UniCal: “Educare alla giustizia”, la lezione antimafia con il Procuratore Capomolla

“Educare alla giustizia” è il tema del seminario organizzato nell’ambito delle attività del corso universitario di Pedagogia dell’Antimafia in programma domani. Capomolla sarà premiato per il suo importante contributo nella lotta ai poteri criminali

- Advertisement -

RENDE – “Educare alla giustizia” è il tema del seminario che si terrà domani, lunedì 10 marzo, alle 14, presso la Sala Stampa del Centro Congressi “Beniamino Andreatta”. Gli universitari di Scienze dell’Educazione incontreranno il Procuratore della Repubblica, Vincenzo Capomolla, per discutere le ragioni del contrasto educativo alla cultura mafiosa.

L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali delle Autorità Accademiche e Militari: interverranno Francesco Scarcello, Prorettore Vicario dell’UniCal, Rossana Adele Rossi, Coordinatrice del Corso di Studio Unificato in Scienze dell’Educazione e Scienze Pedagogiche, e Andrea Mommo, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cosenza. L’introduzione ai lavori è stata affidata a Ines Crispini, Presidente del Comitato Unico di Garanzia dell’ateneo, mentre le conclusioni a Mario Caligiuri, Direttore del Master in Intelligence e Presidente della Società Italiana di Intelligence. La tavola rotonda sarà coordinata da Giancarlo Costabile, docente di Pedagogia dell’Antimafia al DiCES UniCal.

Capomolla sarà premiato per il suo importante contributo nella lotta ai poteri criminali in considerazione dell’attività svolta a Catanzaro come Pubblico Ministero e Procuratore Aggiunto, guidando, peraltro, negli ultimi due anni la Procura antimafia dopo il trasferimento a Napoli di Nicola Gratteri. L’iniziativa vuole indagare il contributo dell’educazione critica alla costruzione di una cultura della cittadinanza attiva e della giustizia quali nuclei di un’antimafia sociale intesa come pedagogia del cambiamento responsabile.

«Vincenzo Capomolla – dichiara Giancarlo Costabile – è tra le espressioni più significative di una magistratura credibile che ha saputo ricostruire con risultati concreti il senso dello Stato in una terra storicamente caratterizzata da fenomeni distorsivi anche nelle istituzioni apicali deputate alle azioni repressive. Il Procuratore Capomolla è innegabilmente un punto di riferimento per la promozione di una pedagogia civile contro le sudditanze e la violenza che nutrono l’immaginario mafioso e la zona grigia in relazione con i centri del potere criminale. La responsabilità a cui presto sarà chiamato alla guida della Procura di Cosenza – conclude Costabile –, dopo l’entusiasmante stagione passata alla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, rappresenta una straordinaria occasione per continuare in Calabria una stagione di riscatto e cambiamento».

Locandina 10 marzo 2025 capomolla unical

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA