Ritirato l’emendamento che avrebbe prorogato il mandato del Rettore Leone. Esulta il M5S «era scandaloso»

Tridico (M5S) «l'emendamento pro-rettori di Forza Italia era una disposizione fuori dalle regole, priva di fondamento e finalità pubbliche. Avrebbe costituito un precedente pericolosissimo»

- Advertisement -

COSENZA – Era stato presentato dai senatori di Forza Italia Daniela Ternullo e Adriano Paroli all’interno del decreto Milleproroghe. L’emendamento ribattezzato “Pro-rettori” avrebbe prolungato il mandato del rettore dell’Unical Nicola Leone fino al 31 dicembre 2027, mentre la scadenza naturale è fissata per il prossimo 31 ottobre 2025. In una lunga lettera aperta, inviata tutta la comunità dei docenti dell’ateneo rendese, era arrivato anche il no secco dei professori onorari dell’Università della Calabria, Antonello Costabile e Domenico Cersosimo, che chiedevano di ritirare  un emendamento che andava a ledere in modo netto l’autonomia dell’Università.

Di oggi la notizia che l’emendamento è stato ritirato dal Milleproroghe dopo la denuncia anche di diversi esponenti del Movimento 5 Stelle. «È una grande vittoria dell’autonomia universitaria e del Movimento Cinque Stelle il ritiro dello scandaloso emendamento al Milleproroghe con cui Forza Italia aveva tentato di prorogare il mandato di alcuni rettori» afferma Pasquale Tridico, capo della Delegazione parlamentare M5S in seno al Parlamento europeo.

Pasquale tridico Movimento 5 Stelle

Tridico (M5S) «l’emendamento pro-rettori era fuori dalle regole»

«Nello specifico, avevo chiesto proprio il ritiro della norma – spiega l’europarlamentare – insieme ad altri esponenti del Movimento: ai parlamentari nazionali Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, al consigliere regionale Davide Tavernise, agli amministratori e ai consiglieri comunali della Calabria. Avevamo denunciato l’intenzione di Forza Italia di radicare un controllo politico su università e sanità in Calabria e Molise. Peraltro, avevamo chiamato a risponderne anche il presidente della Regione Calabria, quale vicesegretario nazionale di Forza Italia. Avevamo visto bene: si trattava di una disposizione fuori dalle regole, priva di fondamento e finalità pubbliche, la quale avrebbe costituito un precedente pericolosissimo. Ci auguriamo – conclude Tridico – che Forza Italia abbia recepito la lezione. Noi continueremo a marcare stretto il governo e la sua maggioranza e a contestare puntualmente forzature del genere, ingiustificabili e inammissibili».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Corruzione e criminalità: come si sprecano soldi pubblici per dare servizi scadenti ai cittadini

ROMA - Scoraggia imprese, lavoratori e funzionari onesti. La corruzione ha la pericolosa capacità di insidiarsi silente in ogni ambiente e sconvolgerne gli equilibri....

Rossano, a processo perchè non versava gli alimenti: “il fatto non costituisce reato”

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Si è concluso il processo a carico del 49enne rossanese S.M., difeso dall’avv. Francesco Nicoletti e accusato di violazione degli...
olly corsi

Sanremo 2025: tra Corsi e Olly solo lo 0,4% dei voti. Brunori terzo con...

SANREMO - Giochi chiusi per il 75° Festival della Canzone italiana e quel podio è stato raggiunto per una manciata di voti. "Balorda Nostalgia"...
emigrazione-sanitari

Guccione: «drammatico il dato dell’emigrazione sanitaria: in Calabria 304,8 milioni di spesa»

CATANZARO - "Ormai l'emigrazione sanitaria verso le altre regioni del Sud ha superato i 5 miliardi di euro, un vero e proprio viaggio della...
Carcere cosmai Cosenza via popilia

Cosenza: detenuto tenta di togliersi la vita, salvato dalla Polizia penitenziaria

COSENZA - Un tentativo di suicidio si è verificato all'interno della casa circondariale "Sergio Cosmai" di Cosenza. Secondo quanto emerso un detenuto di nazionalità...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano...

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di...

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...

Fiera di San Giuseppe a Cosenza: dal 15 al 19 marzo...

COSENZA - Fiera di San Giuseppe 2025: inizia il conto alla rovescia per l'attesa kermesse fieristica della città di Cosenza, che tornerà con i...

Vortice freddo verso la Calabria. Weekend con piogge, rovesci e il...

COSENZA - Un vortice freddo sarà responsabile del maltempo nel fine settimana su quasi tutta la Calabria. Dopo aver colpito l'alto Tirreno e le...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA