA - Da San Fili a Sanremo, aspettando San Valentino, giorno in cui uscirà il suo album “L’albero delle noci” (stesso titolo del brano...
convegno-cultura-maria-cristina-di-savoia

A Cosenza le celebrazioni del 189esimo anniversario della Beata Maria Cristina di Savoia

COSENZA - Un evento pregno non soltanto di spiritualità, ma anche di grande spirito avanguardistico, come quello che ha contraddistinto la breve ma intensa...
aumento-luci-votive-cosenza

Caro bollette al cimitero, a Cosenza 20 euro in più sulla luce votiva. Caruso:...

COSENZA - "In questi giorni la società ILVC, deputata alla progettazione e costruzione di impianti elettrici votivi e della gestione del relativo servizio presso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

“Suo figlio è stato arrestato”: si finge avvocato e truffa un’anziana,...

REGGIO CALABRIA - Ancora un tentativo di truffa ai danni di persone anziane, ancora il solito ignobile stratagemma del finto avvocato e del finto...

Da San Fili a Sanremo, è l’anno beato di Dario Brunori

COSENZA - Da San Fili a Sanremo, aspettando San Valentino, giorno in cui uscirà il suo album “L’albero delle noci” (stesso titolo del brano...

A Cosenza le celebrazioni del 189esimo anniversario della Beata Maria Cristina...

COSENZA - Un evento pregno non soltanto di spiritualità, ma anche di grande spirito avanguardistico, come quello che ha contraddistinto la breve ma intensa...

Caro bollette al cimitero, a Cosenza 20 euro in più sulla...

COSENZA - "In questi giorni la società ILVC, deputata alla progettazione e costruzione di impianti elettrici votivi e della gestione del relativo servizio presso...

Tribunale ecclesiastico calabrese, in diminuzione le cause intentate nel 2024

REGGIO CALABRIA- Sono state 111 le cause decise nel 2024 dal Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic), dieci in meno rispetto all'anno precedente. 117 quelle...

Ferramonti diventa simbolo itinerante in Calabria di memoria, storia e cultura

TARSIA (CS) -  Ferramonti, Marcatore Identitario Distintivo (MID) della Calabria diventa sempre di più simbolo itinerante di memoria, storia e cultura. Il rapporto preferenziale...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA