Due nuovi concorsi banditi dall’Unical, USB «vecchi nodi non ancora risolti»

Le precisazione del coordinamento Aziendale USB Unical dopo aver letto con attenzione i due nuovi concorsi banditi dall’Ateneo

- Advertisement -

RENDE – Il coordinamento Aziendale USB UNICAL interviene dopo aver letto con attenzione i due nuovi concorsi banditi dall’UNICAL sulla selezione esterna per 3 EP – Elevate professionalità, da destinare a due aree dell’Ateneo, e per 2 Collaboratori per le esigenze di una struttura dipartimentale. “Notiamo, nostro malgrado, che ancora restano irrisolti alcuni nodi da noi segnalati nei precedenti comunicati:

Mancato scorrimento delle graduatorie ancora in vigore (cfr. comunicato del 18/07/2024);
Mancata applicazione dall’art. 20 comma 2 del D.Lgs n. 75 del 2017 (c.d. legge Madia) (cfr. comunicato 01/07/2024).

“Leggendo il bando per collaboratori – prosegue il sindacato – ci siamo posti delle domande che vorremmo condividere con la comunità. Se il titolo di accesso alla selezione è il diploma di secondo grado come è possibile avere come hard skill:

• “realizzazione, gestione e manutenzione di impianti in scala da laboratorio relativi a processi di interesse per l’ingegneria chimica”;
• “gestione, controllo, monitoraggio ed utilizzo di strumentazione scientifica da laboratorio e di strumentazione analitica per caratterizzazioni di interesse nei sistemi dell’ingegneria chimica, supervisione attività dell’utenza nel rispetto dei regolamenti e delle procedure di sicurezza, gestione della manutenzione programmata e straordinaria”.

“Ci chiediamo, e vi chiediamo, se questo bando non rappresenti la solita gara a ribasso dove si richiedono competenze straordinarie per inquadramenti contrattuali non adeguati. È giusto che titoli di laurea o dottorato, valutabili, così specifici non trovino la giusta valorizzazione in altri inquadramenti in termini economici e di carriera? A questo proposito vogliamo ricordare a tutti anche la situazione di tanta parte del PTAB che quotidianamente svolge le proprie mansioni facendosi carico anche di mansioni direttamente superiori”.

“Ci riferiamo al mancato scorrimento delle graduatorie per le progressioni economiche verticali (PEV) di cat. B e cat. C dove ancora molti colleghi si vedono bloccati in un limbo inspiegabile vista l’abbondanza di Punti Organico utilizzati dalla governance per bandire le nuove posizioni oggetto di questi e dei passati bandi. Pensiamo, in particolare, visto le innumerevoli selezioni svolte per nuovi collaboratori, ai colleghi di cat. B che hanno visto passare in rassegna diverse selezioni pubbliche per l’assunzione di nuovi collaboratori, almeno tre con quella appena bandita, mentre questa governance era palesemente distratta, o colpevolmente distratta, da non accorgersi che forse quelle professionalità ricercate all’esterno le aveva in casa propria”.

“Nel contempo ci chiediamo, e vi chiediamo, se sia corretto che per le categorie EP si sia deciso di avviare solo selezioni esterne, non riconoscendo così il lavoro svolto da anni dai nostri colleghi funzionari che poi, queste mansioni, le svolgono senza che nessuno gliene riconosca i meriti. Se nell’ultima selezione per 3 EP di gennaio 2024 i 3 vincitori erano già funzionari di questo Ateneo, la cui professionalità e competenza è un vanto per noi tutti, non si potevano gestire in maniera diversa? Ovvero non si potevano, sommati i vecchi 3 EP di gennaio e i nuovi 3 EP, bandire 3 posizioni con concorso interno (PEV) e 3 con concorso esterno? In sostanza non si poteva riconoscere il lavoro svolto dai nostri eccellenti funzionari? È così difficile per questa governance considerare il PTAB come un fiore all’occhiello di questo Ateneo?”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Il Soccorso Alpino e Speleologico – stazione Pollino compie 25 anni, tra impegno e...

CERCHIARA DI CALABRIA (CS) - Si terrà domani nel centro montano del Parco Nazionale del Pollino, un convegno dedicato ai 25 anni dalla nascita...
carabinieri

Concorso per reclutare 65 Allievi Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri

ROMA - Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 65 Allievi Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri in servizio permanente. Gli aspiranti potranno...

A Corigliano la presentazione dell’Almanacco della civiltà contadina calabrese

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - È una vera e propria raccolta di ricordi, profumi e sapori di un tempo che non è più, ma che...
tribunale giudici generico

Processo “Ghost Oil”, assolto ‘per non aver commesso il fatto’ il funzionario Natale Pacenza

CROTONE - E' stato assolto per non aver commesso il fatto Natale Pacenza, difeso dall’Avv. Provino Meles del Foro di Castrovillari. E' quanto deciso dal...
carrarese cosenza

Il Cosenza sprofonda: terza sconfitta di fila, fa festa la Carrarese

CARRARA - Terza sconfitta di fila per il Cosenza che perde uno a zero contro la Carrarese nella 18^ giornata del campionato di Serie...

Social

90,363FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,776FollowerSegui
2,640IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Il Soccorso Alpino e Speleologico – stazione Pollino compie 25 anni,...

CERCHIARA DI CALABRIA (CS) - Si terrà domani nel centro montano del Parco Nazionale del Pollino, un convegno dedicato ai 25 anni dalla nascita...

A Corigliano la presentazione dell’Almanacco della civiltà contadina calabrese

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - È una vera e propria raccolta di ricordi, profumi e sapori di un tempo che non è più, ma che...

Processo “Ghost Oil”, assolto ‘per non aver commesso il fatto’ il...

CROTONE - E' stato assolto per non aver commesso il fatto Natale Pacenza, difeso dall’Avv. Provino Meles del Foro di Castrovillari. E' quanto deciso dal...

L’ultimo viaggio di Marina e della piccola Aurora: quello schianto sull’A2...

MORMANNO (CS) - La tragica notizia della morte di Marina Calabrese, 39 anni e della piccola Aurora Pellegrino, di soli 10 anni, madre e...

Cosenza: è tornata in funzione la prima delle due fontane di...

COSENZA - "E' ritornata in funzione, in tutta la sua bellezza, la prima delle due fontane di Piazza Loreto, mentre per l'altra c'è da...

Abatemarco: nuova rottura della condotta. Niente acqua a Cosenza e nell’hinterland

COSENZA - Una nuova rottura si è verificata questa mattina ed ha interessato l'acquedotto Abatemarco, che serve anche la città di Cosenza. Una squadra...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA