“Quale ruolo dell’Università per lo sviluppo socioeconomico del territorio”, seminario all’Unical

L'evento riunirà esperti, accademici e professionisti di diversi Paesi per esplorare il ruolo dell'università nello sviluppo delle comunità locali

- Advertisement -

RENDE – L’Università della Calabria organizza un importante seminario intitolato “Quale ruolo dell’Università per lo sviluppo socioeconomico del territorio”, che si terrà lunedì 11 novembre , dalle ore 9.00 alle 13.30, presso l’Edificio Polifunzionale della Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche (SSSAP). L’evento, organizzato in collaborazione con diversi enti e istituzioni tra cui l’UNESCO, la Commissione Europea, e l’AIS (Associazione Italiana di Sociologia – Sezione Ambiente e Territorio), riunirà esperti, accademici e professionisti di diversi Paesi per esplorare il ruolo dell’università nello sviluppo delle comunità locali, promuovendo al contempo il dialogo tra le istituzioni educative e il territorio.

Programma dell’evento

Il seminario si aprirà alle ore 9.00 con i Saluti Istituzionali, a cui parteciperanno:

– Prof. Vincenzo Fortunato, Direttore della Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche – UniCal
– Prof. Ercole Giap Parini, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – UniCal
– Prof. Francesco Valentini, Presidente della Commissione Ricerca e Terza Missione del Senato Accademico

Alle ore 09.30, si terrà una sessione dedicata alle Esperienze Internazionali, con interventi di rinomati esperti internazionali:

– Dott. Mario Coscarello, Principal Investigator del Progetto ESSENTIALS
– Prof. Luis Miguel Uharte e Prof. Enekoitz Etxezarreta, rappresentanti del GEZKI: Instituto Derecho Cooperativo y Economía Social dell’Università Del País Vasco
– Prof. Genauto França Filho, rappresentante dell’Incubadora ITES dell’UniversidadeFederal da Bahia (Brasile)
– Prof. Rodolfo Pastore, rappresentante del Dipartimento Economía y Administración dell’Università di Quilmes (Argentina)

Dopo una pausa caffè alle ore 11.00, il seminario riprenderà alle ore 11.30 con una sessione sulle Esperienze in Italia, dove interverranno:

– Prof. Alberto Gherardini dell’Università di Torino
– Dott. Andrea De Bortoli, Segretario Generale dell’Associazione APEnet dell’Università di Torino
– Prof. Maurizio Muzzupappa, Delegato di Ateneo al Trasferimento Tecnologico dell’Università della Calabria
– Prof.ssa Emanuela Pascuzzi, Delegata di Ateneo alla Missione Sociale dell’Università della Calabria

La giornata si concluderà alle ore 13.30 con una sessione di chiusura, in cui verranno discussi i punti salienti emersi durante gli interventi.

L’evento rappresenta un’importante opportunità per riflettere sul contributo che le istituzioni universitarie possono fornire al progresso economico e sociale dei territori e promuovere uno scambio di conoscenze tra realtà accademiche italiane e internazionali. Il seminario è organizzato con il supporto del progetto ESSENTIALS, finanziato dal programma europeo di ricerca e innovazione Horizon 2020.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

operazione lockdown droga Cosenza

Processo “Lockdown”: spaccio di droga e violenze a Cosenza, in 5 chiedono di patteggiare...

COSENZA – Droghe e armi nell’area urbana e nell’hinterland di Cosenza. Si è tenuta oggi l’udienza preliminare del processo Lockdown, scaturito dall'inchiesta della Procura...
Carlo-Livio-Sante-Spina-

La Vision Holding del cosentino Carlo Livio Sante Spina sbarca alla Camera dei Deputati

COSENZA - La Vision Holding SRL entra ufficialmente nel Registro dei rappresentanti di interesse presso la Camera dei Deputati. Il suo CEO, Carlo Livio Sante...
carabinieri-Paola

Paola, ignora il braccialetto elettronico e insegue l’ex moglie: scatta l’allarme

PAOLA (CS) - I Carabinieri  NOR – Aliquota Radiomobile della Compagnia di Paola ieri sera hanno arrestato un 60 enne di Amantea, pensionato, separato,...
sindaco-Giovanni-Papasso

Si dimettono due assessori a Cassano. Il sindaco: “Nessuno scossone per la maggioranza”

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L’assessore alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...
Franco Muto

Franco Muto torna ai domiciliari: la Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza che aveva revocato...

CETRARO (CS) - La Prima sezione della Corte di Cassazione ha annullato, con rinvio al Tribunale di Sorveglianza di Catanzaro, l’ordinanza che aveva revocato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

Contratto forestali: sindacati proclamano l’agitazione e chiedono un incontro ad Occhiuto

CATANZARO - Un incontro urgente per discutere della situazione di stallo venutasi a creare per quanto riguarda il contratto integrativo del settore forestale, è...

Discriminazioni nei luoghi di lavoro, a Cosenza il convegno “Un lavoro...

COSENZA - Si terrà domani, martedì 18 febbraio a Cosenza, presso il Palazzo della Provincia, il Convegno organizzato dall’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi...

San Giovanni in Fiore: minacce, vessazioni e violenze contro la madre....

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - I carabinieri hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA