Ritirato l’emendamento che avrebbe prorogato il mandato del Rettore Leone. Esulta il M5S «era scandaloso»

Tridico (M5S) «l'emendamento pro-rettori di Forza Italia era una disposizione fuori dalle regole, priva di fondamento e finalità pubbliche. Avrebbe costituito un precedente pericolosissimo»

- Advertisement -

COSENZA – Era stato presentato dai senatori di Forza Italia Daniela Ternullo e Adriano Paroli all’interno del decreto Milleproroghe. L’emendamento ribattezzato “Pro-rettori” avrebbe prolungato il mandato del rettore dell’Unical Nicola Leone fino al 31 dicembre 2027, mentre la scadenza naturale è fissata per il prossimo 31 ottobre 2025. In una lunga lettera aperta, inviata tutta la comunità dei docenti dell’ateneo rendese, era arrivato anche il no secco dei professori onorari dell’Università della Calabria, Antonello Costabile e Domenico Cersosimo, che chiedevano di ritirare  un emendamento che andava a ledere in modo netto l’autonomia dell’Università.

Di oggi la notizia che l’emendamento è stato ritirato dal Milleproroghe dopo la denuncia anche di diversi esponenti del Movimento 5 Stelle. «È una grande vittoria dell’autonomia universitaria e del Movimento Cinque Stelle il ritiro dello scandaloso emendamento al Milleproroghe con cui Forza Italia aveva tentato di prorogare il mandato di alcuni rettori» afferma Pasquale Tridico, capo della Delegazione parlamentare M5S in seno al Parlamento europeo.

Pasquale tridico Movimento 5 Stelle

Tridico (M5S) «l’emendamento pro-rettori era fuori dalle regole»

«Nello specifico, avevo chiesto proprio il ritiro della norma – spiega l’europarlamentare – insieme ad altri esponenti del Movimento: ai parlamentari nazionali Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, al consigliere regionale Davide Tavernise, agli amministratori e ai consiglieri comunali della Calabria. Avevamo denunciato l’intenzione di Forza Italia di radicare un controllo politico su università e sanità in Calabria e Molise. Peraltro, avevamo chiamato a risponderne anche il presidente della Regione Calabria, quale vicesegretario nazionale di Forza Italia. Avevamo visto bene: si trattava di una disposizione fuori dalle regole, priva di fondamento e finalità pubbliche, la quale avrebbe costituito un precedente pericolosissimo. Ci auguriamo – conclude Tridico – che Forza Italia abbia recepito la lezione. Noi continueremo a marcare stretto il governo e la sua maggioranza e a contestare puntualmente forzature del genere, ingiustificabili e inammissibili».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

DULBECCO-VESTITI

Solidarietà alla Dulbecco: donati vestiti nuovi per i bimbi ricoverati e le loro famiglie

CATANZARO - Un gesto di grande umanità e solidarietà. Il presidio "Pugliese" dell'Azienda ospedaliero-universitaria "Renato Dulbecco" ha ricevuto una importante donazione di capi d'abbigliamento...

Sicurezza sul lavoro, accordo tra Regione Calabria e Unioncamere per la formazione nelle imprese

CATANZARO - Il dipartimento Salute e Welfare, settore Prevenzione e sanità pubblica della Regione Calabria, nell'ambito dell'Accordo quadro realizzato tra Inail e la Conferenza...
Transizione-digitale-Calabria

Voucher a fondo perduto per la digitalizzazione delle PMI in Calabria. Ecco come richiederli

COSENZA - A breve verrà pubblicato ufficialmente il bando per il Voucher per la Transizione Digitale, un’importante iniziativa istituita dalla Regione Calabria che mira...

Rifiuti abbandonati sulla strada tra Santa Domenica Talao e Orsomarso: “Prendere provvedimenti”

COSENZA - Continua il monitoraggio dei volontari di Italia Nostra sulla presenza di rifiuti lungo le strade che sì allontanano dalla costa e vanno...
incidente-saporito

Ennesimo incidente a Saporito, il quartiere segnala: “Strade pericolose ma da 5 anni ci...

RENDE (CS) -  Ieri sera ennesimo incidente a Saporito, frazione del comune di Rende. La segnalazione arriva sui social dall'Associazione "I quartieri 2.0" Saporito...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sicurezza sul lavoro, accordo tra Regione Calabria e Unioncamere per la...

CATANZARO - Il dipartimento Salute e Welfare, settore Prevenzione e sanità pubblica della Regione Calabria, nell'ambito dell'Accordo quadro realizzato tra Inail e la Conferenza...

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Cori, bandiere e tantissimi tifosi per l’ultimo saluto a Salvatore Iaccino...

COSENZA - Centinaia di tifosi hanno atteso nel centro storico il feretro di Salvatore Iaccino, arrivato alle 15:00 al Duomo di Cosenza, dove si...

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA