Unical: “Per una pedagogia del Noi”, seminario antimafia con il procuratore Curcio

Il Procuratore di Lamezia Terme, Salvatore Curcio, sarà premiato per la sua azione di contrasto ai poteri criminali

- Advertisement -

RENDE – “Per una Pedagogia del Noi” è il tema del seminario organizzato nell’ambito delle attività del corso universitario di Pedagogia dell’Antimafia, attivo presso il dipartimento di Culture, Educazione e Società dell’Università della Calabria, che si terrà domani, venerdì 15 novembre, alle 10, presso l’aula Solano dell’ateneo (cubo 19/B, ponte carrabile). Gli universitari di Scienze dell’Educazione incontreranno Salvatore Curcio, Procuratore della Repubblica di Lamezia Terme, per discutere le ragioni del contrasto educativo alla cultura mafiosa.

L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali delle Autorità Accademiche: interverranno Patrizia Piro, Prorettrice UniCal, e Roberto Guarasci, Direttore del DiCES. Rossana Adele Rossi, Coordinatrice del Corso di Studio Unificato in Scienze dell’Educazione e Scienze Pedagogiche dell’ateneo, avvierà la discussione, coordinata da Giancarlo Costabile, docente di Antimafia al DiCES dell’UniCal. Il Procuratore Salvatore Curcio sarà premiato nel corso dell’incontro per il suo importante contributo nella lotta ai poteri criminali.

L’iniziativa vuole indagare il contributo dell’educazione critica alla costruzione di una cultura della cittadinanza attiva e della giustizia quali nuclei di un’antimafia sociale intesa come pedagogia del cambiamento responsabile.

«Salvatore Curcio – dichiara Giancarlo Costabile – è espressione della migliore magistratura di questa terra e del nostro Paese. Il Procuratore nativo di Soverato è un punto di riferimento nella promozione di una pedagogia civile contro le sudditanze e la violenza che nutrono l’immaginario mafioso e la zona grigia in relazione con i centri del potere criminale. Curcio, da Sostituto Procuratore della DDA di Catanzaro, – conclude il docente di Pedagogia – ha partecipato alla giornata di fondazione del progetto di Pedagogia dell’Antimafia il 23 maggio 2011 (proprio nell’aula Solano dell’UniCal), contribuendo con le sue riflessioni ad orientare in modo proficuo il cammino delle nostre attività. La responsabilità a cui presto sarà chiamato alla Procura di Catanzaro rappresenta una straordinaria occasione per continuare in Calabria una stagione di riscatto e cambiamento».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

carabinieri-cosenza

Raffiche di furti in appartamento, smantellata la banda che terrorizzava il Cosentino

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Ieri mattina, i carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, con il supporto degli specialisti dello Squadrone Eliportato Cacciatori di...
Paola raccolta differenziata

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata da quella della...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

M5S, l’appello: “Basta silenzi sul futuro del Cosenza Calcio, a rischio i nostri colori”

COSENZA - "Apprendiamo dalla stampa che il Sindaco Franz Caruso incontrerà di nuovo Guarascio per avere ultime e definitive delucidazioni sul futuro del Cosenza...
Lavori-CIS-Centro-storico-cosenza

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal 3 al 28...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...
ferrovie-della-calabria

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi treni”

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA