Leone punta sull’internazionalizzazione: “è un buon momento di crescita per l’Unical”

Lo ha detto il rettore dell'Università della Calabria partecipando qualche giorno fa alla diciassettesima tappa di "Tgcom24Tour"

- Advertisement -

RENDE (CS) – “È un buon momento di maturazione e di crescita per la nostra università. Crescita sul fronte della didattica, con l’attivazione di tanti corsi innovativi che stanno riscuotendo un enorme successo da parte dei nostri studenti, di crescita sul fronte della ricerca, di crescita soprattutto nella terza missione. Quindi è un’università che è, e vuole essere, sempre più vicino al territorio, sostenendo le imprese con l’innovazione tecnologica, ma anche in prima linea sull’orientamento, sulla formazione degli insegnanti e ora con questo grande progetto della sanità di cui in Calabria c’è tanto bisogno”. Lo ha detto il rettore dell’Università della Calabria Nicola Leone, partecipando qualche giorno fa alla diciassettesima tappa di “Tgcom24Tour”, al Teatro Auditorium Unical di Rende (Cosenza).

“Il nostro – ha detto ancora – è un campus all’avanguardia, unica, nato dall’intuizione dei politici illuminati su modelli residenziali stile college americani. Nell’ultimo quadriennio la nostra università è sempre cresciuta, rimanendo tra le prime tre in classifica”.
In merito all’offerta formativa “abbiamo fatto una profonda revisione dell’offerta didattica. Abbiamo sostituito – ha detto il rettore corsi, che avevano fatto il loro tempo, con altri più attuali. Puntiamo molto alla internazionalizzazione dell’università. Abbiamo attivato 10 lauree in inglese, ricevendo 5mila domande da 108 paesi diversi. Siamo molto attenti all’apertura del territorio, per questo abbiamo centinaia di progetti insieme all’azienda territorio per stimolare l’imprenditoria”. Infine, sulla socialità del campus Leone ha detto: “Offriamo la possibilità di fare una vita studentesca vera, qui si vive. Ci sono due cinema, due teatri, un centro sportivo e stiamo costruendo una nuova cittadella dello sport. Per noi lo studente è al centro di tutto”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Aeroporto di Lamezia, in un anno intercettati oltre due milioni di euro: un fiume...

LAMEZIA TERME - Nel 2024, all'aeroporto di Lamezia Terme, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane, hanno intercettato un fiume di denaro contante, pari...
mancini diretta statua

Mancini sui social «Caruso ha inviato una nuova Pec di sfratto per la statua...

COSENZA - "Sono qui accanto al 'Leone', sono le 6 di mattina per darvi una notizia che nelle prossime ore leggerete sui mezzi d'informazione....
Guardia finanza Reggio Emilia

Operazione “Ombromanto”: frode fiscale da oltre 100 milioni di euro, 179 indagati

REGGIO EMILIA - E' scattata alle prime ore di oggi, con decine di perquisizioni e sequestri, l'operazione della Guardia di Finanza ribattezzata Ombromanto nei...
ex-clinica-Sibari

Partiti i lavori per ripulire l’area dell’ex clinica di Sibari tra degrado e sterpaglie

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Martedì mattina, nei pressi dell'area dell'ex clinica di Sibari, il sindaco Giovanni Papasso, i consiglieri Antonio Clausi e Antonio...

Alta Velocità Sa-Rc: “La tratta Romagnano-Praia a Mare non garantisce l’accesso ai disabili”

ROMA - "Com'è noto, di tutte le opere ferroviarie in costruzione lungo lo stivale, la linea Alta Velocità Salerno-Reggio è quella più imponente e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Partiti i lavori per ripulire l’area dell’ex clinica di Sibari tra...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Martedì mattina, nei pressi dell'area dell'ex clinica di Sibari, il sindaco Giovanni Papasso, i consiglieri Antonio Clausi e Antonio...

Alta Velocità Sa-Rc: “La tratta Romagnano-Praia a Mare non garantisce l’accesso...

ROMA - "Com'è noto, di tutte le opere ferroviarie in costruzione lungo lo stivale, la linea Alta Velocità Salerno-Reggio è quella più imponente e...

Porto di Corigliano, prosegue la riqualificazione della banchina pescherecci

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Proseguono i lavori di riqualificazione della banchina n. 7 del porto di Corigliano Calabro.Lo comunica l'Autorità di Sistema portuale dei...

Tragedia nel Duomo di San Leoluca: donna di 78 anni muore...

VIBO VALENTIA - Una donna di 78 anni é morta a Vibo Valentia nel duomo di San Leoluca  mentre leggeva un passo del Vangelo....

Investì e uccise con il camion il collega: processo a Bologna...

BOLOGNA - E' cominciato, con il via alla fase istruttoria, il processo davanti alla Corte d'Assise di Bologna, presieduta dal giudice Pier Luigi Di...

Dipendenze da gioco, alcol e droga: i centri di terapia calabresi...

CATANZARO – 4 milioni di euro per il contrasto al gioco d’azzardo patologico (GAP), finanziati alla nostra regione dal Ministero della Salute. Oltre 3...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA