Unical, il 92,5% dei laureati in Ingegneria Gestionale trova lavoro entro un anno

Si è svolto allo University Cub la seconda edizione del Graduation Day del Corso di Studi in Ingegneria Gestionale, evento unico ispirato alle tradizioni dei campus americani

- Advertisement -

RENDE – Si è svolto allo University Cub dell’Unical la seconda edizione del Graduation Day del Corso di Studi in Ingegneria Gestionale, evento unico nel suo genere ispirato alle tradizioni dei campus americani. Nel corso della manifestazione il corpo docente ha consegnato le pergamene di laurea ai nuovi Ingegneri Gestionali ai quali è stata anche aperta la porta d’ingresso all’associazione IG Alumni che racchiude tutti i laureati in ingegneria gestionale dell’Unical. Anche questo rappresenta una sorta di unicum in quanto riesce a mettere in correlazione diretta i nuovi ingegneri con una rete di colleghi già affermati nel mondo del lavoro. Un passaggio certamente non secondario per chi si affaccia dopo i banchi dell’università al complesso mondo del lavoro. Nel corso della manifestazione molti ingegneri senior hanno portato la loro testimonianza confermando di fatto la bontà di un progetto visionario che nel corso degli anni sta riscuotendo sempre più consensi e viene guardato come una best practice da replicare.

“Non è un caso che questa seconda edizione coincida con l’Assemblea Annuale dell’Associazione IG Alumni, che conta oltre 250 membri provenienti da anni di corsi precedenti – dice Vicenzo Straffalaci, vicepresidente dell’IG Alumni – Dando il benvenuto nell’Associazione, gli IG senior mettono a disposizione dei neo ingegneri le competenze ma soprattutto le esperienze e la rete di contatti che l’Associazione vanta”.

Il Graduation Day non è solo una celebrazione del traguardo raggiunto, ma simboleggia il legame indissolubile tra passato e futuro, unendo idealmente tutti i laureati sotto il vessillo dell’essere ingegneri gestionali UNICAL. Lo conferma Giusy Ambrogio, Coordinatrice del Corso di Studi in Ingegneria Gestionale dell’Unical, che spiega: “il Corso di Studi è solito promuovere momenti di incontro con gli studenti. Con il Graduation Day vogliamo ancora di più rimarcare il senso di appartenenza alla nostra grande famiglia, consegnando personalmente la pergamena di laurea”.

Il Corso di Studi in Ingegneria Gestionale, tra i primi fondati in Italia e uno dei più numerosi del Campus di Arcavacata, si distingue per il suo costante aggiornamento e attenzione alle esigenze del mondo del lavoro. Ogni anno forma circa 100 ingegneri, con un tasso di occupazione che supera quello nazionale. Secondo il rapporto Almalaurea 2024, il 92,5% dei laureati trova lavoro entro un anno, contro il 91,8% della media italiana. Questa percentuale cresce fino al 98,2% a tre anni dalla laurea, superando di gran lunga la media nazionale del 94,4%.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Brunori SAS Sanremo2

Sanremo: Dario Brunori trascina gli ascolti TV in Calabria. Tra le top 5 regioni...

COSENZA - Un immigrato su due ha seguito il Festival di Sanremo. Lo rivela OmnicomMediaGroup, centro media quotato in borsa che elabora per conto...
Operazione Recovery1

“Recovery”: narcotraffico a Cosenza. Chiesto il rinvio a giudizio di tutti gli imputati, ammesse...

CATANZARO - Dopo la prima udienza dello scorso 31 gennaio e celebrata nell'aula bunker di Catania (la stessa dove si è svolta Rinascita Scott...
INTESA-REGIONE-SINDACATI.j

Tirocinanti over60: intesa Regione-Sindacati, 631€ al mese per l’accompagnamento alla pensione

CATANZARO - La Regione Calabria, dipartimento Lavoro, e le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Nidil-Cgil, Felsa-Cisl, Uiltemp-Uil, hanno sottoscritto un accordo per...
Palazzo-dei-Bruzi-Comune-iniziativa volontariato

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la forza dell’amore universale”

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Prende il via domani la Sila3Vette 2025, la Winter Challenge più a sud d’Europa

COSENZA – Prenderà il via domani la Sila3Vette 2025, giunta alla sua IX edizione.  Una vera e propria  sfida di montagna internazionale che si...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sanremo: Dario Brunori trascina gli ascolti TV in Calabria. Tra le...

COSENZA - Un immigrato su due ha seguito il Festival di Sanremo. Lo rivela OmnicomMediaGroup, centro media quotato in borsa che elabora per conto...

Tirocinanti over60: intesa Regione-Sindacati, 631€ al mese per l’accompagnamento alla pensione

CATANZARO - La Regione Calabria, dipartimento Lavoro, e le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Nidil-Cgil, Felsa-Cisl, Uiltemp-Uil, hanno sottoscritto un accordo per...

A Cetraro il Concorso musicale nazionale per giovani musicisti in memoria...

CETRARO (CS) - L'Istituto comprensivo di Cetraro (Cs) e la presidenza dell'associazione musicale Ermanno del Trono di Cetraro presentano il 20mo concorso musicale nazionale...

Santa Maria del Cedro, parte la vigilanza notturna sugli immobili comunali

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - La Giunta Comunale di Santa Maria del Cedro ha recentemente approvato un atto di indirizzo per l'istituzione di...

Marcellina diventa un museo a cielo aperto: i murales raccontano l’antica...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - L'associazione culturale artistica Artemisia Paint, con il sostegno dell'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro e del Gal...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA