Unical: “Per una pedagogia del Noi”, seminario antimafia con il procuratore Curcio

Il Procuratore di Lamezia Terme, Salvatore Curcio, sarà premiato per la sua azione di contrasto ai poteri criminali

- Advertisement -

RENDE – “Per una Pedagogia del Noi” è il tema del seminario organizzato nell’ambito delle attività del corso universitario di Pedagogia dell’Antimafia, attivo presso il dipartimento di Culture, Educazione e Società dell’Università della Calabria, che si terrà domani, venerdì 15 novembre, alle 10, presso l’aula Solano dell’ateneo (cubo 19/B, ponte carrabile). Gli universitari di Scienze dell’Educazione incontreranno Salvatore Curcio, Procuratore della Repubblica di Lamezia Terme, per discutere le ragioni del contrasto educativo alla cultura mafiosa.

L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali delle Autorità Accademiche: interverranno Patrizia Piro, Prorettrice UniCal, e Roberto Guarasci, Direttore del DiCES. Rossana Adele Rossi, Coordinatrice del Corso di Studio Unificato in Scienze dell’Educazione e Scienze Pedagogiche dell’ateneo, avvierà la discussione, coordinata da Giancarlo Costabile, docente di Antimafia al DiCES dell’UniCal. Il Procuratore Salvatore Curcio sarà premiato nel corso dell’incontro per il suo importante contributo nella lotta ai poteri criminali.

L’iniziativa vuole indagare il contributo dell’educazione critica alla costruzione di una cultura della cittadinanza attiva e della giustizia quali nuclei di un’antimafia sociale intesa come pedagogia del cambiamento responsabile.

«Salvatore Curcio – dichiara Giancarlo Costabile – è espressione della migliore magistratura di questa terra e del nostro Paese. Il Procuratore nativo di Soverato è un punto di riferimento nella promozione di una pedagogia civile contro le sudditanze e la violenza che nutrono l’immaginario mafioso e la zona grigia in relazione con i centri del potere criminale. Curcio, da Sostituto Procuratore della DDA di Catanzaro, – conclude il docente di Pedagogia – ha partecipato alla giornata di fondazione del progetto di Pedagogia dell’Antimafia il 23 maggio 2011 (proprio nell’aula Solano dell’UniCal), contribuendo con le sue riflessioni ad orientare in modo proficuo il cammino delle nostre attività. La responsabilità a cui presto sarà chiamato alla Procura di Catanzaro rappresenta una straordinaria occasione per continuare in Calabria una stagione di riscatto e cambiamento».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

quadri praia mare papa francesco

Praia a Mare: due quadri benedetti da Papa Francesco saranno donati dall’Ospedale

PRAIA A MARE (CS9 - "Un segno di speranza che porti le coscienze ad interrogarsi"; é con questo spirito che domani, sabato 8 febbraio,...
treno blues sibari fs trenitalia

Allerta arancione: stop ai treni domani mattina su alcune linee ferroviarie in Calabria

CATANZA - È prevista una riduzione dell'offerta ferroviaria domattina in Calabria sulla base del bollettino diramato dalla Protezione civile, con previsione di "allerta meteo...
san-lucido-gas-radon

Gas Radon. San Lucido tra i primi comuni in Italia a superare ‘brillantemente’ la...

SAN LUCIDO (CS) -  La Cittadina tirrenica continua a distinguersi per la qualità della vita e la svolta green. Il Comune di San Lucido...
csaincalabria

Cosenza, CSAIn protagonista nella promozione del Badminton in Calabria: premi ad atleti e scuole

COSENZA - Una giornata all’insegna dello sport e della valorizzazione di talenti: è quella che ha animato la sede di Sport e Salute in Piazza...
Operai-Calabria-Verde.

Calabria Verde, lavoratori cosentini senza stipendio dal 2023. E la disoccupazione arriverà in estate

COSENZA - Lo scorso 3 febbraio si è svolta, a Rende, l'assemblea unitaria dei lavoratori di “Calabria Verde” dei comuni di San Giovanni in...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Praia a Mare: due quadri benedetti da Papa Francesco saranno donati...

PRAIA A MARE (CS9 - "Un segno di speranza che porti le coscienze ad interrogarsi"; é con questo spirito che domani, sabato 8 febbraio,...

Stipendi arretrati per i lavoratori di Presila Cosentina Spa, partono le...

COSENZA - Dopo la proclamazione dello stato di agitazione dei giorni scorsi, sono state predisposte e inviate diffide formali ai Comuni interessati. Si tratta...

Truffe allo Stato e autoriciclaggio tra Cetraro e Cosenza: Riesame rimanda...

PAOLA (CS) - Il riferimento è all'operazione della Polizia di Stato, Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica e della Guardia di Finanza di Cosenza,...

Neonata morta durante il parto, assolti due ginecologi: decesso per un...

REGGIO CALABRIA - Due ginecologi in servizio al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria, Maria Costanza Calarco e Vincenzo Bognoni, sono stati assolti "perché...

Migranti salvati dal mare in tempesta, la Polizia ferma due scafisti...

CROTONE - La Squadra mobile di Crotone ha posto in stato di fermo due persone di nazionalità afgana con l'accusa di essere state gli...

Caloveto: moglie denuncia il coniuge per maltrattamenti, 48enne prosciolto dalle accuse

CASTROVILLARI (CS) - E' stato prosciolto dall’accusa di maltrattamenti in famiglia un 48enne siciliano residente a Caloveto, nel Cosentino. E' quanto stabilito dal Gip...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA