Unical: “Per una pedagogia del Noi”, seminario antimafia con il procuratore Curcio

Il Procuratore di Lamezia Terme, Salvatore Curcio, sarà premiato per la sua azione di contrasto ai poteri criminali

- Advertisement -

RENDE – “Per una Pedagogia del Noi” è il tema del seminario organizzato nell’ambito delle attività del corso universitario di Pedagogia dell’Antimafia, attivo presso il dipartimento di Culture, Educazione e Società dell’Università della Calabria, che si terrà domani, venerdì 15 novembre, alle 10, presso l’aula Solano dell’ateneo (cubo 19/B, ponte carrabile). Gli universitari di Scienze dell’Educazione incontreranno Salvatore Curcio, Procuratore della Repubblica di Lamezia Terme, per discutere le ragioni del contrasto educativo alla cultura mafiosa.

L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali delle Autorità Accademiche: interverranno Patrizia Piro, Prorettrice UniCal, e Roberto Guarasci, Direttore del DiCES. Rossana Adele Rossi, Coordinatrice del Corso di Studio Unificato in Scienze dell’Educazione e Scienze Pedagogiche dell’ateneo, avvierà la discussione, coordinata da Giancarlo Costabile, docente di Antimafia al DiCES dell’UniCal. Il Procuratore Salvatore Curcio sarà premiato nel corso dell’incontro per il suo importante contributo nella lotta ai poteri criminali.

L’iniziativa vuole indagare il contributo dell’educazione critica alla costruzione di una cultura della cittadinanza attiva e della giustizia quali nuclei di un’antimafia sociale intesa come pedagogia del cambiamento responsabile.

«Salvatore Curcio – dichiara Giancarlo Costabile – è espressione della migliore magistratura di questa terra e del nostro Paese. Il Procuratore nativo di Soverato è un punto di riferimento nella promozione di una pedagogia civile contro le sudditanze e la violenza che nutrono l’immaginario mafioso e la zona grigia in relazione con i centri del potere criminale. Curcio, da Sostituto Procuratore della DDA di Catanzaro, – conclude il docente di Pedagogia – ha partecipato alla giornata di fondazione del progetto di Pedagogia dell’Antimafia il 23 maggio 2011 (proprio nell’aula Solano dell’UniCal), contribuendo con le sue riflessioni ad orientare in modo proficuo il cammino delle nostre attività. La responsabilità a cui presto sarà chiamato alla Procura di Catanzaro rappresenta una straordinaria occasione per continuare in Calabria una stagione di riscatto e cambiamento».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

La Lega Antivivisezione Leal ha presentato una denuncia dopo l'inchiesta che ha fatto emergere un sistema illecito all'università Magna Grecia

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...
scuola lezione

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza al sindaco Lucia

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Fratellini di Paola. Per il Gip l’autore delle violenze è il compagno della madre....

PAOLA (CS) - Lo scrive nero su bianco il GIP che oggi ha convalidato la misura cautelare del divieto di avvicinarsi ai due bambini...
alta-velocita_occhiuto-e-cannizzaro

Alta Velocità in Calabria, il Pd: “Occhiuto e Cannizzaro ammettono la mancanza di fondi”

CATANZARO - L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera che vedrà mai la luce in Calabria? Tra rassicurazioni Fs e smentite politiche di maggioranza e...
saxofonista-di-Cassano_Andrea Paternostro

Saxofonista di Cassano sul podio al concorso nazionale per giovani talenti del Jazz italiano

PIACENZA - Andrea Paternostro, saxofonista 22enne di Cassano allo Ionio, ha conquistato un primo posto ex equo insieme al chitarrista catanese Carlo Alberto Proto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Maltrattamenti sui fratellini, mamma e nonna si difendono e rispondono al...

COSENZA - Davanti al GIP di Cosenza e a quello di Paola, questa mattina si é tenuta l'udienza di convalida relativa alla misura di...

Furti d’auto nel parcheggio della Cittadella Regione, Csa Cisal «un incubo...

CATANZARO - Una situazione che va avanti da mesi nel parcheggio della Cittadella Regionale: un incubo per i dipendenti e per i visitatori con...

Campora San Giovanni: nasconde mezzo chilo di marijuana e hashish in...

AMANTEA (CS) - I carabinieri di Amantea hanno arrestato un 51enne, già noto alle Forze dell’Ordine, nella frazione di Campora San Giovanni, per detenzione...

Civita: il Ponte del Diavolo protagonista nel film “Il Monaco che...

CIVITA (CS) - Il film, diretto da Jordan River, segue il percorso spirituale di Gioacchino da Fiore, che dopo un viaggio in Terrasanta si...

Maxi-processo Rinascita Scott: protesta dei penalisti a Catania «no alla delocalizzazione...

VIBO VALENTIA - Gli avvocati calabresi hanno attuato una protesta, con 30 minuti di sospensione, in occasione della prima udienza del processo d'Appello scaturito...

Ruba in un supermercato, giovane marocchino irregolare in Italia arrestato dai...

REGGIO CALABRIA - E' stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di rapina, resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale. Si tratta di un giovane di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA