Ritirato l’emendamento che avrebbe prorogato il mandato del Rettore Leone. Esulta il M5S «era scandaloso»

Tridico (M5S) «l'emendamento pro-rettori di Forza Italia era una disposizione fuori dalle regole, priva di fondamento e finalità pubbliche. Avrebbe costituito un precedente pericolosissimo»

- Advertisement -

COSENZA – Era stato presentato dai senatori di Forza Italia Daniela Ternullo e Adriano Paroli all’interno del decreto Milleproroghe. L’emendamento ribattezzato “Pro-rettori” avrebbe prolungato il mandato del rettore dell’Unical Nicola Leone fino al 31 dicembre 2027, mentre la scadenza naturale è fissata per il prossimo 31 ottobre 2025. In una lunga lettera aperta, inviata tutta la comunità dei docenti dell’ateneo rendese, era arrivato anche il no secco dei professori onorari dell’Università della Calabria, Antonello Costabile e Domenico Cersosimo, che chiedevano di ritirare  un emendamento che andava a ledere in modo netto l’autonomia dell’Università.

Di oggi la notizia che l’emendamento è stato ritirato dal Milleproroghe dopo la denuncia anche di diversi esponenti del Movimento 5 Stelle. «È una grande vittoria dell’autonomia universitaria e del Movimento Cinque Stelle il ritiro dello scandaloso emendamento al Milleproroghe con cui Forza Italia aveva tentato di prorogare il mandato di alcuni rettori» afferma Pasquale Tridico, capo della Delegazione parlamentare M5S in seno al Parlamento europeo.

Pasquale tridico Movimento 5 Stelle

Tridico (M5S) «l’emendamento pro-rettori era fuori dalle regole»

«Nello specifico, avevo chiesto proprio il ritiro della norma – spiega l’europarlamentare – insieme ad altri esponenti del Movimento: ai parlamentari nazionali Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, al consigliere regionale Davide Tavernise, agli amministratori e ai consiglieri comunali della Calabria. Avevamo denunciato l’intenzione di Forza Italia di radicare un controllo politico su università e sanità in Calabria e Molise. Peraltro, avevamo chiamato a risponderne anche il presidente della Regione Calabria, quale vicesegretario nazionale di Forza Italia. Avevamo visto bene: si trattava di una disposizione fuori dalle regole, priva di fondamento e finalità pubbliche, la quale avrebbe costituito un precedente pericolosissimo. Ci auguriamo – conclude Tridico – che Forza Italia abbia recepito la lezione. Noi continueremo a marcare stretto il governo e la sua maggioranza e a contestare puntualmente forzature del genere, ingiustificabili e inammissibili».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Dramma a Cosenza: si è spento nella notte Francesco, figlio del senatore Mario Occhiuto

COSENZA - Un drammatico epilogo per il figlio di 30 anni del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, Francesco, che ieri sera è precipitato dalla...
c'è posto per te

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra domanda e offerta...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...
Ladri furti

Furti in abitazione: cala il numero dei casi, la Calabria è tra le regioni...

COSENZA - Il furto in casa è il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani. Secondo la terza edizione dell'Osservatorio sulla Sicurezza della...

Nascondeva in casa oltre 3 chili di marijuana, arrestato 25enne

MAIDA (CZ) - Intervengono in un'abitazione a seguito della segnalazione di una lite e scoprono oltre tre chilogrammi di marijuana. E' accaduto a Maida...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio precipita dall’ottavo piano:...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...

Domani i funerali di Salvatore Iaccino. Poi il feretro portato allo...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15:00 nel Duomo di Cosenza, nel cuore della Città vecchia, i funerali di Salvatore Iaccino, storico...

Rende, taglio degli alberi. Riformisti «terra bruciata dei meravigliosi pini: riferiremo...

RENDE - «L’indifferenza per la tutela dell’ambiente delle istituzioni prosegue nel fare terra bruciata di meravigliosi pini che, da oltre 50 anni, forniscono frescura...

Cellulari (completi di Sim) ai detenuti nel carcere a Cosenza. Citazione...

COSENZA - Cellulari utilizzati nel carcere di Cosenza per comunicare con l’esterno. La Procura di Cosenza ha chiuso le indagini sull'inchiesta che ha fatto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA