Unical: “Per una pedagogia del Noi”, seminario antimafia con il procuratore Curcio

Il Procuratore di Lamezia Terme, Salvatore Curcio, sarà premiato per la sua azione di contrasto ai poteri criminali

- Advertisement -

RENDE – “Per una Pedagogia del Noi” è il tema del seminario organizzato nell’ambito delle attività del corso universitario di Pedagogia dell’Antimafia, attivo presso il dipartimento di Culture, Educazione e Società dell’Università della Calabria, che si terrà domani, venerdì 15 novembre, alle 10, presso l’aula Solano dell’ateneo (cubo 19/B, ponte carrabile). Gli universitari di Scienze dell’Educazione incontreranno Salvatore Curcio, Procuratore della Repubblica di Lamezia Terme, per discutere le ragioni del contrasto educativo alla cultura mafiosa.

L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali delle Autorità Accademiche: interverranno Patrizia Piro, Prorettrice UniCal, e Roberto Guarasci, Direttore del DiCES. Rossana Adele Rossi, Coordinatrice del Corso di Studio Unificato in Scienze dell’Educazione e Scienze Pedagogiche dell’ateneo, avvierà la discussione, coordinata da Giancarlo Costabile, docente di Antimafia al DiCES dell’UniCal. Il Procuratore Salvatore Curcio sarà premiato nel corso dell’incontro per il suo importante contributo nella lotta ai poteri criminali.

L’iniziativa vuole indagare il contributo dell’educazione critica alla costruzione di una cultura della cittadinanza attiva e della giustizia quali nuclei di un’antimafia sociale intesa come pedagogia del cambiamento responsabile.

«Salvatore Curcio – dichiara Giancarlo Costabile – è espressione della migliore magistratura di questa terra e del nostro Paese. Il Procuratore nativo di Soverato è un punto di riferimento nella promozione di una pedagogia civile contro le sudditanze e la violenza che nutrono l’immaginario mafioso e la zona grigia in relazione con i centri del potere criminale. Curcio, da Sostituto Procuratore della DDA di Catanzaro, – conclude il docente di Pedagogia – ha partecipato alla giornata di fondazione del progetto di Pedagogia dell’Antimafia il 23 maggio 2011 (proprio nell’aula Solano dell’UniCal), contribuendo con le sue riflessioni ad orientare in modo proficuo il cammino delle nostre attività. La responsabilità a cui presto sarà chiamato alla Procura di Catanzaro rappresenta una straordinaria occasione per continuare in Calabria una stagione di riscatto e cambiamento».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sin-crotone-area-bonifica

La Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti in missione al SIN di Crotone-Cassano-Cerchiara

CROTONE - Missione in Calabria, al SIN (Sito di interesse nazionale) di Crotone-Cassano-Cerchiara, per una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite...
segnaletica morano

A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli interattivi

MORANO CALABRO (CS) - Al via l'installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici,...
Danilo-Cipolla-Cetraro

A Cetraro il Concorso musicale nazionale per giovani musicisti in memoria di Danilo Cipolla

CETRARO (CS) - L'Istituto comprensivo di Cetraro (Cs) e la presidenza dell'associazione musicale Ermanno del Trono di Cetraro presentano il 20mo concorso musicale nazionale...
Alvini Juve Stabia Cosenza

Cosenza, Alvini tira dritto «ci sono 12 partite, ci crediamo. Sconfitta pesante rispetto alla...

CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) – La sua panchina è tornata nuovamente rovente, ma conoscendo l’andazzo e il modus operandi di questa società, con molta...

LibrinComune: al Museo dei Brettii e degli Enotri la presentazione del libro “Minerali della...

COSENZA - Nuovo appuntamento con la rassegna libraria "LibrinComune" il prossimo sabato 22 febbraio, alle 17,00, al Museo dei Brettii e degli Enotri. L'iniziativa...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

La Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti in missione al SIN...

CROTONE - Missione in Calabria, al SIN (Sito di interesse nazionale) di Crotone-Cassano-Cerchiara, per una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite...

A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli...

MORANO CALABRO (CS) - Al via l'installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici,...

LibrinComune: al Museo dei Brettii e degli Enotri la presentazione del...

COSENZA - Nuovo appuntamento con la rassegna libraria "LibrinComune" il prossimo sabato 22 febbraio, alle 17,00, al Museo dei Brettii e degli Enotri. L'iniziativa...

Brunori Sas da Mara Venier: «Sanremo mi basterà per i prossimi...

SANREMO - "Mia figlia la prima sera mi ha detto 'Babbo sei il nostro eroe'. Poche parole ma nessuna domanda da parte dei giornalisti...

Si lancia da un dirupo per una delusione d’amore, giovane ricoverato...

FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) - Un ragazzo di 22 anni, di nazionalità argentina ma residente nel centro del Tirreno Cosentino, si sarebbe lanciato giù dal...

Rassegna ‘L’Altro Teatro’, in arrivo al Rendano lo spettacolo dei record...

COSENZA - Il Teatro Alfonso Rendano si prepara inoltre ad ospitare lo spettacolo dei record, prodotto da Razmatav Live: "Il Piccolo Principe", che farà...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA