‘Unical per la Palestina’ contro il rettore: “No ad accordi con le università americane”

"Leone dichiara di voler aprire maggiori collaborazioni e scambi tra studenti, mentre ancora siamo in attesa delle borse di studio per studenti palestinesi", dichiara il comitato

- Advertisement -

RENDE (CS) – “Ieri mattina la Console Generale degli Stati Uniti a Napoli è stata in visita all’Unical per discutere con il Rettore Nicola Leone di possibili future collaborazioni tra il nostro ateneo e quelli statunitensi. Gli Stati Uniti rappresentano da decenni il volto più cupo dell’imperialismo e del colonialismo capitalista. Negli ultimi 80 anni, in nome dell’ “esportazione della democrazia”, hanno aggredito Paesi in tutto il mondo, portando solo morte e distruzione. Altro che democrazia, il vero obiettivo che perseguono è accaparrarsi risorse nell’interesse delle proprie classi dominanti e di quelle Occidentali”. Lo scrive in una nota il comitato Unical per la Palestina.

“Le stesse motivazioni sono alla base del sostegno incondizionato che gli Stati Uniti mostrano ad Israele sin dal 1948: sono il primo fornitore di armi e risorse di ogni genere, e nonostante i proclami non hanno intenzione di ridurre queste esportazioni, nonostante il genocidio del popolo palestinese. Anche il neoeletto presidente Trump ha intenzione di continuare su questa falsariga, “autorizzando” il criminale Netanyahu a fare ciò che meglio ritiene della Palestina e di tutto il Medioriente. Ovviamente il sostegno a Israele non dipende da una presidenza democratica o repubblicana, le quali hanno sempre mostrato un comune interesse contro i popoli oppressi, specie il popolo palestinese.

Anche gli atenei statunitensi, come quelli europei, sono totalmente complici del genocidio. Il rifiuto di questa complicità ha spinto tanti giovani ad occupare i propri atenei, dando vita al movimento delle acampade, che si è diffuso in tutto il mondo e al quale anche noi abbiamo dato il nostro contributo. Nella “patria della democrazia” centinaia studenti e docenti sono stati ingiustamente pestati, arrestati e arbitrariamente rimossi dai propri incarichi, nel vano tentativo di soffocare la lotta popolare in solidarietà alla Palestina.

Questi sono gli stessi atenei con i quali oggi Leone dichiara di voler aprire maggiori collaborazioni e scambi tra studenti, mentre ancora siamo in attesa delle borse di studio per studenti palestinesi promesse lo scorso anno, delle quali non si vede neanche l’ombra. Ci sarebbe piaciuto poter proporre di istituire collaborazioni con le università palestinesi, ma negli ultimi mesi sono state tutte distrutte dai bombardamenti o trasformate in centri di detenzione, il ché rientra perfettamente nel piano genocidario di Israele. Siamo convinti che sia ora di rompere con la narrazione mistificata che tuttora si fa sugli Stati Uniti, è arrivato il momento di aprire gli occhi e rigettare le politiche imperialiste e criminali degli Stati Uniti, riconoscendone le responsabilità anche nel genocidio in corso in Palestina!”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza, aggredisce in auto a pugni la compagna in attesa. Bloccato da un carabiniere...

COSENZA - È stato il provvidenziale intervento di un carabiniere, che aveva appena smontato dal servizio e stava tornando a casa, ad evitare, nella...
carabinieri-tutela-parchi.j

Taglio illegale di alberi nel Parco della Sila: scoperti e denunciati i predatori di...

COTRONEI (KR) - Nel Parco della Sila, i militari del Nucleo Carabinieri “Parco” di Cotronei hanno intensificato l’attività di controllo nelle località più soggette...
Vommaro_Leone

Dal Rizzoli all’Annunziata: talento cosentino della chirurgia vertebrale rinforza la squadra medica Unical

RENDE (CS) - Dopo l’arrivo del professore Francesco Iacono, l’Università della Calabria è pronta ad accogliere un altro scienziato di prestigio dell’ortopedia che rafforzerà...
telegram

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi. Dove sono le...

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...
giardino alì crotone steccato cutro 2025

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e fiori per il...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Taglio illegale di alberi nel Parco della Sila: scoperti e denunciati...

COTRONEI (KR) - Nel Parco della Sila, i militari del Nucleo Carabinieri “Parco” di Cotronei hanno intensificato l’attività di controllo nelle località più soggette...

Dal Rizzoli all’Annunziata: talento cosentino della chirurgia vertebrale rinforza la squadra...

RENDE (CS) - Dopo l’arrivo del professore Francesco Iacono, l’Università della Calabria è pronta ad accogliere un altro scienziato di prestigio dell’ortopedia che rafforzerà...

Cassano conferirà la cittadinanza onoraria a Brunori e al direttore dei...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'amministrazione comunale della Città di Cassano All'Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, conferirà la cittadinanza onoraria al cantautore Dario...

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a...

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite...

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA