Diritto allo studio, all’Unical assegnate 33 borse a studenti in condizioni di svantaggio

Grazie al sostegno della Fondazione Intesa Sanpaolo, sono stati erogati contributi economici fino a 3.000 euro che si aggiungono agli altri strumenti di supporto previsti dall'Ateneo

- Advertisement -

RENDE (CS) Sono state assegnate 33 borse di studio a favore di studenti dell’Università della Calabria in condizioni di particolare difficoltà non solo economica e familiare, ma anche fisica, psichica o sociale. L’iniziativa, realizzata grazie al contributo della Fondazione Intesa Sanpaolo Ente Filantropico, si aggiunge agli altri strumenti di sostegno allo studio erogati dall’Ateneo, ampliando così la platea complessiva dei beneficiari e, soprattutto, fornendo un aiuto concreto a una fascia di iscritti particolarmente bisognosa di supporto.

Sono pervenute 210 domande alla commissione che, dopo aver selezionato i profili idonei, ha erogato borse comprese tra 1.500 e 3.000 euro. Soddisfazione è stata espressa dal delegato al diritto allo studio, Gianpaolo Iazzolino: «Ringrazio sentitamente la Fondazione per questa iniziativa, giunta alla terza edizione, che ci permette di supportare i nostri studenti in momenti di difficoltà. Il nostro Ateneo è da tempo impegnato nell’erogazione di aiuti a iscritti che attraversano situazioni di bisogno temporaneo, un’attività intensificata negli ultimi anni, soprattutto a partire dal periodo della pandemia. Il bando realizzato con la Fondazione Intesa Sanpaolo Ente Filantropico integra e rafforza questa nostra missione».

Gianpaolo Iazzolino ha infine ringraziato per il lavoro svolto i componenti della commissione che ha curato l’istruttoria del bando e l’assegnazione dei contributi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Emodinamica chiusa, trasferimento urgente da Paola a Lamezia: “ennesimo caso di malasanità”

PAOLA (CS) - “Oggi Calabria Inchieste ha riportato la notizia del trasferimento d'urgenza di un paziente all'Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (Utic) di Lamezia Terme....
Senato-della-Repubblica_Mario-e-Francesco-Occhiuto

Morte Francesco Occhiuto, un minuto di silenzio per il figlio del senatore nell’Aula del...

ROMA - Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha espresso nell'Aula di Palazzo Madama "un commosso messaggio di vicinanza e cordoglio" al senatore...
cardiologia-Castrovillari

A Castrovillari un rivoluzionario test genetico per i pazienti colpiti da infarto: è il...

CASTROVILLARI (CS) - La cardiologia di Castrovillari ancora una volta è fra i primi Centri italiani a sperimentare ed introdurre nuove tecniche per la...
Cosenza-ambiente

«Cosenza non è ancora la città pulita cui aspiriamo». Parte la campagna per sensibilizzare...

COSENZA - "Quando ci siamo insediati abbiamo trovato la città invasa dai rifiuti. Sin da subito abbiamo avviato un'azione volta a migliorare sensibilmente la...
Maltempo meteo Calabria 27 febbraio vortice

Sussulto invernale: vortice ciclonico riporta in Calabria pioggia, freddo e anche la neve

COSENZA - Un vortice freddo depressionario, accompagnato dall'arrivo di aria fredda e umida, riporterà l'inverno e condizioni di maltempo anche sulla Calabria, dove sono...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Emodinamica chiusa, trasferimento urgente da Paola a Lamezia: “ennesimo caso di...

PAOLA (CS) - “Oggi Calabria Inchieste ha riportato la notizia del trasferimento d'urgenza di un paziente all'Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (Utic) di Lamezia Terme....

Morte Francesco Occhiuto, un minuto di silenzio per il figlio del...

ROMA - Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha espresso nell'Aula di Palazzo Madama "un commosso messaggio di vicinanza e cordoglio" al senatore...

A Castrovillari un rivoluzionario test genetico per i pazienti colpiti da...

CASTROVILLARI (CS) - La cardiologia di Castrovillari ancora una volta è fra i primi Centri italiani a sperimentare ed introdurre nuove tecniche per la...

«Cosenza non è ancora la città pulita cui aspiriamo». Parte la...

COSENZA - "Quando ci siamo insediati abbiamo trovato la città invasa dai rifiuti. Sin da subito abbiamo avviato un'azione volta a migliorare sensibilmente la...

Taglio illegale di alberi nel Parco della Sila: scoperti e denunciati...

COTRONEI (KR) - Nel Parco della Sila, i militari del Nucleo Carabinieri “Parco” di Cotronei hanno intensificato l’attività di controllo nelle località più soggette...

Dal Rizzoli all’Annunziata: talento cosentino della chirurgia vertebrale rinforza la squadra...

RENDE (CS) - Dopo l’arrivo del professore Francesco Iacono, l’Università della Calabria è pronta ad accogliere un altro scienziato di prestigio dell’ortopedia che rafforzerà...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA